Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 30€
Data inizio: 31/03/2023
Data fine: 03/04/2023
Orari: in descrizione
Indirizzo: Via Puliche, 196
Città: Massa
Provincia: Massa Carrara
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Stili: Ashtanga yoga, Ritiro Yoga, Vacanza Yoga, Week end Yoga, Workshop Yoga, Yoga e benessere

Contatti

Riferimento: Chadi
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Gabriele Severini, Lakshmisha Bhat
Strutture: Ashtanga Yoga Massa

Seminario di Ashtanga Yoga con Gabriele Severini e Lakshmisha Bhat a Marina di Massa

Siamo immensamente felici di invitarVi, dal 31 Marzo al 3 Aprile, ad un incredibile seminario che Gabriele Severini e Vidwan Lakshmisha Bhat condurranno insieme presso la nostra shala a Marina di Massa.


Gabriele e Lakshmishaji sono nostri diretti Maestri e principali punti di riferimento nel panorama dell’Ashtanga Yoga ed è un grande onore per noi avere l’opportunità di ospitarli insieme in questo evento che sarà profondamente costruttivo per i praticanti di qualsiasi livello.

Una bellissima combinazione di pratiche mysore style secondo il metodo tradizionale sotto la guida della grande esperienza e profondità di Gabriele e approfondimenti teorici su filosofia dello yoga e chanting oltreché racconti da Mysore, condotti dalla grande maestria di Lakshmishaji che arriverà direttamente da Mysore-India, dove insegna chanting, filosofia e sanscrito presso lo Sharath Yoga Center, la scuola di GuruJi Sharath Jois dedita all’insegnamento tradizionale di Ashtanga Yoga.


Sarà un’esperienza unica poter praticare il metodo tradizionale seguiti dal tocco e consigli unici di Gabriele e poter partecipare agli insegnamenti che Lakshmishaji vorrà condividere con tutti noi!


Respireremo la magica atmosfera ed energia tipiche di Mysore!

La formula di questo seminario è molto semplice: quattro pratiche Mysore style con sessione domande/risposte a cura di Gabriele Severini e lezioni di filosofia, chanting e racconti da Mysore condotte da Vidwan Lakshmisha Bhat.
E’ possibile partecipare alle pratiche mysore style solo se si conosce almeno una parte della prima serie dell’Ashtanga Yoga.

La shala può ospitare un numero massimo di praticanti, verrà assegnato un orario di ingresso a ciascuno in base alla durata della propria pratica. Sarà data priorità di iscrizione a chi vorrà partecipare al seminario completo.

➜ Programma


Venerdì 31 Marzo
– Dalle ore 6:00/7:30 – Mysore Style con Gabriele Severini
(ORARI E TURNI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
– Approfondimenti con Lakshmishaji
– Ore 11:30 – Presentazione di Lakshmishaji, la sua tradizione famigliare, gli studi vedici a Mysore e il collegamento con la famiglia di Jois.
Canto e spiegazione di base dei mantra, significati dal mantra, storia del mantra dell’Ashtanga yoga, asana e numeri.
Japa e storie di Lakshmishaji
– Domande & risposte

Sabato 1 Aprile
– Dalle ore 6:00/7:30 – Mysore Style con Gabriele Severini
(ORARI E TURNI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
– Approfondimenti con Lakshmishaji
– Ore 11:30 Canto di base e spiegazione del mantra dell’Ashtanga, numeri del conteggio e nomi di asana in sanscrito.
Hatha Yoga Pradipika – di cosa tratta questo testo yoga e cosa significa nella tradizione indiana dello Yoga, incluso il canto di versi in particolare dal 1° capitolo.
– Pausa
– Ore 14:00 Le basi per un praticante di yoga, inclusa la relazione tra insegnante e studente, guru-śiṣya parampara e il significato di questo nella visione indiana.
Japa, Storie di Lakshmishaji
– Pausa
– Ore 16:30 Ganesha Puja – Aperta a tutti – Spiegazioni sul significato della Puja e dei rituali indù/bhakti Yoga.

