Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 17/08/2018
Data fine: 31/08/2018
Orari: 7:00-20.00
Indirizzo: Ambalapuram
Città: THRISSUR
Regione: estero
Stili: Ayurveda

Contatti

Riferimento: ILARIA PALMAS
Telefono: +39 347 1380936

Il Kerala si trova nell’estremo sud della penisola indiana ed è considerato spesso, insieme al Tamil Nadu “L’ India più Indiana”, un’India delle origini e delle tradizioni più antiche.
Questa regione ha una vegetazione ricca e il verde degli alberi, dei prati e delle piante brilla a tal punto da far quasi male agli occhi.
Il kerala è formato come la maggior parte dell’India da piccoli villaggi che mantengono alterate le tradizioni millenarie.
Fare un viaggio in Kerala significa soprattutto entrare nel cuore pulsante dell’Ayurveda. Ad ogni angolo troverete un luogo dove poter fare un trattamento, una clinica o dove sperimentare un rimedio naturale. L’Ayurveda in Kerala fa parte della vita quotidiani dei suoi abitanti: si lavora di Ayurveda… da chi raccoglie le foglie per le miscele mediche, a chi si occupa dei trattamenti, a chi nei villaggi tratta piccoli e grandi mali. Ci sono le grandi cliniche, le piccole, le donne dei villaggi, le famiglie che portano avanti le tradizioni aprendo le porte delle loro case.

L’obiettivo del viaggio è quello di mostrare ciò che solitamente un turista non riesce a scoprire nei tour organizzati proprio perchè spesso al turista non è concesso avvicinarsi alle tradizioni così antiche.

Il kerala protegge e allo stesso tempo promuove l’Ayurveda e Janani vuole condurre il viaggiatore all’interno di un percorso che possa arricchirlo culturalmente e umanamente.

Vi saranno due tipi di programmi:

1.PROGRAMMA AYURVEDIC STUDY TOUR dal 17 Agosto h.16.00 al 31 Agosto h.10.00 2018

Il programma prevede il soggiorno presso la Clinica Ayurvedica Ayur Bethanya di Thrissur, centro che segue la tradizione e dove vengono praticati i trattamenti ayurvedici di Panchakarma e le speciali terapie del Kerala.

Il programma prevede lezioni giornaliere (mattina e pomeriggio) con la possibilità di visitare il Kerala in giornate programmate.

CHE COS’E’ INCLUSO NEL CONTRIBUTO

– pernottamento 14 notti presso Ayur Bethanya. Le stanze hanno tutte l’aria condizionata, il bagno in camera. Tutte le stanze sono ad uso singolo e tramite richiesta preventiva è possibile avere camere doppie allo stesso contributo.

– colazione,pranzo,cena,coffee break (mattina e pomeriggio)acqua medicata.Nei giorni in cui sono previste le gite i pasti sono sempre inclusi all’interno del tour.Ogni pasto sarà esclusivamente vegetariano

– una lezione di Yoga quotidiana

– transfer: pick up da/per l’aeroporto di Kochin; i transfer durante i tour organizzati

– servizio di lavanderia giornaliero

– wifi all’interno della clinica Ayur Bethanya

– money exchange

CHE COSA NON E’ INCLUSO NEL CONTRIBUTO

– il volo aereo ( vi consigliamo di appoggiarvi all’ AGENZIA VIAGGI ….)

– le spese del visto per l’India

– Extra Food e Extra Drink ( tutto quello che viene richiesto in aggiunta alla colazione,pranzo,cena e cofee break giornalieri)

– i viaggi personali che non comprendono ciò che è incluso alla voce “transfer”

– acquisti personali

– i trattamenti ayurvedici

– l’assicurazione di viaggio

2.PROGRAMMA AYURVEDIC CULTURAL TOUR dal 17 Agosto h.16.00 al 31 Agosto h.10.00 2018

Il programma ha l’obiettivo di rigenerarsi tramite i trattamenti e le terapie ayurvediche essendo quotidianamente seguiti dallo staff della clinica Ayur Bethanya. I partecipanti avranno uno specifico programma teorico riguardo alla cultura ayurvedica e keralese. Vi saranno inoltre lezioni di Yoga giornalieri e la possibilità di tour locali.

