
Contatti
BEYOND THE MAT
Venerdì 5 ottobre 18:30 – 21:00
FOUNDATION 1
In questa classe impareremo ad isolare e articolare ogni vertebra della spina dorsale e dell’intero corpo, in quanto la mobilità articolare open chain è alla base della pratica yoga moderna. Imparerai ad applicarla a posture close chaincome la tavola alta (highplank), tavola bassa (chaturanga dandasana) e cane a faccia in giù. Inoltre imparerai a rafforzare la catena posteriore e creare chiusure (bandhas) per le anche e la zona lombare, tecniche di co-attivazione per eseguire la posizione del cane a faccia in su (upward dog) creando più movimento nella parte toracica della spina dorsale. Questa consapevolezza, unita al rafforzamento del principio chiave di respiro sincronizzato al movimento, rappresentano le fondamenta della pratica delle asana (posizioni), dei saluti al sole, dove si lavorerà anche sui salti e sulle transizioni.
Sabato 6 ottobre 10:00 – 12:30
FOUNDATION 2
Inizieremo esplorando i dettagli della mobilità articolare open chaindelle posizioni yoga. Successivamente le raffineremo applicandole alla stabilità e mobilità articolare close chainoltre ai salti e alle transizioni dei saluti al sole. Proseguiremo esplorando alcuni movimenti chiave, come l’allineamento delle ossa, per una corretta esecuzione delle posizioni in piedi, utilizzando l’effetto del rimbalzo come reazione alle forze della terra. Questo implicherà trovare il punto d’equilibrio tra cedere alla gravità e ribalzare verso l’alto. Verranno inoltre introdotti i modelli di respiro legati intrinsecamente al movimento come l’espansione e la condensazione, verso l’alto e verso il basso.
Sabato 6 ottobre 14:00 – 16:30
ARM BALANCES
Durante il workshop esploreremo la mobilità articolare open chainapplicata alla pratica delle posizioni di equilibrio sulle mani e sulle braccia (handstand e arm balancing). A seguito lavoreremo sulla stabilità, sviluppando un centro (core) forte e un raggio di movimento tra passivo e attivo attraverso le spalle e i flessori delle anche. Introdurremo le basi di una pratica locomotoria come riscaldamento e come metodo per sviluppare nuove abilità motorie e più consapevolezza e confidenza per le posizioni di equilibrio sulle mani. Esploreremo inoltre alcune posizioni di equilibrio sulle braccia come il corvo, la gru e la rana (frogstand). Inoltre studieremo gli strumenti necessari per costruire la tua handstand lavorando in gruppo e individualmente adattando il livello a ciascun studente.
Domenica 7 ottobre 10:00 – 12:30
BREATHWORK, MEDITATION AND SELF INQUIRY
In questa classe discuteremo del proposito della pratica delle asana e il contributo alla pratica dello yoga moderno inserito nel contesto dell’evoluzione storica della tradizione yoga. Introdurremo le pratiche di respirazione insegnate nelle classiche scuola di Hatha Yoga. Imparerai la respirazione addominale e toracica, ad applicare le chiusure (bandha) e le tecniche di purificazione (kryiya). Ed inoltre, la respirazione a narici alternate (nadi shodhana) per calmare il sistema nervoso.Termineremo sviluppando le fondamenta per la pratica della meditazione seduta e discuteremo dell’importanza di coltivare questa pratica, oltre alle posture yoga, come potente mezzo per la trasformazione della tua vita.
BACKBENDS
Durante il workshop, approfondiremo la mobilità articolare open chain e le onde della spina dorsale (spinal waves) con un focus specifico su come utilizzare queste tecniche per approfondire la pratica del piegamenti all’indietro (backbending). Rilasceremo delle aree chiave nella parte frontale del corpo tramite una combinazione di tecniche di stretching per sviluppare più flessibilità attiva e controllo. Esploreremo e sperimenteremo due diversi approcci ai piegamenti all’indietro – l’approccio della scuola di contorsionismo e quello della scuola di danza del ventre/breakdance/capoeira – per conoscere più modi per muoversi all’indietro.
Domenica 7 ottobre 14:00 – 16:30
BACKBENDS
Durante il workshop, approfondiremo la mobilità articolare open chain e le onde della spina dorsale (spinal waves) con un focus specifico su come utilizzare queste tecniche per approfondire la pratica del piegamenti all’indietro (backbending). Rilasceremo delle aree chiave nella parte frontale del corpo tramite una combinazione di tecniche di stretching per sviluppare più flessibilità attiva e controllo. Esploreremo e sperimenteremo due diversi approcci ai piegamenti all’indietro – l’approccio della scuola di contorsionismo e quello della scuola di danza del ventre/breakdance/capoeira – per conoscere più modi per muoversi all’indietro.
Mark Robberds studia yoga dal 1997. E’ un’insegante certificato di Ashtanga (uno dei pochi certificati da KPJAYI) e dal 1999 viaggia regolarmente in Mysore, India per praticare con il leggendario Guru Sri K Pattabhi Jois e ora suo nipote R. Sharath. Oltre ad aver collaborato con Eileen Hall in Sidney (1999-2005) ha studiato con i migliori insegnanti nel mondo come Richard Freeman e Dena Kingsberg. Dal 2005 insegna workshops e retreats nel mondo con l’obbiettivo di supportare ogni studente a raggiungere il pieno potenziale nella sua vita.
Costi:
1 WORKSHOP, 65 euro
5 WORKSHOP, 300 euro
EARLY BIRD (PER ACQUISTI ENTRO IL 15 GIUGNO 2018), 280 euro
Tutti i partecipanti devono essere muniti di tessera associativa ASC, disponibile a City ZEN al costo di 5 € e valida fino al 31 agosto 2019. Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento.
Workshop in lingua Inglese
Adatto a tutti i livelli
Prenotazione obbligatoria
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!