Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 320€
Data inizio: 08/09/2023
Data fine: 10/09/2023
Orari: inizio ore 17 (venerdì) - termine ore 14.00 (domenica)
Indirizzo: Via Val di Fontana, 14, 32036 Mas BL
Città: Mas - Sedico
Provincia: Belluno
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Stili: Vinyasa Flow yoga, Yin Yoga

Contatti

Riferimento: Selene
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Selene
Strutture: Bed & Breakfast

YOGA E TREKKING IN VALBELLUNA: MUOVI IL CORPO, LIBERA LE EMOZIONI

Un weekend per radicarsi nel corpo e riscoprire la nostra unicità

Un weekend tra le Dolomiti della Valbelluna tra pratiche di yoga e trekking in natura: il filo conduttore sarà il respiro, il ponte tra il nostro universo interiore e il corpo. Attraverso lo yoga e il camminare avremo modo, infatti, di portare lì l’attenzione, per radicarci nel momento presente e finalmente sgomberare la mente dal turbinio di pensieri.

Saranno tre giorni di condivisione e ritrovata leggerezza: essere ben radicate significa percepire le proprie emozioni, il proprio corpo e l’ambiente, mantenendo la consapevolezza della realtà.
Praticheremo yoga all’aperto, nel verdissimo prato del B&B, circondate dall’abbraccio delle Dolomiti. Anche se non l’hai mai fatto, potrai subito percepire gli innumerevoli benefici di questa disciplina: ti sentirai più tranquilla, più flessibile, più forte.

TREKKING SUI SENTIERI DELLA VALBELLUNA


Abbineremo allo yoga due escursioni su sentieri del Parco delle Dolomiti Bellunesi, accompagnate dalla guida speciale di Federica: attraverso semplici pratiche di meditazione e respirazione, ritroveremo nuovamente quelle sensazioni di radicamento, presenza e contatto col corpo. Yoga e trekking hanno infatti molto in comune, aiutandoci a conquistare una quiete profonda e ad entrare in noi stesse.
Il contatto con la natura della Valbelluna, rigogliosa e ancora in parte selvaggia, saprà esaltare questa esperienza interiore.

PROGRAMMA


Venerdi 8 settembre
Arrivo libero dal pomeriggio al B&B di Mas (piccola frazione di Sedico) e sistemazione nelle camere. Prima di cena, ci prendiamo un momento per conoscerci, in maniera semplice e spontanea, accompagnate da Selene che starà con noi per tutto il tempo.

Alle 18.00, nello splendido giardino del B&B, faremo la nostra prima pratica di yoga: sarà una lezione dolce e rilassante, adatta a sciogliere la stanchezza del viaggio e ad entrare in connessione col nostro respiro.

Cena e serata libera.

Sabato 9 settembre
Prima di fare colazione, risvegliamo il nostro corpo attraverso una pratica di yoga dinamico: unendo movimento e respiro, sentiremo l’energia scorrere e riattivare ogni muscolo. Ci sentiremo più vitali, attive, pronte per vivere una giornata a contatto con la natura delle Dolomiti. Lo yoga praticato al mattino ha infiniti benefici per la salute, come la riduzione dello stress e dell’ansia, la promozione della serenità interiore e dell’abilità di affrontare le sfide quotidiane.

Dopo la pratica (durata un’ora circa), colazione dolce e salata con prodotti fatti in casa da Gigliola, come le sue golose marmellate e il delizioso succo di mele biologico.

Partiremo poi per un’escursione ad anello di 9 km, accompagnate da Federica. Percorreremo una parte del Sentiero Masiere, all’interno del Sentiero Sospirolese nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il fascino di un terreno roccioso verrà accompagnato da ampie distese e prati, in cui allargare il nostro respiro. Attraverso un paesaggio roccioso e selvatico, raggiungeremo il Lago di Vedana, suggestivo e fiabesco.
Avremo la possibilità di vedere la Certosa di Vedana, magico luogo di spiritualità religiosa.

Si tratterà di un’escursione speciale, un “camminare consapevole”: durante il percorso ci fermeremo infatti per delle semplici pratiche di respiro in natura e di meditazione, per aumentare la percezione di benessere nel corpo.

Pranzo al sacco (compreso) lungo il sentiero.

Al rientro, pomeriggio di relax.

Cena e serata libera.

Domenica 10 settembre
Prima di fare colazione, risvegliamo il nostro corpo attraverso una pratica di yoga energizzante della durata di un’ora circa.
Dopo la pratica, colazione dolce e salata con prodotti locali e torte fatte in casa da Gigliola.

Al termine della colazione, partiremo per un trekking rigenerante nei boschi che circondano il B&B, lungo il sentiero delle antiche rogge. Costeggeremo il Cordevole, il torrente che attraversa il territorio alla scoperta dei canali che portavano l’acqua alle segherie, ai mulini e ad una cartiera, un tempo lungo il percorso.

Livello di difficoltà: Turistica
Distanza: 3 km

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!