Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 28/04/2018
Data fine: 01/05/2018
Orari: mattina e pomeriggio
Indirizzo: Via Silvio Zavatti
Città: Civitanova marche
Provincia: Macerata
Regione: Marche
Stili: Yoga Correttivo

Contatti

Riferimento: Nieves Lopez
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Nieves Lopez

Intensivo Yoga correttivo® Ponte 1° Maggio. 28,29,30 aprile e 1 maggio 2018
con Nieves Lopez
Tecnica di Postura, Consapevolezza e Respiro
L’uso degli attrezzi nello yoga
Per un movimento intelligente !

Sabato 28, Domenica 29, Lunedi 30 Aprile e Martedi 1 Maggio 2018
Sarà possibile anche la partecipazione ad una singola giornata …se ci sono posti disponibili !!

Nieves insegna da 30 anni. Ha plurime formazioni, tra le altre è certificata Iyengar , certificata in Anatomia per lo Yoga Terapeutico, e certificata in Yoga Restorativo seguendo il protocollo di Judith H.Lasater, ex senior Iyengar, pioniera del Restorative Yoga. Pratica fondamentalmente ispirandosi a BKS Iyengar e Dona Holleman, allieva prediletta di BKS Iyengar e pioniera dell’Iyengar yoga in Italia. Iscritta nel registro internazionale di Yoga Alliance come “Experienced Registered Yoga Teacher” (E-RYT 500, ID: 131836),(sapere di più)

Il programma include:
1 lezioni di 3 ore 30 min il primo giorno
5 lezioni di 3 ore ore di pratica)
e 2 lezioni di 45 min di pranayama
Totale 20 ore di pratica

Aperte a tutti (eccetto principianti nuovi in yoga). Introduzione e pratica approfondita.
Livelli principianti – intermedi.
Le lezioni vengono divise in due livelli di pratica.
Sarà possibile anche la partecipazione ad una singola giornata …se ci sono posti disponibili !!

Programma lezioni :
Prima lezione: Sabato pomeriggio…Benvenuti a tutti i partecipanti !
Particolare consapevolezza delle “azioni” di piedi e gambe. Stabilità totale. Il castello si costruisce dalle fondamenta. Il movimento della energia…dal basso verso l’alto. Gambe forti leggere e sveglie per un addome attivo un respiro aperto e una schiena sana.
Seconda lezione: Domenica mattina…Riscaldando motori !
Particolare consapevolezza del “core”, il centro del movimento, la energia parte da qui ! Non c’è yoga senza addome. Non c’è una schiena sana senza addome. Lo vogliamo stabile fuori e morbido dentro. Attivare non è contrarre. Bisogna creare un rapporto tra zona anteriore, addome e zona posteriore, lombi, debbono parlarsi, capirsi e sostenersi
Terza lezione: Domenica pomeriggio… Con la benedizione del Sole
Particolare consapevolezza alle anche, il ponte tra gambe e schiena. Luogo sacro, contenitore dove va immagazzinata l’energia prima di essere espressa. E’ attraverso di loro che le gambe parlano con il torace. Le vogliamo aperte stabili e simmetriche
Quarta lezione: Lunedi mattina …
Particolare consapevolezza del torace. Apertura del torace. Il risveglio del’eroe . Energia senza agitazione. Il potere del’intenzione
Quinta lezione: Lunedi pomeriggio… raccogliendo i frutti !
Torsioni, benvenuta primavera. Le torsioni muovono le tossine e depurano il corpo. Un corpo pulito è piu forte e sano. Riequilibranti dopo l’allungamento all’indietro ! Favoriscono il riposo del sistema nervoso.
Sesta lezione: Martedi mattina… Gratitudine a tutti i partecipanti !
Pronti per ripartire con nuova energia. Non portare il mondo addosso, libera le tue spalle e … si vola via. Aprire il respiro vol dire anche aprire le spalle. Leggerezza totale per un nuovo inizio.

