Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: free
Data inizio: 22/10/2022
Data fine: 31/07/2023
Orari: 9.30-17.30
Indirizzo: Viale della Repubblica 58
Città: Lissone
Provincia: Monza e Brianza
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Stili: Formazione Insegnanti Yoga, Hatha yoga, Kriya Yoga, Kundalini yoga, Mantra Yoga, Meditazione, Pranayama, Raja yoga, Tantra Yoga, Yoga Nidra

Contatti

Riferimento: Sri Pranidhana
Telefono: mostra numero

YOGA TEACHER TRAINING SHIVATEMPLE

Formazione Insegnanti Yoga Biennio 250h ha durata complessiva di DUE annualità – ottobre-giugno in formula week-end (sabato-domenica) nelle sedi di Lissone e Cuneo. La Formazione è condotta dal maestro Sri Pranidhana che da oltre 20 anni trasmette l’arte dello Yoga in Occidente, insieme agli insegnanti e docenti qualificati nelle loro rispettive materie.
La Formazione Insegnanti Yoga Biennio – 250h ha durata complessiva di DUE annualità – ottobre maggio in formula week-end (sabato-domenica) nelle sedi di Lissone e di Cuneo

QUALITA’ data dall’esperienza di Sri Y. Pranidhana che da oltre 20 anni trasmette l’arte dello Yoga in Occidente. Non solo lo studioso che racconta, ma l’uomo che ha fatto dello Yoga la sua ispirazione di vita. Gli anni di pratica nelle esperienze dello Yoga e della Vita, i limiti, la ricerca e la possibilità di un reale cambiamento per l’essere umano sono il punto di partenza fondamentale della Formazione Insegnanti ShivaTemple.

SPECIALITA’ grazie alla collaborazione con Insegnanti Yoga e docenti con caratteristiche tecniche e pratiche che completano una formazione in ogni suo dettaglio: Tecniche Yoga specifiche per incrementare l’efficacia nei disturbi fisici-emotivi-psicologi più comuni.

TRADIZIONE il programma segue la scienza millenaria dello Yoga che include oltre agli aspetti fisici, la comprensione della sfera mentale e spirituale dell’essere umano – AYUS protocol of the Indian ministry.

THERAPY il programma utilizza Tecniche Yoga specifiche per i disagi fisici e di natura psico-somatica, in relazione alle ultime ricerche medico-scientifiche nel campo dell’applicazione Yoga alla salute olistica.

FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA LISSONE

SEZIONE HATHA-YOGA

La Pratica: riveste l’80% della nostra Formazione Insegnanti Yoga Lissone

Apprendimento completo di Surya Namaskara A – B – C – in Vinyasa

Apprendimento completo delle Lezioni Serie:

OM BHUR Principianti 32 asana

OM BHUVA Intermedi 34 asana

OM SVAHA Avanzati 41 asana

Hatha-Yoga Traditional Teaching – gli 84 asana di Shiva, le sequenze, la gradualità, il respiro, i supporti, le varianti, i meccanismi delle posizioni – controindicazioni – benefici

Vinyasa – coinvolgere completamente la mente attraverso il respiro di base Ujjaiy durante l’esecuzione delle Asana per ottenere i maggiori benefici

Anatomy – Psychology e classificazione degli asana: in piedi, di equilibrio, sedute, sdraiate, tonificanti, di forza, rilassanti, meditative, educative, correttive, dinamiche, statiche, anti-stress, terapeutiche, controindicazioni e benefici

Pranayama – la Scienza della respirazione – gli 8 Hastha Kumbhaka le Tecniche fondamentali dello Yoga classico Tradizionale Indiano.

Masterclass – avviamento all’Insegnamento di gruppo, guidare lezioni principianti-intermedi-avanzati. Impostare lezioni specifiche esigenza individuale – imparare a correggere l’allievo, come usare la voce e come gestire le emozioni

Mentoring – essere seguiti da vicino anche dopo le lezioni di classe – il rapporto su misura per il tuo percorso e per il tuo tirocinio. Conoscere gli strumenti chiave per saper scegliere e realizzare i propri obiettivi, imparando ad applicarli in modo semplice ed efficace. Punti chiave per sviluppare un eccellente stile di vita e migliorare la propria personalità.

SEZIONE YOGATHERAPY

Yogateraphy – l’azione terapeutica degli asana e delle tecniche specifiche per i disturbi e patologie più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico, nervoso, ormonale, endocrino, circolatorio e dell’aspetto psico-somatico.

