rimedi naturali capelli

Mare, caldo ma anche cambi di temperatura e l’utilizzo di prodotti aggressivi possono mettere davvero a dura prova i nostri capelli ed ecco che rischiamo di ritrovarci a settembre con capelli sfibrati e secchi, da riparare prima che l’arrivo del freddo ne comprometta ancora di più la tenuta. Se in commercio esistono moltissimi ritrovati chimici che permettono di ristabilire il PH del cuoio capelluto, è altrettanto vero che usare prodotti naturali e fai da te può essere la soluzione migliore per evitare che i nostri capelli vengano bombardati da agenti chimici di cui non hanno bisogno.

Basta scovare nella dispensa di casa per trovare alimenti e ingredienti che, da soli o combinati, possono aiutarci a restituire vitalità ai capelli preparandoli all’arrivo del freddo. Vediamo quali sono i rimedi naturali e casalinghi più efficaci contro i capelli secchi e sfibrati.

Aceto di mele

Va diluito nell’acqua di risciacquo e utilizzato insieme ad uno shampoo naturale con PH neutro. In questo modo l’aceto avrà la possibilità di lucidare e allo stesso tempo eliminare i residui di sostanze chimiche che si sono depositati sui capelli.

Avocado

L’avocado è un alimento adatto per moltissimi usi ed essendo naturalmente grasso è ottimo per ripristinare il PH naturale dei capelli. Per usarlo basta schiacciare la polpa e mescolarla con la polpa di banana o con un goccio di olio di oliva. L’impacco ottenuto servirà per una maschera da tenere in posa un massimo di 30 minuti e risciacquare con acqua tiepida per capelli corposi.

Olio d’oliva

Ricco di proprietà antiossidanti, l’olio di oliva tiepido è ottimo per curare i capelli secchi ed è un ottimo alleato contro le doppie punte che si formano quando i capelli sono sfibrati. Una volta applicato, l’olio di oliva va lasciato agire per minimo 1 ora e massimo 12 ore quindi va risciacquato con uno shampoo poco aggressivo e soprattutto quanto più neutro possibile.

olio oliva

Uova

Le uova sbattute possono essere utili contro i capelli secchi e sfibrati se lasciate in posa almeno 1 ora e se il trattamento viene ripetuto almeno ogni settimana. Non solo le uova ripristinato la tenuta dei capelli ma li lucidano in maniera naturale.

Riso

L’acqua di riso è ottima per avere capelli morbidi e idratati. Basta far bollire il riso in acqua non salata quindi scolarlo e usare l’acqua ottenuta sui capelli lavati. L’acqua di riso va tenuta in posa per 15 minuti e poi risciacquata solo con acqua per capelli morbidi e setosi.

Altri rimedi utili

Oltre alle maschere fai da te e ai prodotti da fare a casa, è bene adottare un’alimentazione ricca di Vitamine A, E e B12 che si trovano nei cereali integrali, nelle verdure e nella carne.

Inoltre nei negozi specializzati in prodotti naturali e bio, si possono acquistare prodotti a base dei seguenti estratti che aiutano a ristabilire le fibre e la rigenerazione della cheratina, naturalmente presente nei nostri capelli:

  • Aloe vera
  • Olio o burro di cocco (un ottimo prodotto si trova qui)
  • Burro di karité

Ricordiamo inoltre che i nostri capelli risentono del nostro stato d’animo e del nostro stile di vita per cui adottare uno stile di vita sano e soprattutto non essere stressati è un ottimo modo per avere capelli sani e per dare nuova vita a quelli sfibrati e secchi dopo l’estate o dopo una vacanza.

La pratica yoga può essere un ottimo modo per ridare vitalità ai capelli stressati e rimettere in sesto il nostro corpo e la nostra mente. Se vuoi iniziare lo yoga dai un’occhiata a questo post mentre se stai già praticando continua a leggere il nostro blog per altri consigli e suggerimenti sulla pratica ma anche su alimentazione e salute.

The following two tabs change content below.
Che bello conoscerti! Se sei qui, è perché ci lega una passione comune: lo Yoga. Come te, ogni giorno mi impegno nel diffondere la cultura dello yoga come momento di incontro tra persone. E proprio grazie alle vibranti connessioni nel settore, nel 2015 ho fondato Eventi Yoga, il più grande portale italiano dedicato ad appassionati di yoga e benessere. Aiuto Insegnanti di Yoga ad attrarre nuovi allievi con autenticità e a dar loro risultati rapidi e duraturi grazie ai percorsi formativi individuali e di gruppo. Distinguendosi finalmente dalla massa in modo naturale ed etico, senza passare da venditori o passare tutto il tempo a promuoversi online.