
Contatti
Workshop residenziale nella meravigliosa Isola della Maddalena, per conoscere, attraverso archetipi olfattivi, la riscoperta dei Miti legati al principio dell’eterno femminino.
Sarà il primo di 3 incontri dedicati al femminile interiore: gli aspetti legati all’intuito alla ricettività, alla parte lunare e all’oscurità della notte, nelle filosofie orientali denominato anche Yin, in quelle occidentali si identifica con l’anima junghiana, la parte femminile inconscia nell’uomo.
Attraverso la filosofia della Medicina Tradizionale Cinese, si cercherà di dare una nuova prospettiva per una lettura simbolica di alcune disarmonie che coinvolgono la loggia Acqua e Legno, connesse energeticamente e rispettivamente con gli organi sessuali e il fegato, quest’ultimo direttamente collegato nella donna al menarca.
Le attività pratiche legate alle asana Yoga saranno interamente dedicate all’ascolto di posizioni che andranno lavorare sul femminile.
Acque turchesi, rocce granitiche depositarie di antichi misteri e calette isolate, saranno lo scenario del seminario. Immersi, nella Bellezza, tra i sentori freschi e balsamici del pino marittimo e del ginepro, ci addentreremo fino a giungere al profumo erbaceo e dolce del mirto, pianta sacra alla Dea Afrodite, chiamata anche la dea odorosa.
Immersi e completamente avvolti da effluvi odorosi, ci sarà ampio spazio per la pratica del pranayama, per incrementare l’energia vitale e godere appieno dei benefici salutari, che il mare, culla della vita, porta con se.
Non mancheremo di affrontare il tema della discussa, contestata, amata e odiata Maria Maddalena, a cui l’Isola ha dato il suo nome e dedicato una chiesa.
Il potere evocativo delle essenze ci trasporterà nelle vicende amorose, nelle passioni e nelle vendette delle antiche divinità, che da sempre sono metafora dell’animo umano.
Verranno illustrati gli impieghi degli essenziali, potenti doni della Natura offerti per il benessere dell’uomo. L’alt concentrazione di principi attivi li rendono preziosi alleati del respiro e del benessere di tutto l’organismo, e ancora più efficaci nella loro impalpabilità, capaci di agire sui piani più sottili, sondando l’inconscio, trasformando emozioni, calmando i pensieri.
L’olfatto è il senso più misterioso e arcaico, strettamente connesso alla parte più istintiva dell’uomo, l’unico senso che non può essere eluso volontariamente, in quanto direttamente connesso, attraverso il respiro, all’organo stesso che consente la vita.
Attraverso l’olfatto si comunica direttamente con l’ipotalamo, sede degli istinti, il sistema limbico sede dell’emozioni e ippocampo sede delle memorie, quando annuso qualcosa ne scaturisce un mondo.
TERMINE ISCRIZIONI 30 APRILE NUMERO MASSIMO DI PERSONE 14
SU DISPONIBILITA’ DELL’ALBERGO
PROGRAMMA
Venerdi’ 01 Giugno
ore 15.00 arrivo e sistemazione in camera
Spiaggia monti d’a rena – Maddalena – Lo Yin e lo Yang , l’energia femminile e maschile nel corpo
Pranayama in spiaggia
ore 18.30 Rientro in albergo
Sabato 02 Giugno
dalle ore 7.30 alle 8.30 colazione a Buffet
ore 9.30 escursione a Caprera verso Cala Napoletana (primo tratto in bus e successive 60 minuti circa di camminata. Livello difficoltà facile)
Pranayama in spiaggia – Il mito raccontato dagli aromi – Aromi sacri e profani – olfazione e raccolta sensazioni. Descrizione degli usi e degli effetti sul corpo e sulla psiche
Training sensoriale in spiaggia, facoltativo (Pranayama, visualizzazioni e Asana Yoga)
ore 17.15 Rientro in albergo
Domenica 02 Giugno
dalle 7.30 alle 9.00 colazione a Buffet
ore 10.00 Spostamento sulla splendida spiaggia di Baia Trinità – Maddalena
Pranayama in spiaggia, Antichi Misteri: Iside e Maria Maddalena, Aromi sacri e profani – olfazione e raccolta delle sensazioni. Descrizione degli usi ed effetti sul corpo e sulla psiche. (seconda parte)
psicosomatica delle disarmonie del ciclo femminile – Training sensoriale facoltativo (Pranayama, visualizzazioni e Asana Yoga)
ore 17.15 Rientro in albergo
Lunedi’ 4 Giugno
dalle ore 7.30 alle 10.00 colazione a Buffet
ore 10.00 Pranayama spiaggia di Tegge
ore 10. 45 termine seminario
Per chi preferisce, potrà dedicare la mattinata alla scoperta dell’isola, per visitare la chiesa di Maria Maddalena e il suo centro, che offre botteghe di artigianato locale.
Tutti i trasferimenti all’interno dell’isola sono con pulmini di linea al costo di 1 euro a corsa.
In caso di maltempo le attività verranno svolte nella sala conferenze dell’Hotel Nereidi.
Tutti i pranzi sono da intendersi al sacco.
Per chi lo desidera per la cena l’albergo è convenzionato con una struttura a 3 stelle adiacente.
Prezzo della cena con primo e secondo 25,00 euro escluse bevande.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica per l’escursione che ci porterà a Cala Napoletana. Tutto l’occorrente per la spiaggia, e un abbigliamento più caldo per la sera. Una felpa è consigliata anche per la giornata, da non dimenticare la protezione solare!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per il SOLO workshop 180,00 euro – Iscrizioni entro il 15 aprile 150,00
Per chi volesse prenotare anche il soggiorno, è prevista una sistemazione in albergo a 3 stelle sull’Isola della Maddalena, facilmente raggiungibile a piedi, oppure con un paio di fermate di autobus dal centro.
QUOTE PER CAMERA IN B&B PER NOTTE HOTEL ***
camera doppia euro 80,00 euro
camera doppia uso singola 65,00 euro
L’albergo è convenzionato con un ristorante con terrazza sul mare, per chi volesse cenare nelle vicinanze. prezzo 25,00 euro per cena (primo e secondo) Maggiori dettagli verranno forniti.
L’albergo è dotato di piscina coperta e campi da tennis, ottimo location per chi volesse proseguire la vacanza.
ASSICURAZIONE VIAGGIO FACOLTATIVA
Per chi volesse è possibile avere un’assicurazione viaggio con Zurich S.pA. Copre in caso di infortunio, (cadute accidentali durante le escursioni) o in caso di malori improvvisi. Quota di adesione 18,00 euro.
Estratto di polizza consultabile richiedendolo a colombi.gaia@gmail.com
Sono esclusi tutti i trasporti (areo, nave, pullman ecc) organizzazione a carico del partecipante
COME PRENOTARE E CONFERMARE LA PRENOTAZIONE
verranno prese in considerazione SOLO le iscrizioni confermate da caparra.
Inviare la propria conferma di partecipazione a: colombi.gaia@gmail.com oppure sul sito https://colombigaia.wixsite.com/colombigaia/events-2
Riceverete entro 24 ore una mail di risposta a conferma della vostra partecipazione.
METODO DI PAGAMENTO E ACCONTI WORKSHOP
Acconto del 30% come caparra a mezzo bonifico, saldo in loco
PAGAMENTO E ACCONTO ALBERGO
Acconto del 30% come caparra a mezzo bonifico, saldo alla partenza. Da effettuare direttamente all’albergo.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!