Therapy 1 Sequenze specifiche – Sessioni di asana mirate per il supporto terapeutico specifico

Therapy 2 Anatomia degli Asana – Le patologie più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico, affrontate con lo Yoga

Therapy 3 Psicologia degli Asana – Gli effetti psicofisiologici – ormonali – riflessogeni – neurologici – spirituali

Therapy 4 Meditation Traning – Le fondamentali Tecniche di Rilassamento e Meditazione – l’arte della Felicità a portata di mano

Swara-Yoga la scienza della respirazione a narici alternate che agisce sui due emisferi cerebrali.

Yoga Accessibile – conoscere le diverse tipologie di insegnamento pratico per ogni esigenza individuale

Alimentazione – Naturopatia: sviluppare le basi per una vita sana, vitale e semplice attraverso l’alimentazione che guarisce e nutre.

SEZIONE KUNDALINI

Le Mudra – gli antichi gesti di Risveglio energetico, della concentrazione e contemplazione

Nadi-Chakra-Kundalini – la Forza Cosmica nel corpo umano e Tecniche di risveglio

Bandha – le principali porte di entrata e uscita del prana, l’energia cosmica nel corpo umano

Shatkarman – le 6 pratiche antiche di purificazione fisica e mentale di benessere completo

Tecniche Kriya – aumentare la propria energia psicofisica e fissare l’attenzione sullo spazio interiore

SEZIONE MEDITAZIONE

Meditation Traning la base, la storia, le Tecniche, le forme

Differenza tra Rilassamento e Meditazione

Aspetti Tradizionale e Scientifici

La Meditazione a casa, in ufficio, camminata, nel tempio, nelle tue abitudini e azioni quotidiane e per farlo, essa deve essere piacevole.

SEZIONE MANTRA

I Veda e i Mantra – la scienza della risonanza della vibrazione e del suono per modificare gli stadi mentali e spirituali incrementando la scienza della risonanza cellulare, energetica e spirituale. Per tramutare gli stati negativi della mente, i mantra da sempre rivestono un ruolo principale. Ti verrà insegnata la corretta pronuncia sanscrita, unico modo per accedere ai benefici della tradizione della fonetica.

SEZIONE CONOSCENZA

per comprendere come lo Yoga possa realizzarsi a partire dal giusto atteggiamento del pensiero

Chiarezza e conoscenza – presentazione del panorama Yoga Tradizionale

Veda e i sei darshana – la visione millenaria induista dello Yoga

Yoga Sutra Patanjali – la scienza esteriore ed interiore – la mente, la concentrazione, la meditazione, il mondo

5 Kosha – gli involucri materiali e comportamentali del corpo grossolano e sottile secondo la scienza yogica antica

Sanscrito la lingua dello Yoga – pronuncia corretta delle principali asana e mantra – suono – risonanza – vibrazione – effetti sulla coscienza

I Guna – le caratteristiche psicologiche-emotive dell’essere umano – cambiamento e modificazione umorale dell’individuo

Karma e Dharma – il destino si crea con la giusta azione

Perchè soffriamo? la causa principale – rimedio e superamento

I 5 Klesha – le cause e la risoluzione di tutte la sofferenze

Yama e Nyama – i pilastri fondamentali e le tecniche del vero benessere yoga

Bhakti-Yoga – la psicologia delle emozioni pure

Jnana-Yoga – la comprensione della vita

Karma-Yoga – l’azione che porta gioia e forza interiore in chi la produce

Bagavad-gita – il gioiello universale dello Yoga di ieri e di oggi

Tantra – la Via della completezza che unisce gli opposti della vita materiale e spirituale

Dharma, Karma e Svadharma – come seguire le indicazione della propria natura, ascoltarla e seguirla per trovare il compimento della vita.

Normative – fiscali, etiche e promozionali – gestione personale o di una scuola yoga a 360°

FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA LISSONE
AGEVOLAZIONE e MATERIALE:

L’Allievo potrà partecipare alle Lezioni serali della scuola, al di fuori del corso Formazione, ricevendo uno sconto del 50% sull’abbonamento scelto durante l’intero periodo Formativo. Questo permette e facilita un Training costante di apprendimento e pratica settimanale.

Riceverà il materiale di studio via e-mail, un quaderno per appunti, una copia del libro Yoga Apertura alla Vita di Y. Pranidhana – una t-shirt della scuola, il poster e DVD delle Lezioni- Sequenze di studio: Principianti 31 asana – Intermedi 34 asana – Avanzati 41 asana

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!