
Contatti
Week-end lungo di Pasqua in Toscana sulle Colline Marittime a pochi chilometri dalla Costa degli Etruschi.
Dedichiamo questi giorni alla comprensione del significato profondo e dello scopo ultimo di queste discipline millenarie. Come i giorni di Pasqua ci ricordano che l’uomo è pronto per risvegliarsi, così Yoga e Ayurveda ci insegnano quali passi fare per raggiungere questo stato.
La Pasqua da sempre ricorre la prima domenica dopo il plenilunio successivo all’equinozio di primavera. In questa celebrazione si solennizzavano le energie degli “opposti”, la dualità delle forze maschili e femminili. La ritualità pasquale ci fa riconoscere i due Sacri Principi, per poterli superare e risorgere a nuova vita.
Pasqua significa “passaggio” e segna il passare dallo stato di schiavitù (dalle nostre abitudini, emozioni, pensieri) allo stato di libertà. Nel significato spirituale questo concetto è legato al senso stesso di evoluzione, il cui obiettivo è risorgere: ossia spostarsi ad un altro livello di consapevolezza e di esistenza. Il significato della Pasqua simboleggia l’atto di “seminare nel modo giusto”, cioè lavorare consapevolmente su noi stessi ed essere pronti così a lasciar andare via il passato, morire ad esso, per risorgere ad una nuova vita piena di nuove qualità!
Yoga e Ayurveda condividono questi stessi scopi. Yoga e Ayurveda sono scienze gemelle. Lo Yoga è la scienza dell’auto-realizzazione che dipende dal buon funzionamento del corpo e della mente. L’Ayurveda è la scienza vedica della guarigione del corpo e della mente.
Lo Yoga è una scienza il cui scopo è aiutare gli esseri umani a diventare consapevoli della loro natura più profonda. Il processo yogico è un’ascesa nella gioia dello stato essenziale dell’essere umano. Questo scopo richiede la rimozione delle nostre personali impurità, il calmare i nostri sentimenti e pensieri più bassi e lo stabilire uno stato di bilanciamento e armonia interiore che superi le dualità.
L’Ayurveda è uno dei più straordinari sistemi di medicina tradizionale olistica. E’ la scienza dell’auto-guarigione del corpo e della mente. Si occupa di ristabilire quella totalità che ha il Sé interiore come meta ultima, operando una guarigione spirituale.
Lo Yoga, così come l’Ayurveda, ha come fine svelare all’uomo la scintilla divina presente in lui. Crediamo profondamente che tutti possano beneficiare dal vivere questa festività nel suo senso più profondo e di sperimentare in prima persona la gioia provocata dal senso di crescita personale.
Il Ritiro
Immersi nella splendida campagna del Casale Pundarika ci dedicheremo alle pratiche di Yoga e Ayurveda utilizzate da tempo immemore per raggiungere questo stato di profonda gioia.
Il contatto con la Natura – le dolci colline, i ruscelli e il mare – ci aiuterà a bilanciare le energie e a ritrovare un ritmo più dolce e sano. Il giorno di Pasqua andremo al mare a praticare meditazione sulla bella costa di Castiglioncello e visiteremo il paese. Il cibo sarà vegetariano, ogni pasto verrà cucinato con amore e creatività
Dove: Casale Pundarika Località Cordazingoli 18 56046 Riparbella Pisa, Italia www.pundarika.it
Quota totale di partecipazione
370€ a persona
La quota totale di partecipazione comprende:
Trattamento di pensione completa per 3 notti in appartamento con 3/4 letti
2 lezioni di yoga al giorno
3 workshop di Ayurveda
Direzione Tecnica Agenzia ViaggieMiraggi
La quota totale di partecipazione non comprende:
viaggio andata e ritorno per il Casale
Supplemento per sistemazione in appartamento per 2 persone 20€ a persona a notte
Supplemento per sistemazione in appartamento per 1 persona 30€ a persona a notte
Ingresso al castello di Castiglioncello
Assicurazione annullamento attivabile in agenzia entro 32 giorni dalla data di partenza
