Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 13/07/2018
Data fine: 15/07/2018
Orari: 14 - 19
Indirizzo: via Santa Maria di Lignano, 42, Assisi 06081 Assisi (Perugia)
Città: 06081, Assisi PG
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Stili: Yin Yoga

Contatti

Riferimento: Claudia Ciolli
Telefono: 3339723733
Insegnanti: Claudia Ciolli

RITIRO YOGA ESTIVO
“ FIND YOUR BLISS”

YIN YOGA – POWER YOGA – KUNDALINI
5 RITI TIBETANI

dal 13 al 15 luglio 2018

LE CASE
Residenza di Campagna
Via Santa Maria di Lignano, 42
06081 – Assisi – PG – ITALIA

Questo ritiro yoga rappresenta un’occasione per dedicare del tempo a sé stessi. Una vacanza per avvicinarsi all’essenza, alla natura, al proprio io interiore, attraverso la pratica dello yoga.
Sotto la guida esperta dell’insegnante Claudia Ciolli, avremo l’opportunità di praticare quotidianamente dalle 5 alle 8 ore di yoga nelle sue diverse espressioni, nella suggestiva location “Le Case – Residenza di Campagna”, ad appena 17 minuti da Assisi, magica cittadina sulle pendici del Monte Subasio.
In questo ritiro riusciremo a “staccare la spina”, intensificando la pratica quotidiana dello yoga per ritrovare corpo e mente di nuovo in sintonia. Presso “Le Case – Residenza di Campagna” gustando deliziose pietanze vegetariane e vegane, a vostra disposizione troverete una bellissima piscina per godere pienamente dei momenti di relax.

Inclusi nel ritiro:
– 2 pernottamenti presso la struttura;
– 4 pasti completi vegetariani&vegani (prodotti locali) e 2 colazioni sempre vegetariane&vegane;
– bevande, tisane, dolcetti e snacks
– dalle 5 alle 8 ore di pratica quotidiana
– teorie

€ 250 in camera tripla
€ 300 in camera doppia
€ 330 in camera singola

Note sull’insegnante:
Claudia Ciolli inizia la pratica dello yoga da piccola. E’ un’insegnante Yoga riconosciuta dalla Yoga Alliance International.e Yoga Alliance International Europe.
Insegna Yoga a Roma ed è maestra di Tai Chi Chuan (cintura nera IV duan).
Ha studiato Yoga in UK, USA e Cina e conosciuto in Italia grandi maestri.
Il suo obbiettivo è trasmettere la sua passione agli studenti che partecipano alle sue lezioni.
E’ responsabile dei corsi di Yoga e Tai Chi Chuan presso l’Accademia di Arti Orientali “Il Tempio dei 5 Elementi” YOGA ROMA Colli Aniene, a Roma.
E’ autrice del libro per donne in gravidanza “Manuale di Ginnastica Taoista e Ta Ji Quan in gravidanza” – MIR Edizioni 2008 – .
Ha conseguito la specializzazione in diversi stili di Yoga, tra i quali lo Ashtanga, Yoga nel posto di lavoro, bimbi&famiglia, Yoga pre-post parto, Yoga per il cancro.
Questo ritiro yoga rappresenta una rarissima opportunità per praticare diversi stili di yoga sotto la sua guida.
Un week end indimenticabile!

Argomenti:
YIN YOGA
5 RITI TIBETANI
KUNDALINI YOGA
POWER YOGA
YOGA NIDRA
MANTRA
PRANAYAMA
MEDITAZIONE

Yoga Tibetano, i 5 riti tibetani, conosciuti anche sotto l’appellativo di “Fonte della Gioventù”, sono esercizi di stretching e sforzo isometrico/isotonico combinati con il controllo della respirazione. Essi agiscono su alcuni organi interni del nostro corpo e rielaborano alcune posizioni tradizionali dello Yoga.

Yin yoga: questa visione dello yoga si basa su un antico pensiero filosofico cinese che comprende il concetto di yin e yang, principi nella natura opposti e complementari.
Ogni cosa, ogni oggetto, ogni fenomeno e ogni evento possono essere sé stessi o il loro contrario.
Una sessione di Yin Yoga consiste in una serie di asana eseguite a terra e tenute più a lungo. Principalmente stimola ed elasticizza la parte inferiore del corpo – anche, pelvi, zona lombare e sacrale della colonna vertebrale, nonché gambe -. Si tratta, infatti, di aree ricche di tessuto connettivo. Ogni asana può essere tenuta dal minuto ai 5 minuti.

