
Contatti
Architettura e consapevolezza: un connubio per ripensare l’impatto delle nostre scelte sulla nostra felicità e su quelle del pianeta, a partire dalle nostra casa.
YogAyur – Naturale Benessere è lieta di di ospitare Ilaria Vasdeki, architetto Phd di Madori design per lo YogAyur Workshop di DOMENICA 13 NOVEMBRE “Abitare consapevole: Il luogo del silenzio e Le lezioni giapponesi”, un invito a ricercare attraverso la casa il proprio singolare rapporto con la natura.
Un workshop intensivo dedicato all’Abitare Consapevole che suggerisce i passi per sostenere le proprie necessità interiori attraverso uno stile abitativo semplice, consapevole e in armonia con la natura.
Scopriremo con lei tanti segreti su come come trasformare la propria casa in un luogo di pace e di benessere ponendo attenzione al nostro modo di abitare.
La casa non è il fine, ma il mezzo attraverso il quale possiamo imparare a sostenere e nutrire il corpo, la mente e lo spirito.
Dopo esserci predisposti all’ascolto attraverso una pratica yogica mattutina, dedicheremo la prima parte del workshop al tema della nostra vera casa, dimora fisica, simbolica e spirituale. Affronteremo il legame tra il corpo, la casa e la terra, per comprendere come la pratica dell’abitare possa essere orientata alla costruzione benessere virtuoso, autentico e naturale.
Nel pomeriggio ci esprimeremo con un collage per dare vita al nostro spazio di pace, luogo reale o immaginario capace di generare in noi uno stato di armonia, quiete e benessere.
Questa pratica ci permetterà di visualizzare sensazioni e stati d’animo utili a reinterpretare il nostro rapporto con la casa quale luogo di nutrimento e di pace interiore.
Per concludere affronteremo l’esperienza del vuoto a partire dalle sua funzione nel buddhismo zen e nelle arti che ad esso si sono ispirate. Il vuoto è anzitutto pratica ed esperienza meditativa, esercizio di attenzione che favorisce l’eliminazione di tensioni e di pensieri estranei a quanto si sta facendo. Il vuoto produce uno stato di ascolto profondo del presente, valorizza le cose più semplici e i gesti quotidiani che ci accompagnano durante la nostra giornata.
Affronteremo quindi l’analisi di due tipi di spazi: la casa giapponese e la stanza del tè, per approdare infine ad un concetto universale che ci può aiutare ad arricchire e completare la nostra cultura dell’abitare: l’estetica Wabi Sabi, uno stile di vita e un’esperienza interiore che cambia il nostro modo di vivere la natura e il tempo, offrendoci la possibilità di trovare l’armonia nei riti e nelle cose più semplici e dismesse del quotidiano.
PROGRAMMA:
10.00 accoglienza e segreteria
10.30 – 11.30: yoga
11.30 – 14.00: Abitare consapevole: la ricerca della nostra vera casa
14.00 – 15.00: pausa pranzo
15.00 – 16.00: Spazio di pace. Collage*
16.00 – 16.30 meditazione e tisana
16.30 – 18.00: Le lezioni giapponesi. Imparare dal vuoto.
18.00 – 18.30: condivisione
*Materiali richiesti per il collage
– un taccuino
– tre riviste familiari sul tema, belle da guardare e da leggere sul tema: benessere, piante, casa, cultura, arte, cucina
– due giornali: quotidiano o settimanale
– una poesia o un testo che dica qualcosa di noi, che ci appartenga
– colla stick
– forbici
– matite colorate, colori ad olio o pennarelli
COSTO:
50€ per i soci YogAyur
65€ per i non soci YogAyur
*Necessaria tessera associativa
INFO E PRENOTAZIONI:
YogAyur – Naturale Benessere
info@yogayur.it
380.3270932
Via G.Acerbi, 38 – 00154 Roma
———————
Madori design, architettura naturale
Piazza Manfredo Fanti, 38 – 00185 Roma
tel: 0694842295/6
mob: 3384104677
www.madoridesign.com
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!