Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 23/03/2019
Data fine: 20/06/2020
Orari: 10-17
Indirizzo: Via Tito Livio 23
Città: Milano
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Kundalini yoga

Contatti

Riferimento: Karta Purkh Kaur
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Sangeet Kaut

Scuola per curatori di Sat Nam Rasayan. Curare attraverso la contemplazione
Primo Livello 2019-2020 (approvato dalla Scuola di SNR)
Con Sangeet Kaur

In sanscrito Sat Nam Rasayan (l’arte curativa usata e insegnata da Guru Dev Singh Khalsa) significa profondo rilassamento nel nome divino o portare ognuno all’essenza della vera identità. Il Sat Nam Rasayan è una tecnica meditativa di guarigione, è una capacità universale della mente umana. Arriviamo a diventare recettivi alle nostre sensazioni, permettendole in relazione al paziente. Il curatore e il paziente entrano in uno stato di accettazione e silenzio. Nel primo livello si impara a rimanere nello stato di Sat Nam Rasayan e a eseguire un movimento curativo. Non richiede abilità particolari o esperienze. È aperto a tutti.

Benefici per il curatore
I benefici per il curatore sono notevoli, perché il Sat Nam Rasayan apre le porte a insospettabili abilità: a poco a poco dissolve i fattori che condizionano la nostra consapevolezza, sviluppando la nostra sensitività, dando l’esperienza di un ordine più vasto e profondo. Il curatore sviluppa l’intuizione che spalanca le porte di un mondo sconosciuto di percezioni. Aumenta la tolleranza e la flessibilità nella vita di tutti i giorni. I pregiudizi e l’autocritica a poco a poco diminuiscono. Si acquista la stabilità emotiva, una reale capacità di amare se stessi e gli altri, una accresciuta capacità di lavoro e di concentrazione mentale.

Sangeet Kaur pratica Kundalini Yoga da più di trent’anni. Ha una formazione umanistica. Allieva diretta di Yogi Bhajan, insegna Kundalini Yoga (diplomata dal KRI – Kundalini Research Institute) dal 1997. Dal 2000 insegna Sat Nam Rasayan, antica tecnica curativa indiana, con Guru Dev Singh Khalsa come riferimento continuo alla conoscenza e alla pratica. Ha partecipato a numerosi seminari di KY e SNR in Europa, India, Stati Uniti e Messico e ha condotto centinaia di workshop in Italia. È formatrice di insegnanti di KY e formatrice di curatori di Sat Nam Rasayan di primo e secondo livello. È Yogaterapeuta, cura con il Sat Nam Rasayan; usa il Gong, come insegnato da Yogi Bhajan, per il rilassamento e recupero delle energie. Utilizza la Numerologia Tantrica Applicata per aiutare la persona a definire i propri punti di stimolo e di forza nelle linee della vita e del processo di consapevolezza del proprio destino.

Per la Certificazione sono richiesti:
la partecipazione a 12 incontri con Sangeet Kaur (oppure la partecipazione a 8 incontri con Sangeet Kaur + 2 weekend o il retreat a Perugia con il Maestro Guru Dev Singh); una tesina per mostrare la comprensione del processo di base. La certificazione (che avrà un costo di emissione ancora da stabilire dalla Scuola) è stabilita dal giudizio insindacabile dell’insegnante di riferimento.
La scuola è aperta a tutti, insegnanti, studenti avanzati, principianti e ricercatori. Tutti i seminari possono essere seguiti anche singolarmente, ma è consigliabile partecipare all’intero progetto

Sat Nam Rasayan Livello 1, 2019-2020
Con Sangeet Kaur
I seguenti sabati, orario 10 – 17:

23 marzo 2019 – Introduzione al SNR. I tre dogmi
11 maggio – Aprire lo spazio sensibile. Decondizionare la relazione. Equalizzare
15 giugno – Le resistenze. Permettere e contenere l’altro
28 settembre – Individualizzare. La relazione accade ovunque
26 ottobre – Individualizzazioni multiple. Completare le resistenze per curare
30 novembre – La mente meditativa proiettiva
11 gennaio 2020 – Estendere lo spazio della relazione. Percezione non lineare
8 febbraio – Campo elettromagnetico
28 marzo – Shuniya. Sentire tutto dal silenzio
18 aprile – La percezione intuitiva dell’altro
16 maggio – Non differenziazione
20 giugno – Curare nel sentiero dell’autorealizzazione

Quota di partecipazione
• Intero ciclo di 12 incontri: €890 pagati entro il 1° marzo 2019;
• Opzione rate: €540 (23 marzo 2019) e €430 (28 settembre 2019)
• Singole lezioni: €95 (€85 per i soci)

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!