
Chi pratica yoga sa benissimo che ci sono accessori di cui è davvero difficile fare a meno. Dopo aver parlato di sua maestà il tappetino, qui parliamo di quanto siano utili e indispensabili le coperte e scialle yoga. Chi è alle prime armi non ne conosce l’importanza, gli yogi esperti, invece, sanno bene quanto una coperta calda possa migliorare la pratica stessa. Ecco qui la nostra selezione delle migliori coperte e scialle yoga. Buona lettura e buona scelta!
Indice
Perché coperte e scialle yoga sono importanti
Se hai iniziato a praticare yoga da poco tempo, probabilmente non sai ancora quanto coperte e scialle yoga siano importanti per una buona pratica. Nessun problema, vediamo insieme perché.
Innanzitutto la coperta è assolutamente indispensabile per praticare savasana, la posizione yoga del cadavere.
Trattandosi di una posizione statica, in cui si è sdraiati, la coperta serve per tenere al caldo il corpo e quindi non distrarre la mente sull’eventuale percezione del freddo. Anzi per eseguire Savasana nel modo più comodo possibile, sono consigliate tre coperte: per liberare il corpo dal disagio fisico, per non sentire duro (e quindi concentrarti meglio), riponi una coperta sotto la schiena, un’altra coperta sotto la testa e con un’altra ci si può coprire per non sentire freddo.
Coperte e scialle yoga, inoltre, sono molto utili anche per la meditazione. Facilitano la concentrazione e il rilassamento.
Migliori coperte e scialle yoga: come sceglierli al meglio
L’estetica, si sa, nella scelta di coperte e scialle yoga gioca un ruolo fondamentale. Non diciamo di tralasciarla, anzi, scegliere ciò che piace, fa sentire bene nei propri panni e quindi agevola la pratica. Ciò che ti consigliamo però è di non badare solo a quell’aspetto.
Ecco qui i parametri da prendere in considerazione per scegliere al meglio coperte e scialle yoga:
- i materiali con cui sono realizzati, aspetto fondamentale; sempre meglio privilegiare il cotone e la lana ed evitare materiali sintetici;
- il ciclo di produzione, che sia attento ai lavoratori e all’ambiente;
- il colore, meglio toni tenui e neutri, in grado di favorire la concentrazione e il rilassamento;
- il prezzo, che sia equo rispetto ai materiali usati per la realizzazione del prodotto e al ciclo di produzione;
- la modalità di acquisto, verifica sempre ci sia la possibilità di rendere il prodotto qualora non soddisfi le tue aspettative;
- la possibilità di personalizzazione, di certo un valore aggiunto; sia che tu sia un praticante, un insegnante o il titolare di un centro yoga, la possibilità di personalizzare ti consente di avere un prodotto unico, che rispecchi il tuo modo unico di praticare yoga o che rappresenti il tuo centro.
Migliori coperte e scialle yoga: la nostra selezione di coperte
Ecco qui la nostra selezione delle migliori coperte yoga.
Aprioria
Coperta in 100% lino, con frange fatte a mano, leggera e di alta qualità. Le proprietà naturali del lino di regolare la temperatura mantengono il corpo caldo in inverno, fresco in estate. Non accumula elettricità statica e non assorbe gli odori indesiderati. La certificazione Oeko-Tex garantisce che il prodotto sia rispettoso dei lavoratori e dell’ambiente.
Savasana
Tra le coperte e scialle yoga firmata Lotuscrafts, questo modello è realizzato in cotone biologico di elevata qualità ed è prodotto e tinto in condizioni di lavoro ecologiche ed eque. Le dimensioni: 200 x 150 cm.
Iyengar
Coperta yoga 100% cotone, pensata per aggiungere altezza in alcune posizioni e per ammortizzare la vita e i fianchi, o il collo e le spalle in posizioni rovesciate. Tessuto un po’ ruvido al tatto per ridurre lo slittamento. Dimensioni: 220 x 150 cm.
Iyengar biologico
Come la coperta precedente, anche questa è ideale per limitare lo slittamento. Realizzata al 100% in cotone biologico (senza pesticidi e senza OGM), misura 220 x 150 cm.
Shankara XL
Coperta per meditazione XL disponibile nei colori bianco e grigio, realizzata per il 70% in lana acrilica e per il 30% cotone. Ecco le dimensioni: 115 x 245 cm.
Sat Nam
Scialle da meditazione in cashmere, proveniente dalla regione del Kashmir. Morbido e delicato, misura 100 x 200 cm.

Sat Nam
Gli scialli per lo yoga e la meditazione “AnimaMia”
Perché scegliere gli scialli “Animamia”
Diversi i punti di forza degli scialle Animamia. Eccoli qui, uno a uno:
- Made in Italy
- Filati naturali di alta qualità
- Un concentrato di energia, amore, gioia, bellezza
- Pensati per durare nel tempo
Contattaci per ricevere il nostro catalogo degli scialli in cashmere: info@eventiyoga.it
Oltre alle migliori coperte e scialle yoga: gli altri accessori indispensabili
Nell’articolo accessori indispensabili per lo yoga avevamo illustrato i principali complementi utili alla pratica yoga. Ecco un breve recap:
- tappetino Yoga (guida all’acquisto);
- borse yoga (vedi qui le migliori 10 borse yoga);
- guanti e calzini antiscivolo;
- bricks, cuscini e panche;
- accessori indispensabili per lo yoga da “atmosfera”.
Tre risorse interessanti per te
I gadget per lo yoga: i piccoli regali per te stesso
La meditazione per i principianti: asana e consigli utili
Il galateo dello yoga per ottenere il massimo dalla pratica
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click.
Scarica ora l’app EventiYoga
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Yoga per migliorare la digestione: benefici e posizioni - 22 Giugno 2022
- Yang Yoga: che cos’è e come si pratica - 10 Giugno 2022
- Tecniche yoga per rilassarsi: ecco le più efficaci - 1 Giugno 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram