Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 450.00€
Data inizio: 25/11/2023
Data fine: 03/12/2023
Orari: Mattina: ore 9.30 – 13.30 - pausa pranzo – Pomeriggio: 14.30 – 19.30
Indirizzo: Via Giulietta Pezzi 4
Città: Milano
Provincia: Milano
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Stili: Odaka Yoga

Contatti

Riferimento: Beatrice
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Beatrice Morello, Charlotte Lazzari, Arianna Basile, Francesca Cassia

Formazione Insegnanti Odaka Yoga Prenatal


Milano e Online | 25 – 26 novembre e 2 – 3 dicembre 2023
Il corso di Formazione Odaka Yoga PreNatal è un Master Professionale che prepara i futuri insegnanti ad affrontare con serenità e professionalità tutti gli aspetti fisiologici ed emotivi legati alla gravidanza ed al parto.
Nato dalla collaborazione con le cliniche private Mater Dei e Paideia, prepara le future mamme al momento del parto.
Semplice, efficace e professionale, il corso è adatto alle esigenze professionali di chi si appresta ad insegnare in corsi yoga di preparazione al parto o per chi desidera approfondire a livello personale questa tematica affascinante.

Struttura del corso


Il Corso Odaka Yoga Prenatal è strutturato in diversi moduli distribuiti nel corso di 2 incontri:
l’apprendimento dei futuri insegnanti è così facilitato per essere chiaro e immediato e fornire gli strumenti
necessari per affrontare serenamente e professionalmente le diverse tematiche della donna in
gravidanza a livello fisico, mentale ed emozionale.

Materie didattiche


1) Concentrarsi
Una classe di yoga prenatal richiede una maggiore attenzione e premura in quanto il focus risulta
diverso rispetto ad una classe tradizionale. Ci si sofferma quindi sulla preparazione di corpo, mente ed
emozioni della futura mamma per affrontare serenamente e consapevolmente la maternità, il travaglio e
il parto, imparando a rilasciare tensioni a comando, a mantenere una corretta postura e ad utilizzare
coscientemente i muscoli del pavimento pelvico.
2) Comprendere
Anatomia, fisiologia e psicologia della futura mamma
3) Imparare
Le posizioni yoga più adatte ad ogni periodo della gravidanza e adattarle alle specifiche esigenze.
4) Gestire
I problemi fisici comuni alla gravidanza mediante l’ausilio di specifiche tecniche yoga
5) Offrire
Supporto professionale e appropriato per la gravidanza e il post parto
6) Ricevere
Materiale didattico e consigli pratici su come strutturare piani di lavoro adeguati alle differenti esigenze

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!