Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 11/09/2016
Orari: si parte la mattina
Indirizzo: Monte Santa Maria Tiberina
Città: Monte Santa Maria Tiberina
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Stili: Hatha yoga

Contatti

Riferimento: Raffaella Del Turco
Telefono: mostra numero

Piacevole passeggiata praticando Yoga – DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016

Ti piace camminare nella natura?

Pratichi Yoga o vorresti provare questa affascinante disciplina immerso nel verde?

Se hai risposto si, allora sei nel posto giusto.

In collaborazione con un Accompagnatore Turistico qualificato, organizzo e promuovo giornate di Trekking abbinato alla pratica Yoga nelle verdi colline dell’Alta Valle del Tevere, fra Umbria e Toscana.

Sono appuntamenti a cadenza mensile, generalmente di Sabato o di Domenica, durante i quali faremo un percorso di trekking alla portata di tutti, immersi nella natura e nelle campagne dell’Alta Valle del Tevere, praticando anche Yoga.

→ Quota di iscrizione € 25 a partecipante

Include:

-Assistenza e guida durante l’itinerario di Accompagnatore Turistico qualificato

-Sessioni Yoga a cura dell’insegnante Yoga Raffaella del Turco

Percorso proposto:

Anello del Monte Santa Maria Tiberina

Il percorso ad anello (10 km circa) si sviluppa fra i boschi di cerro che circondano l’alto colle dove i marchesi del Monte si insediarono nel 1200. Lungo il cammino si incontreranno antichi insediamenti, punti panoramici, ruderi di case coloniche e piccole chiese. A fine percorso possibilità di visitare il suggestivo borgo di Monte Santa Maria Tiberina.

Aspetti tecnici:

-Altitudine max raggiunta: 675 m

-Dislivello max: 200 m

-Difficoltà: intermedia / buon allenamento

-Tempo di percorrenza: 6/7 ore (stop inclusi)
Equipaggiamento richiesto:
-calzature adeguate (meglio se scarpe da trekking)
-indumenti comodi e sportivi
-cappello
-zaino
-materassino di gomma (pieghevole o arrotolabile)
-snack, frutta e acqua (min 1,5 l)
-crema solare/repellente

Raduno dei partecipanti presto di mattina (l’orario esatto verrà comunicato al momento dell’iscrizione), nel parcheggio antistante lo Stadio Comunale di Città di Castello. Da lì proseguiremo, ognuno con il proprio mezzo, fino al punto di partenza dell’itinerario proposto (10 min. circa d’auto).

PRENOTA ORA!

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!