COS’E’ INCLUSO NEL CONTRIBUTO

– pernottamento di 14 notti presso la clinica Ayur Bethanya. Le stanze hanno tutte l’aria condizionata, il bagno in camera. Tutte le stanze sono ad uso singolo e tramite richiesta preventiva è possibile è possibile avere camere doppie allo stesso contributo.

– colazione, pranzo,cena e cofee break (mattina e pomeriggio),acqua medicata.Nei giorni in cui sono previste le gite i pasti sono sempre inclusi all’interno del tour. Ogni pasto sarà esclusivamente vegetariano.

– una lezione di Yoga quotidiana

– un trattamento ayurvedico al giorno scelto al seguito della prima visita ayurvedica che si terrà in clinica e che seguirà un percorso mirato al riequilibrio dei dosha

– transfer: per/dall’ aeroporto di Kochin; i transfer durante i tour organizzati

– servizio di lavanderia giornaliero

– wifi all’interno della clinina Ayur Bethanya

– money exchange

COSA NON E’ INCLUSO NEL CONTRIBUTO

– il volo aereo

– le spese del visto per l’India

-Extra Food e Extra Drink (tutto quello che viene richiesto in aggiunta alla colazione, pranzo,cena e coffee break giornalieri)

– i viaggi personali che non includono ciò che è compreso alla voce “transfer”

-acquisti personali

-l’assicurazione di viaggio

Cos’è L’Ayurveda?
“L’Ayurveda è la scienza che descrive gli stati della vita vantaggiosi e quelli sfavorevoli, insieme a ciò che è buono e ciò che è nocivo per la vita che tratta della lunghezza della vita e della vita stessa”
L’ayurveda non è solo una medicina ma uno stile di vita che accompagna l’uomo in tutte le sue sfumature. E’ un modo per vivere in armonia con la Natura, per comprenderla, per comprenderci, per occuparsi del proprio corpo fisico.
“Scienza di Vita” è la sua definizione.
Composta da due parole sanscrite “ayus” vita o più propriamente “durata della vita” e “veda” conoscenza. In sè la parola descrive e racchiude tutto.

L’Āyurveda parla di come gestire ogni aspetto della nostra vita: come mantenerci in forma, come prevenire i disturbi, come affrontarli; si occupa della mente, del corpo e dello spirito. Viene praticata in India da milioni di anni e oltre ad occuparsi dell’uomo, del regno vegetale ed animale ha in sè una grande concezione dell’universo. L’ āyurveda è quindi anche una forma filosofica perchè come diceva Galeno “l’ottimo medico è anche filosofo”.

Un detto molto popolare nell’Ayurveda afferma ” Il bravo medico non cerca di scoprire la malattia di cui soffre il paziente ma piuttosto si preoccupa di conoscere a fondo la natura del paziente che sta esaminando, per capire i suoi punti di forza e di e”. Così facendo l’attenzione viene spostata dall’esame del singolo fenomeno a quello della totalità dei fattori ambientali che hanno determinato la comparsa della malattia e della sua progressione in una direzione ben precisa. Il fenomeno malattia non è più visto come una successione lineare e puramente meccanica di eventi (es. un germe presente nell’ambiente, entro in contatto con il germe, mi infetto); si tratta invece di indagare un fenomeno complesso in cui una miriade di fattori, anche soggettivi, giocano un ruolo determinante: la reattività individuale, lo stato delle emozioni, l’atteggiamento mentale, la voglia di vivere, la capacità di difesa, la soddisfazione o l’insoddisfazione per il lavoro svolto, il grado di armonia familiare, sono tutti elementi apparentemente astratti che incidono in maniera concreta sil determinismo della malattia. Questi fattori sono estremamente variabili perchè gli individui possono reagire in modi completamente diversi al medesimo stimolo ambientale. Un individuo può sentirsi stimolato dalle sfide o dalle contrarietà del lavoro, un altro può sentirsi sopraffatto e frustrato sino al punto di ammalarsi. Le risposte biologische son troppo variabili e dina,iche per essere standardizzate

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!

Non puoi lasciare più di un feedback.