
Contatti
Operatore in Tecniche base di Comunicazione
approccio al Counseling
Viviamo in un’epoca in cui tutto è comunicazione, si comunica con ogni mezzo, in ogni modo, digitale e/o a “contatto” (di persona). Ma nella comunicazione a due (o più) è fondamentale comprendere come porci nei confronti dell’altro, cosa osservare, come ascoltare, come relazionarsi.
Per un insegnante di yoga, come per qualsiasi professionista, acquisire specifiche competenze sul corretto approccio comunicativo, oltre ad essere un valore aggiunto che ci permette di distinguerci nell’ambito lavorativo, è una risorsa utile per riconoscere e affrontare conflitti, emozioni, e avere spunti per come porci in modo corretto a salvaguardia di noi e delle persone con cui andremo a relazionarci.
Tre incontri di una giornata ognuno, che offrono nozioni di base sulla comunicazione IN/OUT, e approcciano tecniche di ascolto, aspetti della relazione, indicazioni su come sostenere.
Vengono inoltre trattati elementi utili alla gestione del tempo e all’ambito operativo/lavorativo.
Ogni sessione formativa prevede spazi esperienziali.
Traccia e indicazione degli argomenti trattati negli incontri
I INCONTRO – CONOSCERE
Contatto; espressione e ascolto.
Empatia, simpatia, immedesimazione.
ES, Io, Personalità.
Contatto, Ciclo del contatto
Relazione di aiuto: comprendere l’atro / ascolto attivo / riformulazione, comunicazione positiva, campo energetico.
Spazio esperienziale
II INCONTRO – COMUNICARE
Modalità della comunicazione
Canali comunicativi
Sistema rappresentazionale
Introduzione e cenni su tecniche di respiro.
Approccio ad alcuni fondamenti e tecniche di comunicazione.
Spazio esperienziale
III INCONTRO – GESTIRE
Gestione del tempo: pianificazione / colloquio / accordo / raccolta informazioni
Definizione obiettivo, indicazioni operative
Gestione del cliente
Setting / spazio di lavoro / tipologia percorso e/o incontro
Ambito operativo / Limiti e competenze / Fare network
Spazio esperienziale
ll corso richiede un contributo di euro 400.
Comprende:
– Le tre lezioni che si svolgeranno il 22 ottobre, il 12 novembre, il 26 novembre
– Il materiale didattico.
– Si intendono extra lezioni video, rilasciate gratuitamente solo in caso di assenza del discente, ottenibili su richiesta e mediante contributo.
– Rilascio di attestato di partecipazione della nostra Scuola .
Non comprende:
– Quota associativa e contributo associativo APS ASD di euro 25
– Certificato medico
A cura di: Giovanni Licandro (Rebirther, Counselor, Coach, Formatore, Consulente)
www.giovannilicandro.it
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!