Struttura delle lezioni
Educazione respiratoria. Tecniche di respiro. Lavoro antigravitazionale.
Sviluppo di tutti i movimenti possibili del corpo e scioglimento delle tensioni muscolari.
Posizioni in piedi, addominali, in torsione, in avanti, indietro, laterali, sedute, supine, prono e capovolte.
Sviluppo di tecnica e consapevolezza nel lavoro dei piedi, ginocchia, gambe, anche, bacino, addome, zona lombare della schiena, torace, zona dorsale della schiena, spalle, mani, polsi, braccia, spalle, collo, testa.
Rilassamento psicofisico.
Domande e risposte, capire la pratica, cultura dello yoga, come progredire nella pratica.
Gruppi a numero chiuso di 18 – 20 allievi.

Lezioni aperte a
– praticanti con 2 anni di yoga o più
– praticanti con meno di 2 anni di yoga che riescono a
mantener stabilmente Salamba Sarvangasana
con fascia e coperte
– insegnanti yoga

Orari
Il programma include:
1 lezioni di 3 ore 30 min il primo giorno
5 lezioni di 3 ore ore di pratica)
e 2 lezioni di 45 min di pranayama
Totale 20 ore di pratica

Primo giorno: Sabato.
Prima lezione il giorno d’arrivo al pomeriggio dalle 16.00 alle 19.30 (asana)
Secondo e Terzo giorno: Domenica e Lunedi
Lezione dalle 9.00 alle 12.00 (asana)
Lezione dalle 15.30 alle 16.15 (pranayama)
Lezione dalle 16.30 alle 19.30 (asana)
Quarto e ultimo giorno: Martedi.
Ultima lezione il giorno di partenza al mattino dalle 8.30 alle 11.30

I’orario preciso delle lezioni sara fissato insieme al gruppo

Arrivo e Partenza
Arrivo: sabato verso le 15.30 (prima della prima lezione alle 16.00)
Partenza: martedi dopo la lezione del mattino verso le 11.30
Se hai bisogno possiamo venire a prenderti alla stazione di treno o pullman .

Prezzo
Prezzo € 250 più € 20 d’iscrizione alla associazione
Yoga Centro è un’Associazione Culturale. Per accedere alle attività occorre tesserarsi e diventare soci. La quota di iscrizione temporanea è di euro 20.

Iscrizione
Per iscriverti per favore inviaci una mail con i tuoi dati personali a info@yogacorrettivo.it nome-cognome, età, città, livello di pratica (tempo di pratica di yoga, metodo praticato…) e limitazioni fisiche da considerare.
Al ricevimento della mail ti sara’ confermata la partecipazione al corso che sara’ soggetta al versamento non restituibile di un acconto di 100 euro . Il versamento ti assicurerà un posto nel corso.

Necessaria prenotazione.
Aperte le iscrizioni.
Posti limitati

Nella sala ci sono tappetini e materiale a disposizione per la pratica.
Corso valido per l’eventuale ammissione al Corso di Formazione Insegnanti RYT200
Con attestato di frequenza se richiesto.

Alloggiamento
Per praticita’ e convenienza suggeriamo l’alloggiamento negli Alberghi e Bed and Breakfast vicini. Se hai bisogno possiamo venire a prenderti alla stazione ferroviaria (vicino alla piazza centrale), o all‘ultima fermata del pullman. (vedere le informazioni turistiche… appartamenti in condivisione tra i partecipanti, Bed & Breakfast, Alberghi, Campeggi ecc

Pasti
Per il pranzo e la cena puo’ essere scelto autonomamente il ristorante. Per praticita’ e convenienza suggeriamo il Ristorante Un punto macrobiotico, che offre un menù completo vegetariano biologico a solo 8 euro, e si trova nel lungomare a solo un minuto dalla scuola

Altri suggerimenti:
Pasticceria Cioccolateria Romoli, in Via V. Veneto 187 a due passi dalla scuola. Offrono anche primi piatti. http://pasticceriaromoli.dolci.it/
Stabilimento balneare Marebello (n.11) ad un minuto dalla scuola. Buffet vegetariano e marinare.
Pasticceria La Camelia, sotto il supermercato Simply. Colazioni, pausa pranzo, aperitivi e forno. www.pasticcerialacamelia.it

Link: http://www.yogacorrettivo.it/pasqua

Mail: info@yogacorrettivo.it

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!

Non puoi lasciare più di un feedback.