Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 13/08/2016
Data fine: 20/08/2016
Orari: 15
Indirizzo: via Crocefieschi 9
Città: Casella
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Stili: Yoga e benessere

Contatti

Riferimento: Silvia Canevaro e Simona Mocci
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Simona Mocci, Silvia Canevaro

Durante il seminario i partecipanti avranno modo di esplorare miti e simboli legati alla Natura in un affascinante percorso interiore che li porterà a contatto col regno animale e vegetale e con le tradizioni del territorio locale. Saranno proposte sessioni di meditazione, racconti di miti – della tradizione indiana e di quella occidentale – e pratiche all’aperto. È possibile inoltre prenotare trattamenti ayurvedici, lezioni di yoga individuali e colloqui di counseling.
Il seminario si articola in due lezioni teorico-pratiche giornaliere (una mattutina e una serale) più alcune attività serali (conferenze, cerchio sciamanico ecc.)
La sistemazione degli ospiti è in stanze doppie, triple o quadruple e la pensione comprende tutti i pasti (colazione, pranzo e cena): la cucina, che segue la tradizione ligure, è prevalentemente vegetariana e utilizza anche prodotti biologici del territorio. Particolari necessità di dieta, legate a intolleranze o allergie, possono essere soddisfatte comunicandole con buon anticipo all’organizzazione.
Il nostro soggiorno Yoga si svolge a Casella, piccola località turistica dell’entroterra ligure. Ad ospitare il seminario sarà una magnifica residenza immersa nel verde e nella pace, specializzata nell’accoglienza di gruppi di lavoro olistici, posta ai margini del Parco dell’Antola e lungo l’antica Via del Sale.
Collegata alla città di Genova da un importante trenino storico che attraversa più di una vallata, Casella è base ideale per vivere la natura incontaminata dell’entroterra, il fascino fiabesco del “Sentiero dei castellani” e dei suoi suggestivi manieri, per godere del vicino mare della Riviera ed immergersi nella cultura e nel fascino della città di Genova, detta “la Superba”.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!