Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 210€
Data inizio: 08/09/2023
Data fine: 11/09/2023
Orari: primo giorno: inizio ore 18 Giorni a seguire: ore 8-19 Ultimo giorno 8-15
Indirizzo: Località Corchia
Città: BERCETO
Provincia: Parma
Nazione: Italia
Regione: Emilia Romagna
Stili: Yoga e benessere, Yoga Ormonale, Yoga Walking

Contatti

Riferimento: Cristina
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Cristina Baliani E Team

Percorsi SPIRITUALI ed ENO-GASTRONOMICI sull’APPENNINO Parmense: fra BERCETO e la Francigena

.
Ci sarà anche un percorso introduttivo di Hormonal Yoga Balance, Yoga ormonale e pratiche Kundalini. Anche secondo la PNEI e le Neuroscienze applicate allo Yoga (dalla Harvard University all’Università di Firenze , fino alla Boston Medical School)
indicato specialmente per la donna in pre- post e Menopausa, ma non solo. Anche per tutte le età e le varie situazioni ormonali in rapporto allo Stress, insonnia, dimagrimento, gonfiori, ecc…. Percorso base ma molto pratico (da poter seguire anche a casa in autonomia o assistiti a distanza)

Ed inoltre una bella vacanza:

Un’area bellissima e conosciuta del nostro Appennino facilmente raggiungibile eppure completamente “fuori dal mondo”. Conosciuta per la straordinaria forza Spirituale che promana inequivocabilmente da queste terre, per secoli attraversate da migliaia di pellegrini diretti a Roma. Terre di spiritualità e devozione, testimoniate anche dalle imponenti vestigia di luoghi dispiritualità come il bellissimo Duomo di S.Moderan a Berceto, cotruzione famosa in tutto il medioevo europeo e da sempre una delle tappe principali della storica Via Francigena verso Pontremoli.

Luoghi di grande spiritualità e di tradizioni eno-gastronomiche di livello mondiale….guarda il video esplicativo:🙂.

.

Percorsi nella natura dell’appennino parmense, luogo dal fascino senza tempo e nel completo silenzio . Meditazione camminata e Trekking nella quiete della natura, seguendo antichi sentieri della Val di Taro e di Ceno

In questo programma pensiamo di salire fino a Lagosanto Parmense, a circa 1500 metri di quota, con bellissime camminate. Anche con un certo dislivello. Consigliata voglia di muoversi e camminare. Poi anche il palato avrà la sua giusta parte, ma con genuinità

La bella cittadina di Berceto è il luogo speciale per gli amanti della montagna, del trekking e della buona cucina tradizionale.Da qui partono inoltre numerose sentieri e percorsi naturalistici, come la Via degli Scalpellini, dove si potranno ammirare i famosi ” Salti del Diavolo”.

A poca distanza dal centro di Berceto infatti inizia l’antico sentiero che conduceva gli abili scapellini bercetesi ai luoghi di estrazione della pietra.

La “Via degli Scalpellini”, che collega gli opposti versanti della Val Baganza si estende tra le località di Chiastre e Cassio. Tra fitti boschi di faggio intervallati a aperte vedute sulla vallata anche i più piccoli posso incamminarsi alla scoperta della natura e della storia di questi luoghi incantevoli.

La formazione sedimentaria di questo tratto di versante è da ricondursi all’età cretacica (80-8 milioni di anni fa).

Qui, per alcuni chilometri si estende una ripida parete rocciosa caratterizzata da speroni di roccia irregolari che si alzano per diversi metri dal terreno circostante: si tratta dei caratteristici Salti del Diavolo. Qui faremo un’indimenticabile sessione di Meditazione e Yoga Outdoor

Fin dal medioevo gli scalpellini del villaggio hanno estratto da questa zona la pietra arenaria per realizzare le più disparate opere: sculture, portali, fontane e molto altro. Ancora oggi si trova testimonianza di questi manufatti negli elementi architettonici sparsi in tutta l’area. Tra tutti il più significativo è il portale del Duomo di Berceto risalente al XII sec..Dedicheremo inoltre un pò di tempo a visitare il bellissimo borgo di Berceto.

Berceto è un piccolo paese appenninico situato a circa 800 metri sul livello del mare, tra un alternarsi di dolci rilievi e vedute panoramiche mozzafiato a dominio della verde vallata del torrente Manubiola.

Secolare spartiacque tra l’Appennino Parmense e quello Toscano, è da sempre un’ importante tappa lungo il percorso della via Francigena, l’antica via che intraprese per la prima volta Sigerico, vescovo francese in pellegrinaggio da Canterbury a Roma.Tutt’oggi sono numerosi i pellegrini che s’incontrano sulle orme di Sigerico

Berceto è un bellissimo borgo, un vero “piccolo gioiello di pietra”, insieme alle sue 13 piccole frazioni disseminate tra Val Taro e la Val Baganza, conserva ancora oggi i tratti distintivi dell’antico passato: case in pietra, viuzze acciottolate, pregevoli edifici religiosi e fortificazioni medievali in una varietà di stili architettonici che permettono di ritrovare e rivivere l’autentica atmosfera della montagna parmense.Ci dedicheremo allo Yoga Vinyasa ed Hatha Multilevel (tutti i livelli, anche principianti totali). Con intense pratiche di Meditazione e Mindfulness Mbsr.

costi contenuti

🙂

Per info e prenotazioni contattateci al 3513610210

.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!