
Contatti
Dal punto di vista filosofico studiamo l’idea di Yoga – e i concetti chiavi che le ruotano attorno – che è tracciata negli Yoga-sutra di Patanjali e che risente dell’influenza del Buddhismo.
Le sessioni guidate di meditazione seduta seguiranno la tradizione classica dello yoga, la meditazione camminata invece si ispira alla tradizione del Buddhismo zen di Thich Nhat Hanh.
Con la pratica degli asana – le posture dello yoga – caratterizzate da un intenso e accurato lavoro fisico, il corpo si risveglia e la mente si libera dal vortice dei pensieri abitudinari che tornano al passato o vagano nel futuro, e si apre all’esperienza della chiara e spaziosa consapevolezza del momento presente.
Giovedì 1 Novembre
12,o0 Iscrizione e sistemazione
13,00 Pranzo
16,30 Sessione di yoga (asana, pranayama)
18,30 Filosofia e/o Meditazione
20,00 Cena
Venerdì 2 e Sabato 3
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Filosofia
11,15 Sessione di yoga (asana, pranayama)
13,15 Pranzo
14,00 Tempo libero
16,00 Meditazione camminata
17,00 Sessione di yoga (asana, pranayama)
18,30 Filosofia e/o Meditazione
20,00 Cena
Domenica 4 Novembre
7,15 Meditazione
8,15 Colazione
9,30 Filosofia
10,30 Condivisione
13,00 Pranzo
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!