Domenica 2 Aprile
– Dalle ore 6:00/7:30 – Mysore Style con Gabriele Severini
(ORARI E TURNI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)
– Ore 11:30 Domande & risposte con Gabriele Severini
– Approfondimenti con Lakshmishaji
– Ore 12:45 Canto di base e spiegazione del mantra dell’Ashtanga, numeri del conteggio e nomi di asana in sanscrito.
Yoga Sutra – alcuni versi selezionati, canti e spiegazioni.
– Ore 13:30 Lakshmishaji ci porterà ulteriormente nell’idea dello Yoga passo dopo passo sulla base degli insegnamenti e delle discussioni dei giorni precedenti.
Japa, Storie di Lakshmishaji
– Pranzo con Gabriele e Lakshmishaji (facoltativo)

Lunedì 3 Aprile
– Dalle ore 6:00/7:30 – Mysore Style con Gabriele Severini
(ORARI E TURNI DI INGRESSO DA DEFINIRE IN BASE AGLI ISCRITTI)

➜ BIOGRAFIE


– GABRIELE SEVERINI –


Tra i pochi al mondo e l’unico in Italia, Gabriele Severini ha la certificazione ufficiale all’insegnamento da Guruji Sharath Jois di Mysore-India che è il massimo riconoscimento che attribuisce ai suoi insegnanti. Guruji Sharath Jois è il Maestro che ha facoltà di certificare e autorizzare all’insegnamento della pratica tradizionale.
Gabriele propone un insegnamento semplice ed efficace che deriva dai tanti anni che ha dedicato alla pratica e allo studio di questo metodo. La sua semplicità, umiltà e dedizione lo rendono un Maestro di grande livello nell’insegnamento dell’Ashtanga Yoga e nella vita. Ha studiato regolarmente dal 2002 con Shri K. Pattabhi Jois e suo nipote Sharath. Sharath Jois è l’attuale direttore dell’istituto Sharath Yoga Center e sotto la sua guida, Gabriele, ha completato la advance A (terza serie) ed iniziato la quarta serie.
Gabriele si laurea in Scienze Motorie alla facoltà di Roma e comincia la pratica dell’Asthanga Yoga nel 2000, la sua insegnante di riferimento in Italia diventa Tina Pizzimenti, dopo alcuni anni lascerà il suo lavoro di istruttore di nuoto per dedicarsi completamente alla pratica e l’insegnamento dell’Ashtanga. Ha anche studiato la meditazione Vipassana in Italia, filosofia indiana con M.A Narasimhan, Yoga sutra e chanting con Dr M.A Jayashree, Sanscrito con Lakshmisha Bhat, a Mysore (India).


VIDWAN LAKSHMISHA BHAT –


Nato da un’umile famiglia di bramini in un villaggio chiamato Madageri vicino a Gokarna (Sud India) Lakshmisha Bhat ha servito Guruji Sharath Jois per quasi due decenni.
Appassionato alla pratica dell’Astānga Yoga, Lakshmisha ha intrapreso lo studio degli yoga asānas sotto la guida di Guruji Sharath Jois.
Nel frattempo, ha ricevuto il titolo di Vidwan (vidyā – conoscenza) dal Sanskrit College in filosofia sull’Advaita Vedanta e ha completato il Master in Sanscrito presso la Mysore University nel 2006.
Su richiesta di Guruji Sharath Jois, Lakshmisha inizia ad insegnare sanscrito, canto e teoria dello yoga nell’anno 2003 prima al KPJAYI e poi al SYC .
Lakshmisha ad oggi ha insegnato a centinaia di studenti. Crede che lo yoga sia incompleto senza la giusta comprensione della teoria e si sforza di trasmettere tale conoscenza a tutti coloro che vengono a cercarla.

➜ COSTI


– SEMINARIO COMPLETO: 4 giorni di seminario (venerdì, sabato, domenica e lunedì, inclusivi di quattro pratiche mysore e approfondimenti): 230 Euro
– 3 giorni di seminario (venerdì, sabato e domenica, inclusivi di tre pratiche mysore e approfondimenti): 200 Euro
– 2 giorni di seminario 140 euro
– 1 giorno di seminario 80 euro
– Pratica singola mysore style del lunedì mattina: 30 Euro
– È obbligatorio il tesseramento alla nostra associazione: la quota per il tesseramento, comprensiva di assicurazione, costa 10 euro e ha validità per 365 giorni.

