Promuovere un festival o un evento di yoga è la cosa che può risultare più difficile in assoluto: dopo aver programmato tutto, infatti, il terrore più grande è che non si presenti nessuno o che il nostro evento non sia ben pubblicizzato e dunque non riceva l’eco che meriterebbe. La risposta è sempre la stessa: bisogna sapersi presentare, saper presentare il proprio festival nella maniera migliore possibile, essere disponibili e fare in modo che tutta la programmazione dei mesi precedenti trovi effettivo riscontro nella partecipazione reale.

Su EventiYoga diamo a tutti la possibilità di inserire una scheda dedicata al proprio festival yoga e qui, per fare in modo che questo servizio sia davvero utile, vogliamo darti qualche informazione su come scrivere un testo perfetto per promuovere il tuo festival sul nostro sito e anche altre informazioni logistiche che speriamo troverai utili.

mani yoga

Cosa inserire nella scheda del festival yoga

Di seguito gli elementi da inserire necessariamente per promuovere il tuo festival su EventiYoga:

  • Nome del Festival, date di svolgimento e location
  • Il logo del Festival e qualche foto della location
  • Almeno una foto che ritragga qualche personaggio di spicco presente e se possibile una o più foto che ritraggano la pratica (se necessario chiedere l’autorizzazione alle persone presenti nelle foto!)
  • Numero di telefono per contatti
  • Email per contatti
  • Eventuale sito Web se esistente
  • Una descrizione accurata dell’evento comprensiva dei dati su eventi organizzati durante il Festival, pubblico a cui si rivolge, scopo e obiettivo dello stesso, etc.
  • I motivi per cui si dovrebbe partecipare al Festival e, se possibile, le particolarità e i punti di forza
  • Eventuali raccomandazioni da parte di yogi, praticanti e insegnanti se disponibili
  • Eventuali promozioni offerte a chi arriva al festival tramite EventiYoga o altre promozioni nel caso in cui il Festival sia a pagamento o preveda delle aree a pagamento.

E’ inoltre fondamentale, per gli eventi, pianificare la promozione con almeno qualche mese (noi suggeriamo almeno 6-9 mesi) di anticipo perché in questo modo il passaparola potrà attivarsi più facilmente e anche Google potrà leggere la scheda creata sul nostro sito e indicizzarla, per mostrarla a tutti coloro che stanno cercando informazioni.

Un’ottima pratica è di aggiungere anche le informazioni logistiche per chi arriva da fuori: dove dormire, la strada da fare, se ci sono cose da fare nei dintorni, etc etc.

Se il Festival è a pagamento, è buona norma inserire il range di prezzi per evitare che chi legge si senta frodato.

La registrazione e l’inserimento del proprio evento su Eventi Yoga è possibile effettuare cliccando qui ma, come hanno già fatto in parecchi, ti offriamo anche servizi personalizzati per raggiungere più persone e soprattutto persone davvero appassionate e interessate: contattaci oggi stesso per avere maggior informazioni o semplicemente apri il tuo profilo sul sito e inserisci il tuo evento ricordandoti che più accurato sei e più possibilità di successo avrai.

Perché pubblicare su EventiYoga?

Ecco i vantaggi per te:

  • visibilità immediata nella nostra APP Eventi Yoga
  • più richieste e più iscrizioni; raggiungi il pubblico perfetto per il tuo evento, tra i 60-80 mila utenti della piattaforma
  • maggiore affidabilità degli eventi yoga pubblicati (in quanto sottoposti ad una selezione e moderazione)
  •  meno concorrenza e più visibilità
  •  meno perdite di tempo tra social media e pubblicità
  •  meno stress per trovare nuovi allievi
  •  più tempo per dedicarti allo yoga e non alle vendite e al marketing

Scarica l’app di Eventi Yoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Scarica App EventiYoga
Scarica l’App di Eventi Yoga

per iOS | per Android

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Come promuovere eventi di yoga

Check-list dell’organizzatore di un evento di yoga

L’importanza dei contenuti per promuovere il proprio evento

Come descrivere i buoni motivi per partecipare al tuo evento

Come scrivere il testo efficace per un evento

Come scegliere il periodo per organizzare un evento di yoga

Cosa considerare se promuovi online il tuo evento di yoga

Algoritmo di una promo efficace per il tuo evento di yoga

Come promuovere online un evento di yoga

Come promuovere il proprio evento e festival yoga bene

Promuovere i tuoi eventi di yoga Online con Eventiyoga

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.
Che bello conoscerti! Se sei qui, è perché ci lega una passione comune: lo Yoga. Come te, ogni giorno mi impegno nel diffondere la cultura dello yoga come momento di incontro tra persone. E proprio grazie alle vibranti connessioni nel settore, nel 2015 ho fondato Eventi Yoga, il più grande portale italiano dedicato ad appassionati di yoga e benessere. Aiuto Insegnanti di Yoga ad attrarre nuovi allievi con autenticità e a dar loro risultati rapidi e duraturi grazie ai percorsi formativi individuali e di gruppo. Distinguendosi finalmente dalla massa in modo naturale ed etico, senza passare da venditori o passare tutto il tempo a promuoversi online.