
L’A.S.D. Naturyoga di Latina ti offre la possibilità di partecipare ad un corso di formazione per diventare insegnante di yoga riconosciuto da Yoga Alliance (associazione che certifica percorsi di formazione che rispettano standard condivisi a livello internazionale): si tratta di un corso di primo livello della durata di 200 ore riconosciuto a livello internazionale e che si terrà per 8 week end a partire da marzo 2018.
Il team di istruttori del Teacher Training (Alessia Cipullo e Arely Torres) è riconosciuto da Yoga Alliance come Continuing Education Provider (YACEP), e Registered Yoga Teacher (RYT500 o RYT200).
Corso di formazione per diventare insegnanti di yoga: date e orari
1° Weekend: 3-4 Marzo 2018
2° Weekend: 7-8 Aprile 2018
3°Weekend: 5-6 Maggio 2018
4°Weekend: 26-27 Maggio 2018
5° Weekend: 9-10-Giugno 2018
6° Weekend: 30 Giugno-1 Luglio
7°-8° Weekend: 30-31 Agosto/2 Settembre
9° Weekend: 6-7 Ottobre
Esame pratico e discussione tesina
Orari dei weekend: 8.30-13.30 – 14.30-19.30
I weekend del teacher training si terranno presso lo studio Naturyoga di Via Perluigi Nervi, 188 Latina.
Gli ultimi due moduli si terranno nell’ex convento di Celleno dove si svolgerà anche l’esame.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Corso di formazione per diventare insegnanti di yoga: programma
Il corso sarà incentrati sullo studio di vari stili di pratica: Vinyasa, Hatha yoga e principi di Yin Yoga seguendo il seguente programma:
- Storia e filosofia
- Storia e origine dello Yoga Veda e Purana
- I sei Darshana
- Studio della filosofia yoga e dei testi tradizionali
- Studio approfondito dei 4 pada dello Yoga Sutra
- Lo yoga e gli yoga
- Concetti di dharma e karma;
- Anatomia e fisiologia umana (Apparato scheletrico, muscolare, respiratorio, circolatorio, endocrino, linfatico, digerente, nervoso)
- Fisiologia energetica (Prana, Nadi e chakra, meridiani energetici)
- Pratica e studio di 60 asana (con indicazione e controindicazioni)
- Mudra
- Mantra
- Meditazione.
Corso di formazione per diventare insegnanti di yoga: la metodologia didattica
- Capacità di comunicazione e gestione del tempo
- Come strutturare una lezione
- Aggiustamenti
- Tirocinio attivo
- Etica per gli insegnanti (rapporti tra allievi e insegnanti, yoga come servizio.
Come ci si iscrive al corso
Per iscriversi al corso sono necessari:
- Dati anagrafici
- Titolo di studio
- Attesati o certificazioni di frequenza di corsi yoga.
All’atto dell’iscrizione bisogna inoltre consegnare un certificato medico di buona salute e idoneità all’esercizio fisico.
L’ammissione al corso è a discrezione degli insegnanti del corso, si predilige una pratica certificata di almeno tre anni continuativi.
Quota del corso:
La quota del corso del corso ammonta a 1.380,00 euro + quota di tesseramento di 15 euro.
La quota comprende
– 200 ore di Formazione in 16 giorni
– Dispensa della formazione
– Pranzi leggeri durante i weekend
La quota non comprende:
-vitto e alloggio del ritiro di agosto-settembre (circa 250 euro)
Il deposito iniziale (NON RIMBORSABILE) ammonta a 380 euro da versare entro il 20 gennaio 2018 tramite bonifico bancario. Le altre due quote da 500 euro verranno versate entro il primo e il terzo weekend (altre modalità saranno accettate solo ed esclusivamente se concordate in precedenza con la segreteria).
Si garantisce il posto soltanto una volta versata la caparra. Le dispense e manuali per la formazione saranno messe a disposizione ad ogni studente il primo giorno del corso.
[Evento sponsorizzato. Per conoscere le modalità di sponsorizzazione di un evento, un corso, un centro o un insegnante contattaci via email all’indirizzo info@eventiyoga.it]
Risorse Utili per te se vuoi diventare Insegnante Yoga
Diventare insegnante di yoga: tutto quello che devi sapere
Considerazioni da fare prima di diventare insegnante di yoga
Formazione insegnanti yoga: i migliori corsi per te
Come scegliere un Corso per Insegnanti di Yoga
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram