
Si può essere i migliori insegnanti yoga al mondo o i titolari di un centro al passo coi tempi, ma competenze, esperienze e serietà, se non ci si fa conoscere, non troveranno mai il giusto riscontro. O comunque non frutteranno al massimo delle potenzialità. Anche in questo settore, così come in tutti gli altri, è fondamentale comunicare chi siamo, cosa proponiamo e in che modo lo facciamo. Vediamo insieme come, in sei semplici punti.
Indice
1. Decidi a chi rivolgerti
Qual è il tuo target? Chi è il tuo allievo yoga ideale? Ne hai uno specifico oppure proponi corsi in grado di soddisfare le esigenze di fasce diverse? Definirlo in anticipo è fondamentale, basilare per la buona riuscita del corso stesso. Per esempio le donne in gravidanza hanno orari, necessità e abitudini differenti rispetto ai single in carriera, così come i bambini, gli over 40 o le coppie. I target (l’audience e la nicchia yoga) sono davvero innumerevoli, e vanno definiti sia a seconda delle competenze accumulate nel corso degli anni (tipologia di esercizi) sia in base a quanto richiesto nella zona in cui si opera.
Leggi anche: Come fare l’analisi del target dei praticanti e perché farlo

2. Parti dalle fonti
Per farti conoscere è importante capire quali sono le fonti di informazione che utilizzano i tuoi praticanti per venire a conoscenza di eventi e corsi yoga. Giornali locali? Siti web e social? Il caro e vecchio passaparola? Ti chiederai, ok, ma come faccio a scoprirlo? Parla direttamente con loro, chiediglielo. Puoi anche inserire la domanda sul modulo d’iscrizione: come siete venuti a conoscenza del corso? Insomma fai una sorta di “sondaggio” per capire quale sia lo strumento più gettonato.
3. Parla di te
Una volta capito qual è il mezzo di comunicazione più usato, lanciati, proponiti il più possibile. Qualche esempio? Scrivi presentazioni ad hoc per cataloghi di settore, nelle directory specializzate in yoga, fatti conoscere dalla stampa (locale e specializzata), sii ben presente sui social e su qualsiasi mezzo che pubblica informazioni sugli eventi yoga in Italia. Su EventiYoga ti diamo la possibilità di inserire il tuo profilo insegnante da qui oppure il profilo del tuo centro da qui.
Importante, mentre scrivi, tieni presente l’audience a cui ti rivolgi e ciò che vuoi fare emergere, è basilare che sia in linea col tuo modo di proporti. Sembra banale, ma non lo è. Non sai cosa scrivere? Niente paura, possiamo aiutarti e creare un testo unico ed efficace che ti servirà per promuoverti sul sito e altrove.
Leggi anche: Come scrivere il tuo profilo per la promozione online
4. Diventa social
Tra le righe, lo abbiamo già scritto nei punti precedenti. Se non lo hai ancora fatto, crea un tuo profilo sui social media. Che piacciano o no, i social sono tra le fonti di informazioni più utilizzate e tra i principali modi per farsi conoscere. Sono dei moderni passaparola. Non aspettarti un riscontro immediato, bisogna essere costanti e pazienti, seminare giorno dopo giorno. La raccolta, poi, è garantita!
Leggi anche: Come scegliere il social network perfetto per la propria attività yoga
Leggi anche: Cosa scrivere sui social per avere visibilità
5. Chiedi a chi ti conosce di farti conoscere
Cosa c’è di meglio di una buona referenza? Anche nella scelta di un ristorante, di un hotel, di un elettrodomestico, siamo sempre alla ricerca di una recensione, di un commento, di qualcuno che ci confermi che la nostra scelta sia azzeccata. E allora, cosa aspetti? Chiedi ai tuoi amici e allievi di scrivere una referenza per te. Chi si è trovato bene, non avrà alcun problema a esporsi, anzi, condividere le proprie conoscenze fa bene e fa stare bene.
Leggi anche: Perché raccogliere le referenze degli allievi e come utilizzarle
6. Dai il giusto valore alla visibilità
Essere ben visibili in modo coordinato e continuativo ha un suo prezzo. Su qualsiasi mezzo, che sia carta stampata, social, siti web o altro. In altre parole, se vuoi allargare la cerchia dei tuoi allievi, destina un budget alla pubblicità. Chiaramente fallo in modo oculato, pianificando bene i mezzi su cui promuoverti. E per fare ciò, è fondamentale avere ben presente il punto 2: individua lo strumento che più ti ha portato allievi e, proprio lì, intensifica la tua presenza. Alla fine, se ci pensi, è ciò che fanno tutti, dalle grandi aziende ai liberi professionisti: come recitava una nota pubblicità, “Provare per credere!”.
Ti sei convinto ma non sai da che parte iniziare? Noi di EventiYoga siamo a disposizione per le tue attività di marketing online e offline. Contattaci per un preventivo o per raccontarci chi sei e di cosa hai bisogno, così da studiare la migliore soluzione per le tue esigenze.

Se sei un insegnante yoga o un titolare di un centro yoga questa sezione può fare al caso tuo: qui puoi trovare, infatti, la raccolta delle risorse utili per il marketing e la promozione della tua attività yoga. Una guida utile e pratica da consultare dove abbiamo raccolto tutti gli articoli pubblicati sul nostro portale sullo yoga marketing.
Insegnanti e Centri Yoga in Italia
Controlla se sei nella lista, altrimenti pubblica tuo profilo insegnante o centro yoga su Eventiyoga.it
Lista Insegnanti Yoga per Città
Lista Insegnanti Yoga per Stile di Yoga
Centri yoga in Italia divisi per regione
Lista Centri Yoga per Stile di Yoga

Perché pubblicare su EventiYoga?
Ecco i vantaggi per te:
- visibilità immediata sul portale con 90 mila praticanti / mese e nell’APP Eventi Yoga
- più richieste e più iscrizioni; raggiungi il pubblico perfetto per i tuoi eventi
- maggiore affidabilità dei insegnanti e centri yoga pubblicati (in quanto sottoposti ad una selezione e moderazione)
- meno concorrenza e più visibilità
- meno perdite di tempo tra social media e pubblicità
- meno stress per trovare nuovi allievi
- più tempo per dedicarti allo yoga e non alle vendite e al marketing
Il prezzo della pubblicazione è di 24,40 Euro (IVA incluso) per una durata a tempo indeterminato. Il tuo profilo di insegnante yoga è visibile sul portale con oltre 60mila visite/mese.
Iscriviti al Gruppo Facebook Yoga Marketing
Ogni due settimane su Yoga Marketing per Insegnanti Yoga c’è una diretta gratuita con spunti immediatamente applicabili. Inoltre, potrai fare delle domande su argomenti legati allo yoga marketing di maggior interesse per te.
In più, nel gruppo troverai altri professionisti dello yoga che, come te, vogliono lavorare meglio, sentirti più appagati, guadagnare di più e liberare tempo mentre fanno crescere la loro attività.

Come pubblicare su Eventi Yoga
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su Eventiyoga
Scarica l’APP Eventi Yoga

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Meditazione dinamica di Osho: cos’è e come funziona - 25 Settembre 2023
- Imperdibile Vacanza Yoga in India - 15 Settembre 2023
- Yoga marketing: strategie e risorse marketing per insegnanti Yoga - 4 Settembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram