Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 04/03/2017
Data fine: 05/03/2017
Orari: 10.30 - 13.00
Indirizzo: Via Signorelli, 4
Città: Milano
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Anusara yoga

Contatti

Riferimento: Anna
Telefono: mostra numero

Sabato 4 marzo, 10.30 – 13.00 – L’Armonia nelle differenze

In Anusara Yoga un cuore morbido è la gioiosa accettazione del nostro posto all’interno di tutte le cose. È lo splendore che nasce dall’armonia interiore. Per questo motivo nella danza continua delle forme, nella bellezza della nostra pratica, noi ricerchiamo il centro, quello spazio infinito che ispira il movimento. L’esperienza che abbiamo sul tappetino si carica così di fiducia e di entusiasmo e, come per incanto, noi cominciamo a cogliere la sottile interrelazione fra tutte le cose. Andrea Boni ci guiderà in una pratica di risveglio, partendo dalla consapevolezza del cuore interiore come strumento di vitalità ed entusiasmo. La sequenza intermedia/avanzata lavorerà sull’intersezione fra l’energia rossa e calda della madre che radica e rinforza e l’energia bianca e beata del padre che espande e libera. Entrambe hanno origine dallo spazio del cuore e da esso si sviluppano come una melodia.

Durante la lezione lavoreremo sull’espansione del centro studiando la pratica di Pratyahara – il graduale riassorbimento dei sensi in meditazione -e dando valore alla beatitudine che nasce a ogni stadio del percorso.

Domenica 5 marzo, 10.30 – 13.00 – Consapevolezza e trasformazione

Nello Yoga la consapevolezza è cruciale. Noi pratichiamo per sviluppare consapevolezza di ciò che stiamo facendo, ma anche per incrementare la consapevolezza stessa, come strumento d’indagine.

La consapevolezza ci aiuta a trasformare i sentimenti e le emozioni acerbe in energie che possono essere utilizzate per sviluppare saggezza, amore e forza interiore. Almeno due sono le chiavi per lavorare sull’espansione della consapevolezza. La prima in sanscrito è detta Vichara – l’indagine interiore che ci aiuta a diventare consapevoli di noi stessi. La seconda è l’esplorazione di ciò che blocca la nostra esperienza del Sé.

La sensazione di essere fuori allineamento. Durante la Masterclass Andrea insegnerà a ritornare in contatto con la propria consapevolezza oltre gli schemi abituali di comportamento. Anche nella pratica di asana.

I passi saranno quattro:

1. L’indagine interiore (come entrare in contatto con la propria saggezza).
2 .Indagine in azione (respiro, pensieri ed energia personale).
3. Riallineamento(ritornare al cuore).
4 .Integrazione (azioni di consapevolezza nella vita pratica)
CONTRIBUTO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Per gli iscritti allo studio: €40
Per i non iscritti: €40 + IVA

Partecipazione a entrambe le giornate €70 anzichè 80 (+ IVA per i non iscritti)

I posti sono a numero limitato, è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono riservare il proprio spazio scrivendo all’indirizzo mail yoghiamo@gmail.com. La prenotazione è considerata effettuata al versamento della quota di partecipazione. Dopo tre giorni dalla prenotazione scritta o orale senza versamento della quota, la prenotazione decade.

COME VERSARE IL PROPRIO CONTRIBUTO:

E’ possibile versare il proprio contributo in contanti, con assegno, per mezzo bonifico bancario mandando il CRO via mail (IBAN:IT48T0103001613000000435690, intestato a Yogamilan SSD A.R.L.).

Chi effettua il bonifico è gentilmente pregato di scrivere nella causale il nome del partecipante e il titolo del seminario oggetto d’interesse e poi mandare distinta con CRO via mail all’indirizzo yoghiamo@gmail.com
N.B. Per esigenze di organizzazione le cancellazioni oltre il martedì sera della settimana in cui è previsto il seminario comportano la NON restituzione del contributo versato per la classe fatto salvo per problematiche di infortunio gravi e certificabili da pronto soccorso o struttura ospedaliera relative al partecipante stesso, per le quali verrà rilasciato un buono pari al contributo versato da usare per lezioni o altri seminari entro e non oltre l’anno scolastico in corso.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!