– Yoga Nidra: attraverso lo Yoga Nidra è possibile indurre un particolare stato di “sonno”, nel quale il corpo e la mente sono in grado di rilassare le tensioni e favorire alcuni aspetti cerebrali, come la creatività, il problem solving, la diminuzione dello stress e l’aumento del rilassamento.
Power yoga: è uno stile di yoga alquanto dinamico. Il termine Power Yoga, introdotto verso la metà degli anni ’90, indica un lavoro rivolto allo sviluppo di una “Power” puramente fisica che permette di mantenere posture impegnative per un lungo periodo, migliorando la forza e la resistenza. Le diverse asana sono collegate tra loro da movimenti di transizione che generano tensione dinamica e costante e ogni movimento è sincronizzato al respiro (vinyasa).

Kundalini Yoga: è lo yoga della consapevolezza poiché le persone che lo praticano imparano a sviluppare il proprio completo potenziale. Attraverso l’esperienza della pratica del Kundalini, potrete far emergere le vostre qualità e averne consapevolezza.

“Questo non è lo yoga che si pratica in solitudine in cima a una montagna e fuori dalla realtà. E’ stato insegnato per la gente che lavora, che ha una famiglia e che è sottoposta agli stress di ogni giorno: nel mondo moderno in cui viviamo c’è una tremenda pressione, silenziosa ma precisa che ci sconvolge e ci possiede, a tal punto che non sappiamo se siamo reali o non reali”. Yogi Bhajan

Check-in : 13 luglio ore 14:00
Check-out: 15 luglio ore 19:00
Programma preliminare soggetto a piccole variazioni in base alle esigenze o richieste dei partecipanti.

VENERDI
14:00 Saluti & check-in
14:30 Apertura e presentazione del ritiro.
15:00 17:30 pratica Power yoga e Yin Yoga (teoria e pratica)
18:00 19:30 Bija – Mantra – Pranayama – Chakra (Kundalini teoria e pratica)
20:00 21:30 Cena
21:45 – Presentazione del programma del giorno successivo e Yoga Nidra

SABATO
6:00 – Risveglio
6:30 Saluto al sole e pratiche del mattino di gruppo.
7:00 5 Riti Tibetani
8:00 colazione
9:30 Apertura della pratica del mattino (domande e risposte)
10:30 11:30 pratica Yin Yoga
11:30 12:00 Spazio individuale (riposo, relax in piscina, pratica personale, passeggiata)
12:00 13:00 sessione Power Yoga
13:30 14:30 Pranzo
14:30 16:00 Spazio individuale (riposo, relax in piscina, pratica personale, passeggiata)
16:00 18:30 Pratica del pomeriggio: Kundalini Yoga
18:30 20:00 Snack e Spazio individuale (riposo, relax in piscina, pratica personale, passeggiata)
20:00 21:00 Cena
21:30 22:00 Meditazione serale e Yoga Nidra
22:15 – Riposo

DOMENICA
6:00 Risveglio
6:30 Saluto al sole e pratiche del mattino di gruppo.
7:00 5 Riti Tibetani
8:00 Colazione
9:30 Apertura della pratica del mattino di gruppo
10:30 pratica Yin Yoga
11:30 12:00 Spazio individuale (riposo, relax in piscina, pratica personale, passeggiata)
12:00 13:00 sessione Power Yoga
13:30 14:30 Pranzo
14:30 16:00 Spazio individuale (riposo, relax in piscina, pratica personale, passeggiata)
16:00 – Pratiche del pomeriggio: pratica Kundalini Yoga e Yin Yoga
19:00 – Chiusura

La registrazione dovrà pervenire inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica tempio5elementi@gmail.com .
Nella mail andrà comunicato il nome, il cognome, la provenienza ed il tipo di sistemazione che si desidera (se camera singola, doppia o tripla).
Vi invieremo le modalità di pagamento.
E’ possibile anche inviare un messaggio Whatsapp, per info, al numero +39 3339723733.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!