
Contatti
MAIEUTICAYOGA TEL: 0892961700
Il mio Yoga onesto e razionale.
Ho una certa età e sento la necessità di affermare che non tutto lo Yoga sia valido.
Alla fine tutto va messo alla prova: le idee, i propositi, quel che si crede aver appreso e i progressi che si pensa di aver fatto. Il banco di questa prova è uno solo: la propria vita.
Un lungo periodo di riflessione e studi mi ha fatto decidere di spogliare la mia pratica Yogica da ogni esoterismo, occultismo e da aspetti che non hanno più per me alcun valore morale e programmatico, ma solo di conoscenza storico-culturale. Parlo delle radici Induiste, di divinità molteplici risalenti a millenni fa e dei chakra. Desidero per me e gli allievi uno Yoga onesto e razionale che, nel rispetto di idee e fede religiosa, ma al di la di esse, miri a un percorso indipendente, chiaro e sereno. Per questo farò riferimento a poeti, intellettuali, personalità significative orientali ed occidentali, come San Francesco, ma anche a persone che, nella semplicità e dedizione della loro vita, mi hanno insegnato molto. Per quanto riguarda i chakra varie scuole e tradizioni hanno generato troppa confusione e contrasti facendone perdere il vero significato, come evidenziato dalle moderne conoscenze. Per maggiore approfondimento di questo argomento vi rimando a questo articolo trovato sul web:
(A questo punto abbiamo appena sfiorato la superficie del nostro oggetto di studi, che in realtà è estremamente complesso. Il consiglio che possiamo dare ai lettori è quello di dare un’occhiata a una certa letteratura accademica come ai lavori di Dory Heilijgers-Seelen o di Gudrun Bühnemann. Sarà un procedimento molto complicato poiché la lettura delle loro opere richiederà non solo una grande concentrazione ma anche un immenso sforzo di umiltà. L’umiltà servirà soprattutto ai “maestri yoga” che in buona fede credono di insegnare realmente ai propri discepoli la verità sui Chakra, ignari di divulgare inesattezze e distorsioni di natura moderna, spacciandole per autenticità tradizionali. A costoro vorremmo chiedere soltanto la cortesia di rivelare ai propri allievi che ciò che stanno apprendendo sui chakra è in realtà soltanto un possibile modello, uno dei tanti, frutto di moderne esperienze soggettive che non rappresentano in alcun modo l’autenticità tradizionale della dottrina. Sarebbe un grande gesto di umiltà e di onestà intellettuale, qualità che ogni vero maestro Yoga in teoria dovrebbe avere.)
Nella mia pratica, dunque, troveranno posto le asana, esercizi di respirazione, visualizzazioni guidate, canti di varie tradizioni, meditazione Vipassana, tutto eseguito con consapevolezza che diviene, soprattutto per noi occidentali dalla mente facilmente vagante, mezzo e fine di un’interiorità il cui significato è l’ amore da vivere nella visione di una comune e universale umanità. Qualcuno potrà dire che questo non è Yoga, ma, nel rispetto di ogni opinione in buona fede, per me va bene cosi per i motivi sopra detti e alla luce del clima e dei continui avvenimenti di violenza ed odio. Pertanto non chiedetemi se il vostro terzo occhio è aperto, se vedo l’aura, a che punto sta la kundalini: non sono un chiaroveggente e vi sconsiglierò sempre di raparvi a zero o vestirvi in arancione, posso offrirvi solo il mio “onesto” Yoga libero da fanatismi.
Mario Della Corte
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo centro per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!