
Contatti
Yoga Fly on Air è una pratica che combina elementi provenienti dallo yoga e dalle arti circensi.
Si tratta di un’attività impegnativa ma molto divertente che in breve tempo può portare numerosi benefici tanto al corpo quanto alla mente. Si avvale di un’amaca fatta di un tessuto particolare che sostiene il corpo e gli permette di sfruttare l’antigravità, rendendo più facile l’esecuzione di alcune asana che altrimenti sarebbero ostacolate dalla forza di gravità.E’ rivolta a tutti e a tutte le età. Lo dimostra il fatto che la platea di partecipanti, negli anni, ha visto il coinvolgimento anche di uomini e donne che hanno superato i sessant’anni in buona forma fisica.Ed è innanzitutto questa la proprietà benefica di una disciplina rivoluzionaria, che non si pone limiti nel coniugare benessere fisico e mentale, attraverso un percorso che offre risultati immediati nella sfera del nostro benessere.
Superare ostacoli ritenuti insormontabili è l’incipit che meglio rappresenta gli effetti della sperimentazione, ormai consolidata e collaudata da centinaia di praticanti.
Tutto è possibile, insomma. Senza competizioni. La vera competizione è verso noi stessi, siamo noi che sfidiamo i nostri blocchi e le nostre barriere, li analizziamo, ne scopriamo i punti di sofferenza e li superiamo.Il primo step di inserimento nella pratica sono “aum” e “mantra” per sciogliere la mente dai turbamenti quotidiani, il primo ostacolo per lo scavalcamento delle energie contrarie. Riscaldiamo il corpo con i “saluti al sole” per estendere le facoltà e dilatare l’elasticità muscolare mentre lo Surya Namaskara ci aiuta a mantenere costante una corretta e regolare respirazione.Secondo step sono le “asana” o posizioni sulla amaca che ci consentono di avere un perfetto allineamento per la stabilizzazione dei muscoli della schiena.
Nei corsi più avanzati sono previste anche delle evoluzioni, che richiamano ad esercitazioni simili a quelle degli equilibristi circensi, rendendo anche spettacolare le figure che incredibilmente riusciamo a realizzare. Terzo movimento invece è il defaticamento con le “asana” che si svolgono in posizione da riposo fino alla conclusione in savasana (posizione del cadavere) che è la più importante e la più difficile e dove la mente si libera definitivamente dalle prorpie afflizioni.
– Migliora ed alleggerisce i casi di mal di schiena
– Migliore idratazione dei dischi intervertebrali
– Distensione di tutto il sistema nervoso
– La trazione passiva indotta dall’inversione allunga profondamente tutta la muscolatura che è completamente innervata
– Migliora la circolazione sanguigna e linfatica (con evidente riduzione delle vene varicose e della cellulite, grazie ad una più facile eliminazione delle scorie dai tessuti)
– Maggiore ossigenazione del viso e del cervello (vantaggio sia estetico sia a livello delle funzioni neuronali)
– Tonifica la muscolatura posturale di sostegno (core)
– Modifica il rapporto con il suolo permettendo di avere un approccio differente del proprio corpo e del suo utilizzo
– Stimola il rilascio degli ormoni della felicità (serotonina, endorfine, dopamina)
valeaerial
L’INVERSIONE mantiene in salute i dischi intervertebrali
La funzione del disco è di 3 tipi:
– separare le vertebre
– provvedere flessibilità alla spina
– assorbire gli urti
Il distanziamento dei dischi è importante affinché la comunicazione tra i centri nervosi del cervello ed il corpo avvenga perfettamente.
La parte interna dei dischi è fatta di materiale che provvede flessibilità e a fare da cuscino alla schiena. La forza di gravità schiacciandoci le vertebre ci fa perdere almeno 1 -1,5 cm di statura.
L’Inversione aumenta l’apporto di ossigeno al cervello
La degenerazione cerebrale non avviene solo per le cause dell’età.
Piuttosto è causata dall’indurimento delle arterie e dall’elevata pressione sanguigna che riducono l’ossigenazione del cervello.
Promuove rilassamento, serenità, autostima
L’essere sospesi e contemporaneamente sostenuti all’interno dell’Amaca nella posizione di Cocoon riconduce alla memoria del grembo materno, inducendo un piacevole stato di calma, pace e rilassamento, eliminando la fatica in eccesso, migliorando il sonno, riducendo lo stress mentale e fisico e donando un benefico effetto energizzante e rivitalizzante. Viene, inoltre, stimolata la produzione di serotonina e di onde cerebrali di tipo Alpha, Theta e Delta che producono maggiore chiarezza mentale ed aumentano la concentrazione e la creatività.
Il corso non ha controindicazioni o rischi per la salute ma non è di certo consigliato nei seguenti casi: Gravidanza, glaucoma, recente intervento chirurgico (soprattutto se alle spalle, occhi, schiena, fianchi, le mani o al polso), malattie cardiache, pressione sanguigna molto alta o bassa, vertigini, osteoporosi / debolezza ossea, recente trauma cranico, sclerosi cerebrale, propensione allo svenimento.
Le posizioni invertite si sconsigpliano i rimi giorni del ciclo mesturale.
abbigliamento comodo meglio con tshirt aderente e legghins Ovviamente niente gioielli. Per non rovinare l’ amaca è meglio eviatare cerniere, bottoni, velcro o trucco pesante .
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo centro per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!