
Contatti
DOMENICA 15 MAGGIO, 5 e 26 GIUGNO dalle 16.00 alle 22.00
La crescita spirituale viene spesso associata a pratiche rigorose. A chi ritiene che rigoroso non significhi severo, YogAyur Experience – Cooking offre un piccolo percorso di apprendimento che muove da un’attività primaria (cucinare e mangiare) per avvicinarsi allo stesso obiettivo: nutrire lo spirito.
Cucinerà insieme a noi Marco Consentino, cultore di alimentazione e relazioni umane che – insieme a Stefano Filippone-Thaulero – anima il sito Comportarsi e Comunicare (www.ilcerimoniale.it online dal 2001), ha scritto di costume e comportamento su Grand Gourmet, Flair Living e Casaviva ed è autore di “Cerimoniale”, Gangemi, 2008.
L’esperienza si propone di offrire lo stesso livello di appagamento sottraendo ogni volta agli ingredienti utilizzabili una categoria di alimenti: prima vegetariana, poi vegana, quindi vegana e gluten-free, seguendo la stessa disciplina nei tempi di pratica e meditazione, nelle modalità di condivisione dei compiti in cucina, nel numero delle portate, nelle regole per apparecchiare la tavola.
COSTO:
3 incontri 300€ – singolo incontro 120€
– solo dieci posti disponibili –
INFO e PRENOTAZIONI:
info@yogayur.it – 3803270932
PROGRAMMA:
16.00 – 17.30 introduzione all’esperienza e Yoga
17.30 – 20.00 preparazione del menù e della tavola
20.00 – 20.30 meditazione
20.30 – 22.00 cena
I menù attingeranno esclusivamente alla tradizione della cucina mediterranea (assai più vegetariana di quanto la nostra dieta abituale faccia intendere).
MENU 1 — VEGETARIANO — 15 MAGGIO
MIMETISMO DELLE UOVA
(Oltre alle ricette, la cottura della verdura e una maionese a mano)
MENU 2 — VEGANO — 5 GIUGNO
DI GRANO E POMODORO
(Oltre alle ricette, la cottura della pasta a fuoco spento e le varietà del pane)
MENU 3 — VEGANO & GLUTEN FREE — 26 GIUGNO
I LEGUMI DIVERSI
(Oltre alle ricette, la storia del piatto più antico del mondo e le due sicilie)
__________________________
Se la pratica Yoga ha lo scopo di purificare il cuore e la mente da energie negative, l’arte della cucina è un’attività yogica completa: praticata con le giuste disposizione d’animo e consapevolezza può diventare un’esperienza in grado di allenare la concentrazione e il nostro potenziale creativo, riavvicinandoci all’essenza delle cose.
Un piatto preparato con amore, coscienza, devozione e rispetto per l’armonia degli ingredienti stimola il risveglio dei sensi e una purificazione della coscienza da tendenze di avidità, rabbia, invidia ed egoismo. Allo stesso modo, la pratica del cucinare per e con gli altri, unita a quella della propria percezione, respirazione e meditazione apre uno spazio interiore da scoprire ed esplorare.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!