
Contatti
WORKSHOP DI DEEP FLEXIBILITY
CON MANU ROMANO
Il workshop sarà il 15 maggio 2016, dalle 15.00 alle 19.00.
CONTENUTI DEL WORKSHOP
Lo scopo di questo workshop è fornire strumenti validi per lavorare sulla meccanica del corpo, muovendosi in modo sicuro e consapevole. Gradualmente e dettagliatamente verranno spiegate e svolte insieme delle sequenze mirate a favorire e migliorare la mobilizzazione del bacino, la rotazione esterna delle anche, inarcamenti della colonna vertebrale e potenziamento gambe al fine di eserguire spaccate laterali e frontali in sicurezza.
Questo incontro è aperto e consigliato a tutti coloro i quali praticano yoga, danza, acrobatica in aria e al suolo e in generale a chi lavora sul movimento e sulla fluidità del corpo.
In particolare, le ore si divideranno nei seguenti moduli:
15.00-16.30 – “flexibility” attraverso lo Hatha yoga;
16.30-17.30 – Talk sulla prevenzione ai danni fisici provocati da esercizi di flexibility e stretching non fatti correttamente o non ancora adatti alla nostra preparazione fisica (per questo modulo sono previste delle dispense che verranno date ai partecipanti in forma cartacea e la spiegazione verrà fatta tramite una presentazione al computer ampiamente commentata dalla nostra insegnante);
17.30-19.00 – “deep flexibility”.
È consigliabile portare con voi:
– abbiagliamento comodo, possibilmente aderente (l’abbigliamento deve permettere una vasta gamma di movimenti);
– tappetino yoga;
– calzini, possibilmente antiscivolo;
– acqua.
MANU ROMANO
Emanuela Romano è nata a Como e pratica Hatha Yoga ed Ashtanga Vinyasa Yoga come strumento finalizzato al potenziamento e alla flessibilità del corpo. Negli ultimi 10 anni si è formata praticando intensamente il metodo Bikram Yoga negli USA e ottenendo una certificazione in Hatha Yoga nel 2015, dopo aver partecipato al 200HrsTT col programma Rishikesh Yog Peeth.
Dal 2012 insegna yoga, flexibility e hula hoop dance ad adulti e bambini e ultimamente collabora con lo studi di Pole Dance per la parte flexibility della preparazione degli artisti.
—————-INFO, COSTI, PRENOTAZIONI—————-
Il workshop sarà il 15 maggio 2016, dalle 15.00 alle 19.00.
È un percorso unico, quindi, seppur diviso in tre moduli, non sarà possibile partecipare ai momenti previsti singolarmente.
Il workshop sarà svolto nella Palestra di Piazza San Silvestro/Serantini, Pisa (una volta nella piazzetta, entrate nel cancello dell’Istituto Italiano di tecnologia (IIT) e la palestra si trova proprio nel cortile con la brecciolina) –
Per partecipare al workshop si richiede un contributo di 35 euro, che comprendono anche le dispense per la parte talk.
PER PARTECIPARE È NECESSARIO PRENOTARSI, poichè i posti saranno limitati, inviando una email a thecircusgang@gmail.com indicando:
– nome e cognome;
– età;
– eventuali problemi fisici;
– attività sportive che praticate.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!