
Eccoci alla terza e ultima parte della serie “Contabilità centro yoga”, gli approfondimenti sugli aspetti contabili che ogni centro yoga (o insegnante di yoga) deve conoscere e saper affrontare. Dopo aver illustrato la contabilità di un centro yoga: aspetti da sapere e da mettere in pratica e la contabilità di un centro yoga: spese e ricavi, qui ci concentriamo su come pianificare le vendite e l’utile. Mettiti comodo, prenditi del tempo per te e via, buona lettura!
Contabilità centro yoga, perché è importante saperne di più
Hai un centro yoga, hai seguito una formazione completa e adeguata, conosci perfettamente i fondamentali dell’insegnamento yoga e sei un profondo conoscitore della materia. Benissimo, ma chi ha un centro yoga è un imprenditore e non basta essere ferrato sulla disciplina che si va a proporre – chiaramente questo aspetto è prioritario, e non si può prescindere da esso.
È molto importante, infatti, sapere affrontare anche gli aspetti relativi alla contabilità centro yoga, necessari per poter gestire un’attività di successo e senza problemi di natura economica. Chiaro, se ne occupa il commercialista, che sarà in grado di consigliarti al meglio. Ma le nozioni basiche è bene saperle, anche solo per poter sviluppare la giusta criticità rispetto a quanto ti viene detto. E questo è un principio che vale sempre, nella vita professionale, così come nella vita privata.
Contabilità, un aspetto davvero fondamentale
Per comprendere la fondamentale importanza della contabilità centro yoga, nel primo articolo di questa serie, già menzionato, abbiamo fatto un esempio concreto, che mette in evidenza le differenze tra un centro yoga (o un insegnante yoga) che ha sempre eseguito tutti i calcoli e tutti i controlli ai fini di una contabilità corretta, e un centro yoga (o insegnante yoga) che si è sempre basato esclusivamente sulle entrate.
Il primo, ca va sans dire, è cresciuto e ed è diventato una realtà solida, in grado di guardare al futuro con rinnovato interesse. Il secondo, invece, nel momento in cui le entrate sono diminuite, ha iniziato a comprendere che i costi e i ricavi non combaciavano più. E sono iniziati i problemi.
I benefici di avere la contabilità di un centro yoga sotto controllo
Contabilità centro yoga, sapere come gestirla aiuta a:
- correggere i piani per il futuro, sia prossimo che lontano;
- non essere sempre al verde (o comunque quasi sempre);
- capire e sapere cosa e a che prezzo bisogna vendere e proporre oggi e domani;
- smettere di investire di tasca propria nel business e cominciare a guadagnare.
Come pianificare l’utile
Contabilità centro yoga: ora ci addentriamo nella parte centrale di questo articolo e vediamo insieme come pianificare l’utile. Questa è un’operazione basilare, in base alla quale possiamo poi pianificare le vendite.
Prima di procedere ricordiamo brevemente cosa è l’utile: si tratta della differenza tra ricavi e costi. Se tale differenza è positiva si parla di profitto o surplus o avanzo, in caso contrario si è davanti a una perdita o deficit o disavanzo.
Gli step per pianificare l’utile al meglio:
- stabilire gli obiettivi per uno, tre, sei mesi e un anno. Prevediamo un limite minimo sotto il quale non si deve assolutamente scendere, se non proprio nel caso di forza maggiore;
- considerare i propri obiettivi e le proprie ambizioni. Un lavoro molto attivo (e chiaramente ben riuscito) può permettere di raddoppiare l’utile in tre-quattro-sei mesi in relazione ai tempi che ti sei dato;
- prendere in considerazione i tempi medi di lavoro e di crescita a seconda della stagione; nel fare questa operazione (delicata perché richiede una buona organizzazione e un’elevata capacità di organizzazione), ricordati di considerare il livello attuale;
- riflettere sulla possibilità o meno di poter contare su risorse aggiuntive per lo sviluppo; o viceversa, avere uno sguardo più lungimirante possibile, e cercare di capire se si presentano delle difficoltà per la crescita;
- non porsi mai obiettivi che sembrano irrealistici; ma, nel contempo, non sottovalutare mai le proprie possibilità.
Come pianificare le vendite
Contabilità centro yoga: dopo aver visto come pianificare l’utile e basandoci sul piano degli utili stilato, adesso focalizziamo l’attenzione su come pianificare le vendite.
Ecco cosa fare:
- stabilire quali servizi, e in quale misura, possono portarti al raggiungimento degli obiettivi prefissati;
- determinare le azioni da intraprendere per raggiungere gli indicatori stabiliti: pubblicità, newsletter, telefonate, gamma dei corsi proposti, numero delle lezioni, etc;
- dividere il piano in semplici azioni quotidiane; un’operazione che può sembrare accessoria ma che, invece, aiuta a tenere sempre la situazione sotto controllo.
- importantissimo, considerare sempre un piano B, qualora qualcosa andasse in modo diverso da come avevi previsto; e in un’attività imprenditoriale, gli imprevisti sono dietro l’amgolo (pensa, per esempio, a cosa è successo con l’emergenza Coronavirus, chi mai avrebbe potuto saperlo in anticipo?)
Oltre la contabilità: la promozione di un centro yoga
Come abbiamo detto, gli aspetti contabili per avere un centro yoga di successo sono necessari, non si può proprio prescindere dalla loro accurata conoscenza. Ma, come abbiamo scritto più volte sulle pagine del nostro portale, non sono gli unici da mettere in pratica. Quindi, oltre a tenere d’occhio la contabilità centro yoga, sono imprescindibili anche la comunicazione e la promozione.
Qualche esempio? Scrivi presentazioni ad hoc per cataloghi di settore, nelle directory specializzate in yoga, fatti conoscere dalla stampa (locale e specializzata), crea una strategia social e sii ben presente su qualsiasi mezzo che pubblica informazioni sullo yoga in Italia. Su EventiYoga, nella sezione Centri ti diamo la possibilità di inserire gratuitamente il profilo del tuo centro. Non sai proprio come fare? Eccoti la guida completa su Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga.
Attenzione: mentre scrivi la presentazione, tieni presente il target a cui ti rivolgi e ciò che vuoi fare emergere, è importante che sia in linea col tuo modo di proporti. Non sai proprio cosa scrivere? Niente paura, possiamo aiutarti a creare un testo unico ed efficace che ti servirà per promuoverti sul sito e altrove.
Promuovere un centro yoga: eccoci, presenti!
Ti abbiamo convinto sull’importanza di focalizzare l’attenzione sulla contabilità centro yoga e anche sull’importanza di tenere in considerazione la comunicazione e il marketing, ma proprio questi ultimi due aspetti sono troppo lontani da te? Noi di EventiYoga siamo a disposizione per le tue attività di marketing online e offline.
Pacchetto Promozione Eventi Yoga PRO, 449,00€
Pacchetto Promozione Eventi Yoga FULL 239,00€
Pacchetto Promozione Eventi Yoga ADVANCED 99,00€
Contattaci, affidati all’esperienza dei nostri professionisti per fare in modo che la tua attività possa crescere sempre di più.
Alcune risorse interessanti per te
Come rendere più interessante il tuo centro yoga
Da dove partire per promuovere un centro yoga
Centro Yoga: come aprirlo, come gestirlo e pubblicizzarlo
Come insegnare e promuovere corsi yoga online?

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
- Come curare lo stress in modo naturale: 13 soluzioni efficaci - 16 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram