La cervicalgia è tra i problemi più diffusi in assoluto e colpisce in modo specifico le persone con uno stile di vita frenetico e stressante. Secondo l’associazione OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia), sono addirittura sei italiani su dieci a soffrire di mal di testa da cervicale. Ma per quale motivo questa problematica è così diffusa?

Le ragioni sono molteplici. Si va dalle lunghe ore passate davanti al computer, che possono portare a posture scorrette e tensioni muscolari nella zona del collo e delle spalle, allo stress accumulato durante le giornate impegnative che ci induce a contrarre i muscoli del collo rendendoli rigidi e tesi. 

Se anche tu soffri di forti dolori alla cervicale e cerchi rimedi naturali per contrastare il dolore, allora sei nel posto giusto. In questo articolo andremo alla scoperta dei metodi più utilizzati per curare la cervicale in modo naturale, passando dai classici rimedi della nonna a terapie più mirate come lo stretching e la pratica dello Yoga. 

Continua la lettura per scoprire tutti i rimedi naturali per i dolori cervicali e le vertigini.


Sintomi della cervicale infiammata

Prima di procedere con l’elenco dei rimedi naturali alla cervicale infiammata, è bene conoscere i sintomi  più comunemente associati a questo problema. 

Questi ultimi sono vari, capaci di interessare non solo l’area infiammata, ossia la parte alta della colonna vertebrale, ma di estendersi anche altrove, dalle spalle alla testa, fino alla zona dorso-lombare.


Rimedi per la cervicale

Ecco una lista dei sintomi più comuni:

  • Dolore al collo
  • Rigidezza muscolare
  • Mal di testa
  • Formicolio agli arti superiori
  • Fotofobia e ipersensibilità ai suoni
  • Disturbi alla vista
  • Vertigini e sensazione di svenimento
  • Nausea
  • Stipsi

Cause della cervicalgia

Le cause del dolore cervicale possono essere molteplici, eccole nel dettaglio:

  • traumi al rachide cervicale, in primis il colpo di frusta, spesso causato da incidenti automobilistici, ma anche da colpi di altra natura e traumi sportivi;
  • cause di natura meccanica che si ripercuotono sulla colonna vertebrale, come i disturbi posturali;
  • un metabolismo malfunzionante che, nel lungo periodo, porta all’indebolimento dei muscoli;  
  • cause neurologiche, tra cui l’iperattività del sistema nervoso parasimpatico, il sistema che agevola il rilassamento e la digestione;
  • forte stress o tensione psichica che causano dolori muscolo-tensivi.

Al di là delle cause appena elencate è importante precisare che ci sono anche una serie di condizioni che portano alla predisposizione del dolore cervicale

In particolare, si ricorda che la zona cervicale è spesso soggetta a tensione muscolare che può dipendere da diversi fattori: oltre al già citato stress, abbiamo la sedentarietà, l’uso di un cuscino non adeguato, la posizione errata mentre si lavora, i colpi di freddo, l’umidità e le attività sportive. 

Ora che abbiamo una visione chiara dei principali sintomi e delle cause della cervicale, è giunto il momento di capire come curare la cervicale con il fai da te.


Come curare la cervicale in modo naturale

Come abbiamo visto in precedenza, la cervicale può avere un impatto significativo sulla nostra quotidianità causando fastidi, dolori e limitazioni nei movimenti del collo e tanti altri problemi di salute.

Fortunatamente, esistono soluzioni naturali che possono aiutarci ad affrontare questa condizione senza dover ricorrere a farmaci o trattamenti invasivi. Vediamoli subito.


1. Borsa dell’acqua calda sul collo

Per chi ha mal di testa da cervicale, un rimedio della nonna infallibile è appoggiare sul collo una borsa con acqua calda.

Il calore, infatti, è moltoutile per sciogliere la tensione muscolare, favorire il rilassamento dei muscoli e quindi per alleviare il dolore. Oltre alla classica borsa dell’acqua calda, si possono utilizzare anche dei cuscini termici riempiti con semi di lino o con i noccioli delle ciliegie. Questi alimenti, infatti, se riscaldati, riescono a mantenere perfettamente il calore.

Attenzione: la borsa dell’acqua calda è consigliata in modo specifico nel caso in cui il disturbo dolore sia causato da artrosi vertebrale o da contrattura muscolare. Se il dolore fosse di tipo infiammatorio, l’ideale sarebbe usare impacchi freddi.


2. Massaggio alla cervicale

I massaggi sono un altro ottimo rimedio naturale alla cervicale infiammata. 

In linea generale, il collo viene massaggiato prima da un lato e poi dall’altro, per cercare punti di dolore dove lavorare per sciogliere la tensione.

Tra i massaggi consigliati, sicuramente lo shiatsu è quello maggiormente indicato per alleviare in modo naturale i sintomi della cervicale.

L’importante è sottoporsi solo a massaggi effettuati con cura da specialisti esperti. Una manipolazione sbagliata, infatti, potrebbe compromettere pesantemente la situazione, peggiorando ancora di più il problema.


3. Esercizio fisico

Se praticata in modo costante e continuativo, l’attività fisica è utile sia per alleviare il dolore alla cervicale sia per prevenire gli eventuali disturbi. In questo caso, le attività maggiormente indicate per avere un sollievo immediato sono lo stretching e lo Yoga.

Se da un lato gli esercizi di stretching aiutano a migliorare la flessibilità e la forza muscolare riducendo il rischio di contratture e dolori cronici, dall’altro con lo Yoga è possibile lavorare sulla respirazione e il rilassamento corporeo, riducendo in modo importante lo stress e l’ansia (fattori strettamente connessi con l’infiammazione della cervicale).

Con lo Yoga, inoltre, è possibile testare gli effetti benefici sull’organismo sin dalle prime lezioni, anche se non si ha mai praticato questa disciplina prima d’ora. Il nostro consiglio è di iniziare frequentando un corso Yoga per principianti e da lì prendere confidenza con la pratica per arrivare poi a praticare gli esercizi specifici di Yoga per la cervicale.


Rimedi per la cervicale

4. Tisane ad azione rilassante

Abbiamo già detto che lo stress è tra i fattori che più vanno a incidere sull’insorgenza del dolore alla cervicale. A tal proposito, l’assunzione di tisane rilassanti, preparate con principi attivi ansiolitici, può sicuramente favorire un rilassamento veloce ed efficace.

Per curare la cervicale a casa, puoi, ad esempio, consumare infusi a base di camomilla, valeriana, tiglio, escolzia, passiflora e melissa.

Ecco alcuni dei migliori prodotti che puoi trovare sul mercato:

  • Tisana Rilassante di Alce Nero: una miscela a base di passiflora, melissa, limoncella e verbena da bere prima di andare a letto in modo da favorire il rilassamento psicofisico e un buon riposo. 
  • Infuso Breath In di Pukka Herb: questo mix di erbe aromatiche (menta di campo, foglie di eucalipto, radice di zenzero e foglie di timo limone) rinfresca e rilassa l’organismo permettendo di sciogliere la muscolatura e di liberare la mente.
  • Tisana Lady di Aromy: con il suo mix di piante aromatiche biologiche dalle proprietà rilassanti, questo infuso è perfetto per regalarsi momenti di relax prima di andare a letto.

Rimedi per la cervicale

5. Trattamento fisioterapico

Nel caso di artrosi o ernia alla cervicale uno dei rimedi naturali più efficaci è certamente il trattamento del fisioterapista.

Questo professionista elabora e attua gli interventi diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale, alla cura e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.

Tra le pratiche messe in atto dal fisioterapista vi è la massoterapia cervicale decontratturante per i muscoli finalizzata ad attenuare i sintomi della cefalea muscolo-tensiva.

Come scriviamo sempre sulle pagine del nostro portale, è importante prestare la massima attenzione alla scelta del professionista dal quale ci facciamo curare.


Rimedi per la cervicale

6. Integratori naturali

Per contrastare dolori articolari e tensioni nella zona cervicale è possibile ricorrere anche a degli integratori alimentari. Grazie alle vitamine e ai minerali contenuti, questi ultimi rappresentano dei veri e propri antinfiammatori naturali per cervicale e sono perfetti da associare a una dieta sana ed equilibrata

Un integratore appositamente studiato come rimedio naturale al mal di testa da cervicale è Cervicale Sana. Si tratta di capsule a base di erbe, sali minerali e vitamine arricchite con salice e artiglio del diavolo che donano sollievo e aiutano a ritrovare il proprio benessere articolare in breve tempo.

Ricorda però: prima di assumere qualsiasi integratore, consulta un medico o un professionista sanitario. In questo modo sarai in grado di evitare possibili interazioni con altri farmaci o condizioni di salute preesistenti.


Conclusioni

Come avrai compreso da questo articolo, sono davvero tante le cure naturali per la cervicale. Dalle pratiche dello Yoga che migliorano la flessibilità e rilassano i muscoli, agli integratori alimentari con proprietà antinfiammatorie, fino alle terapie per imparare a rilassarsi e agli impacchi caldi.

Ogni approccio rappresenta un valido strumento per gestire i problemi alla cervicale e migliorare il benessere complessivo. Ora non ti resta che individuare la soluzione adatta a te!


Altre risorse interessanti per te

Rimedi per il mal di schiena: 5 metodi efficaci

Yoga contro l’ansia: le posizioni migliori per rilassarsi

Yoga e attacchi di panico: esercizi efficaci per ridurre ansia e panico

Guida illustrata a tutti gli asana


Letture consigliate

Il dolore può interferire con la nostra vita in vari modi, sconvolgendo la nostra quotidianità e se diventa cronico, può farci soffrire a livello fisico e mentale.

Grazie a una vasta esperienza basata su migliaia di casi clinici, il dott. Brouillard presenta un ventaglio di possibili approcci per liberarci dal dolore, dalle più recenti scoperte scientifiche alle medicine complementari, senza dimenticare le soluzioni naturali cui possiamo ricorrere a casa.


liberi-dal-dolore-cercivale-libro

Liberi dal Dolore

Trattare, alleviare e superare la sofferenza fisica e psicologica

Gaétan Brouillard

>scopri i dettagli (opens in a new tab)” rel=”noreferrer noopener” class=”ek-link”>>>scopri i dettagli

Scarica l’app di Eventi Yoga

Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click. Per trovare la proposta ideale per te, prenotare subito e godere dei benefici della vacanza yoga e meditazione.

Scarica App EventiYoga

per iOS | per Android

Iscriviti alla Newsletter: per te subito un Bonus

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!


The following two tabs change content below.

Beatrice Borghi

Seo Specialist dalla doppia consistenza creativa e meticolosa. Con il mio tocco trasformo le parole in potenti strumenti di ottimizzazione per dar forma a siti web autorevoli e in costante crescita.