
Contatti
Il rilassamento non è semplicemente fermare il corpo o distrarre la mente su qualcosa di piacevole. Nello yoga il rilassamento è direttamente collegato alla consapevolezza e il suo scopo è quello di allentare le tensioni che operano a livello della mente (chitta). È risaputo infatti che, a livello muscolare, le tensioni mentali originano quelle fisiche.
L’origine delle tensioni mentali è da ricercarsi nella reazione della nostra mente ai vari messaggi che gli arrivano dal mondo esterno. Il saggio Patanjali ci ricorda come, attraverso il “riassorbimento” volontario dei sensi, il pratyahara, si può creare un profondo e veritiero rilassamento che genera conoscenza, intuizione e energia per il proseguo del cammino spirituale.
In questo seminario studieremo il pratyahara, il quinto membro dell’astahnga-marga, la fisiologia del rilassamento e faremo esperienza di una delle tecniche più significative per una profonda “distensione” consapevole: lo yoga-nidra.
Lo studio della filosofia si alternerà alla pratica delle asana, del pranayama e della meditazione.
– Questo è il sesto degli otto seminari di studio e pratica della stagione 2015/2016.
– Il seminario è aperto a tutti coloro che vogliono approfondire i temi dello yoga e vivere una mezza giornata di profonda pratica di consapevolezza e condivisione.
– Ogni lezione è indipendente dalle altre, dunque è possibile partecipare alla singola giornata anche se non si è partecipato agli incontri precedenti.
– Siamo invitati a portarci del cibo vegano-vegetariano da condividere nel break che faremo durante la mattinata e, per chi vuole restare, al pranzo dopo la lezione.
– Saranno date di volta in volta a tutti i partecipanti delle dispense di studio e sarà rilasciato un attestato di frequenza finale se si sarà partecipato ad almeno sei degli otto incontri previsti.
(È prevista la possibilità di comprare le dispense cartacee delle lezioni precedenti al costo di €10).
– La prenotazione è obbligatoria, via mail.
– La quota per la giornata è € 35 per chi frequenta il corso mensile e € 40 per chi viene solo ai seminari (quota comprensiva della dispensa del giorno).
– L’orario è 08:15 – 14:00 presso il Centro Benessere Pandolfi (Eudora), Via Vittorio Veneto 103, 56040, Cenaia (PI).
E’ necessario essere associati all’Associazione Amanita (UISP), la tessera verrà fatta prima della lezione.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!