Eventuali spese extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Info e prenotazioni:
info.himalayancenter@gmail.com
347 1838408 Lara
Per iscrizione necessario versare la caparra di 185€ a persona a:
VIAGGI E MIRAGGI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
VIA TRIESTE 4, 35123 PADOVA
IBAN:IT 57 C 05018 12101 000012418703
Causale: Ritiro Yoga e Ayurveda 30 marzo – 2 aprile
Saldo del compenso da versare per bonifico entro 15 giorni dalla data di partenza
Programma
30 Marzo:
ore 17.00 arrivo e sistemazione
ore 18.00 benvenuto con aperitivo ayurvedico e programma
ore 20.00 cena
ore 21.30 canti
31 Marzo:
ore 07.00 pratica di G&G e pranayama
ore 08.30 colazione
ore 10.00 Workshop Ayurveda “Vata, Pitta e Kapha: osservare la vita attraverso gli occhi dell’Ayurveda”
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 respirazione digestiva
ore 17.30 pratica di AyurYoga
ore 20.00 cena
ore 21.30 letture
01 Aprile:
ore 07.00 pratica di G&G e pranayama
ore 08.30 colazione
ore 10.00 Workshop Ayurveda “Ritualità quotidiane e pratica auto-massaggio”
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 respirazione digestiva
ore 14.30 visita a Castiglioncello – visita al castello e paese, passeggiata sul lungomare; meditazione in spiaggia
ore 18.30 pratica in spiaggia
ore 20.30 cena
02 Aprile:
ore 07.00 pratica di G&G e pranayama
ore 08.30 colazione
ore 10.00 Workshop Ayurveda “Alimentazione ayurvedica: cibo, nutrimento e benessere”
ore 11.00 liberare le camere
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 condivisione e saluti
Chi siamo
LARA MURARO
Insegnante di Yoga e Meditazione della Tradizione Himalayana di Swami Rama e Swami Veda Bharati, Naturopata e Terapista in Ayurveda. Sto frequentando il Master universitario di I livello “Meditazione e Neuroscienze” presso l’Università di Udine.
“Da sempre la mia grande passione è viaggiare. Per lavoro e per passione ho viaggiato molto in Asia e da questo magico incontro con l’Oriente si è fatta strada in me una grande passione per la spiritualità e la ricerca interiore. Inizia così il più importante e bello dei miei viaggi seguendo la Via dello Yoga, della Meditazione e dell’Ayurveda.
Queste antiche saggezze sono fonte di ispirazione, insegnamento ed entusiasmo ogni giorno.
Il mio primo interesse è quello di integrare Ayurveda e Yoga per approfondire la conoscenza di sé per apprendere una nuova “arte del vivere” nel quotidiano. Un nuovo approccio che porti felicità e benessere, liberandoci da paure e condizionamenti del passato, intraprendendo un percorso di conoscenza di sé e di trasformazione interiore, per prenderci cura del nostro benessere in una forma non invasiva, che parte dalla conoscenza e consapevolezza di noi stessi.”
Elisa Parigi.
Ho iniziato a praticare yoga 19 anni fa. Nel 2000 ho conosciuto Ashustosh Sharma e da allora seguo la Tradizione Himalayana. Nel 2015 ho concluso con successo i 4 anni di Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione nella Tradizione Himalayana tenuta dall’Himalayan Yoga Institute di Firenze e subito dopo sono partita per continuare a studiare e ad approfondire la mia pratica nell’ashram di Swami Veda Bharati a Rishikesh, India.
Dal 2010 insegno Hatha Yoga e Raja Yoga, Yoga per bambini e Meditazione. Nel 2011 ho aperto con Cristina Giusti il centro di discipline bio-naturali Il Giardino dello Yoga a Prato dove cerco di trasmettere al meglio i profondi insegnamenti della tradizione.
Direzione tecnica agenzia ViaggieMiraggi:
Reg. Impr. di PD/Cod. Fiscale/P.IVA 02153840984 – R.E.A. 370760 – N° Albo Naz. Coop: A145005
Polizza assic. RC n° 749-14-506964 stipulata con CAES-Assimoco.
ViaggieMiraggi – Società Cooperativa Sociale ONLUS per il Turismo Responsabile
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!