
Contatti
YOGA E BUDDHISMO ZEN
“Avendo cura di te stesso
Ti prendi cura delle persone che ami
Se non hai cura di te, non sei felice, non sei in pace,
non riesci ad amare.”
(Thich Nhat Hanh)
Senza amore la Vita è impossibile.
Ama con il tuo modo di essere, di camminare, di pensare, di ascoltare, di parlare.
Impara a comprendere e amare te stesso e gli altri.
Impara a riconoscere le radici della sofferenza e a trasformarla.
Impara a generare la felicità.
Potrebbe essere questa la cosa più importante da fare per la sopravvivenza della Terra.
Abbiamo tutto, tranne l’amore.
Vogliamo imparare ad Amare davvero?
PROGRAMMA
Orari:
Venerdi 18 e Sabato 19 dalle 10 alle 18.30 (con pausa pranzo dalle 13 alle 15)
Domenica 20 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
Descrizione:
Ci fermiamo per riposare, calmare e alleggerire la mente, ascoltare e lasciar parlare il cuore,
onorare la preziosità della vita dal primo raggio di sole al canto delle stelle.
Ispirati e sostenuti dagli Insegnamenti, possiamo riconoscere le abitudini distruttive, abbracciare e trasformare il nostro dolore, arricchirci della reciproca presenza.
Riceviamo strumenti pratici e preziosi per volgere uno sguardo nuovo su noi stessi e sugli altri e ci esercitiamo nell’arte dell’ascolto e della parola empatica.
Scopriamo come la nostra sofferenza diventa concime per la felicità, come la comprensione profonda è il fondamento dell’Amore.
CONDUCE
Adriana Rocco
Insegnante di Dharma nella tradizione del maestro Zen Thich Nhat Hanh.
Dopo la laurea in Sociologia (Trento 1973), una rivoluzione pacifica. La forza misteriosa della maternità, la passione per l’arte come spazio di gioia e di educazione mi hanno spinto a guardare lontano, alla ricerca di un pedagogia che valorizzasse la sacralità dell’infanzia e di una psicologia radicata nel respiro del corpo. Madre India mi ha accolto. Inizia così il viaggio di una vita alla scuola di Yoga di T.K.V.Desikachar (1978-2004). Nel corso di circa 25 anni di assidua frequentazione ho ricevuto l’essenza degli Yoga Sutra di Patanjali, uno strumento prezioso per uscire dalla stretta prigione della mente e liberare la luce del cuore. Nel 1992 incontro Thich Nhat Hanh, monaco Zen, poeta, maestro di riconciliazione e di spiritualità impegnata nella vita quotidiana. Nel 2004 sono ordinata Dharmacharya nel suo lignaggio (Plum Village, Francia). Oggi con “Il Corpo che Medita” – percorsi di iniziazione all’arte della salute e della pace – condivido l’ esperienza del mio lungo cammino tra Oriente e Occidente.
DOVE
A Matera, città dei Sassi e Capitale Europea per la Cultura del 2019.
Saremo ospiti dello splendido complesso de “Le Monacelle”, ex “Conservatorio di Santa Maria della Pietà”, fondato nel 1594, ubicato nei pressi della Cattedrale (www.visitmatera.it/le-monacelle.html).
COSTI
Contributo di partecipazione: 90€
Per facilitare la partecipazione dei giovani (meno di 30 anni) abbiamo previsto una borsa di studio per contribuire sensibilmente al costo di iscrizione.
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
Per partecipare è necessario prenotare. Per una ottimale gestione del ritiro è previsto un numero massimo di partecipanti, al raggiungimento del numero massimo le iscrizioni saranno chiuse.
L’incontro è organizzato da Yoga Matha asd di Matera.
Per prenotare o per richiedere informazioni contattateci ai seguenti recapiti:
Andrea – Tel. 0835.333978 / 329.59.21.341
email: andrea@yogamatha.it
PERNOTTAMENTI E PRANZI
Chi desidera pernottare nella struttura che ci ospita o in altre strutture convenzionate è pregato di contattarci.
Durante il ritiro è previsto un servizio pasti a costi contenuti che potrà essere facoltativamente prenotato sul posto.
Vi aspettiamo con gioia !
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!