
Contatti
Una vacanza per entrare in connessione con il silenzio della montagna, l’aria pulita e l’energia vitale della natura. Un percorso di purificazione e di riequilibrio energetico tramite i benefici del Flow Yoga, delle camminate tra i boschi e di una cucina sana e naturale. Gli alimenti utilizzati provengono direttamnte dall’azienda agricola montana De Martin.
FLOW YOGA
Unisce il benessere dello yoga al benessere che proviene dal contatto con la natura. Le mie lezioni sono volte ad avviare un percorso di crescita personale basato sulla connessione tra noi stessi e l’ambiente.
E’ una delle evoluzioni dello Yoga con cui l’occidente si avvicina alla millenaria disciplina indiana. Certamente si tratta dell’interpretazione meno statica, in quanto le Asana, ovvero le classiche posizioni dello Yoga, vengono mantenute solo per pochi secondi e fluiscono con dolcezza ed eleganza di movimento in una sequenza continua, coordinata e scandita solo dal ritmo del respiro, come in una danza e a volte simile ai movimenti del Tai Chi. L’essere guidati unicamente dall’intensità fisica dei gesti e da una respirazione profonda e uniforme, porta automaticamente a liberare la mente, focalizzandola sulla percezione di ciò che sta avvenendo nel nostro corpo e nella nostra mente.
Una SANA ALIMENTAZIONE deriva prima di tutto dall’amore per la natura, il riconoscimento dell’appartenenza reciproca tra uomo e ambiente. Se rispettiamo la terra i suoi frutti daranno il buon sostentamento al nostro corpo e alla nostra anima, il suo raccolto gioia e guarigione. Per questo la Malga Stia & Azienda agricola De Martin ci offrono colazione, pranzo e cena a base di prodotti genuini e a km. zero. Ricette dellla tradizione e rivisitazioni, tisane a base della raccolta di erbe delle Dolomiti.
AGRITURISMO MALGA STIA
Malga Stia è un’oasi di natura incontaminata e incantata bellezza tra le Dolomiti. È una struttura con sistemazione semplice. Un luogo che restituisce a chi lo frequenta, il senso del tempo al ritmo della terra e delle stagioni, la suggestione della notte intarsiata di stelle e quella di panorami a perdita d’occhio, dove l’atmosfera trasforma le nuvole e le cime dolomitiche in quadri straordinari…
Malga Stia è situata nel complesso delle Pale di S. Martino, il gruppo più esteso delle Dolomiti. Da qui è possibile ammirare il diamante dell’Agner, Cima Pape, i Lastei di Focobon, l’altopiano di S.Martino (il più esteso d’Europa senza vegetazione – 50 km² per 2500/2800 mt di altitudine), il gruppo del Civetta, Pala Rosetta e l’Antelao.
I NOSTRI PACCHETTI:
> PACHETTO GIORNATA SINGOLA € 40,00 / nessuna caparra
. Una lezioni di Flow Yoga pommeridiana (90min a lezione)
. Una escursione o attività organizate per la specifica giornata.
. Pranzo a base di prodotti tipici e bio.
> PACHETTO WEEKEN € 195,00 /caparra € 60,00
(da venderdì a cena a domenica a pranzo pensione completa)
. Tre lezioni di Flow Yoga e una meditazione mattutina (90 min a lezione)
. Yoga Nidra o del Sogno (40 min)
. Una escursione in Forcella Stia (400 m di dislivello – 40 min in salita)
. Colazione, pranzo e cena a base di prodotti tipici e bio
. Ospitalità di due notti
> PACHETTO WEEKEND LUNGO € 335,00 / caparra € 100,00 (da venerdi a cena a martedi a pranzo pensione completa)
. Sette lezioni di Flow Yoga e due meditazione mattutina (90 min a lezione)
. Yoga Nidra o del Sogno (40 min)
. Due escursione: Forcella Stia (400 m di dislivello – 40 min in salita ) e nel bosco in quota.
. Colazione, pranzo e cena a base di prodotti tipici e bio
. Ospitalità di tre notti
ATTENZIONE:
. Il servizio di navetta non è incluso nel prezzo
. Il menù studiato e previsto per il pranzo e la cena non è modificabile, è quindi necessario comunicare con anticipo eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
. I soggiorni avranno luogo solo a partire da un minimo di quattro prenotazioni.
. La prenotazione sarà considerata valida previo il versamento della caparra corrispondente
. I termini per il saldo delle caparre sono di almeno due settimane di anticipo rispetto la data di inizio del pacchetto vacanza in oggetto.
COME ARRIVARE
L’agriturismo Malga Stia si trova nel Comune di Canale d’Agordo infondo alla Valle di Garés a 1785 metri di altitudine. Si raggiunge percorrendo a piedi una strada silvo-pastorale o il sentiero CAI 754 che partono entrambi dall’abitato di Garés. Sono 400 metri di dislivello per circa 45 minuti di cammino. E’ un approdo di “media montagna” ma la sua accessibilità è quella di un cammino di “bassa montagna” percorribile sia da adulti che da bambini. Ai genitori con bimbi inferiori ai tre anni si consiglia di avere lo zaino porta bimbi. PIU INFO E MAPA http://www.malgastia.it/contatti/
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!