➜ INFORMAZIONI UTILI


Indirizzo: Ashtanga Yoga Massa, Via Puliche 196, Marina di Massa (MS) – LINK SU MAPS: http://tiny.cc/aymsmaps
La shala si trova dietro al negozio di alimentari dove c’è un ampio parcheggio.
A SECONDA DEL NUMERO DI PARTECIPANTI, È POSSIBILE CHE SI PRATICHERÀ PRESSO UNA SALA DI DANZA A POCHI MINUTI DALLA NOSTRA SHALA, LA STEPS OF DANCE IN VIA SOTTO I POGGI, 3 A MARINA DI MASSA.

➜ COME ARRIVARE


– IN AUTO: Marina di Massa è raggiungibile dal NORD Italia percorrendo l’autostrada A1 (Milano-Bologna) fino a Fidenza (PR); subito dopo prendere l’innesto nell’A15 (Autostrada della Cisa) fino a Santo Stefano e poi immettersi nell’A12 (Genova-Livorno) fino all’uscita di Massa.
Per chi viene da SUD, prendere l’Autosole A1 fino a Firenze, e poi immettersi nella Firenze Mare A11; a Viareggio prendere la Livorno-Genova A12 direzione Genova, e poi uscire al casello di Massa.
– IN TRENO: stazione MASSA CENTRO, è situata sulla direttrice Roma-Genova ed è collegata al centro di Marina di Massa con autobus di linea.
– IN AEREO: L’aeroporto internazionale “Galileo Galilei” di Pisa dista soli 50 Km da Marina di Massa ed è facilmente raggiungibile percorrendo l’autostrada A12 Genova-Livorno.

➜ PERNOTTAMENTO


VI CONSIGLIAMO DI PRENOTARE L’ALLOGGIO IL PRIMA POSSIBILE PER TROVARE I PREZZI MIGLIORI.
La shala si trova a 5 minuti dal centro di Marina di Massa, a 10 minuti dal centro di Massa, a 10 minuti da Montignoso, a 15 minuti da Marina di Carrara e a 20/25 minuti dal centro di Carrara.
Consigliamo di inserire l’indirizzo della shala su Airb&b e Booking e di cercare qualcosa in base alle distanze sopra citate, si trovano buone sistemazioni vicino alla shala ad ottimi prezzi SE SI PRENOTA CON BUON ANTICIPO.


Qualche struttura nelle vicinanze da prendere in considerazione:
– Villaggio TorreMarina –
– B&B Casa Cambini – Tel. 339 702 7843
– Hotel Caprice –
– Hotel Annunziata –
– Casa Versilia –
– Hotel Luciana –
– Hotel Taberna Frigidas – tel. 0585 251347
– B&B Profumo di Mare – tel. 338 216 6343
– Ostello Palazzo Nizza –
– B&B Tre Civette sul Comò –
– Vari campeggi nella zona di Marina di Massa e Partaccia –

ISCRIZIONI

➜ ISCRIZIONE per GIA’ TESSERATI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
Inviare un messaggio di conferma al 3405113556

➜ ISCRIZIONE per NON TESSERATI
1) Vi preghiamo di confermare la partecipazione via whatsapp al 3405113556 o via email a ashtangayogamassa@gmail.com e vi invieremo tutti i dettagli.
2) PRIMA DEL PAGAMENTO, I NON TESSERATI, DOVRANNO INVIARE RICHIESTA DI ADESIONE DA QUI:
3) Dopodiché invieremo una mail con i dettagli per il pagamento,
l’iscrizione verrà confermata con il pagamento anticipato in contanti o via bonifico rimborsabile solo se l’evento verrà annullato per causa COVID.

ESSENDO I POSTI LIMITATI VI INVITIAMO A PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE CON LARGO ANTICIPO.

Per informazioni:
Cell/whatsapp
Chadi 3405113556
email: ashtangayogamassa@gmail.com
www.ashtangayogamassa.it

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!