ayurvedico

Corso formazione professionale per operatore ayurvedico 2018-2019: lo propone l’Associazione Janani, la casa dell’Ayurveda di Marentino (TO) della durata di 12 mesi, da settembre 2018 a settembre 2019, che si rivolge a chi desidera diventare un operatore ayurvedico a 360°.

L’obiettivo è duplice: fornire le conoscenze teoriche, filosofiche e spirituali che rappresentano i pilastri di quello che è considerato uno dei sistemi di medicina naturale più antichi della storia dell’Uomo e insegnare le tecniche dei massaggi e dei trattamenti tradizionali, tramite i quali è possibile ristabilire l’equilibrio energetico tra le diverse energie vitali che governano il benessere e la salute di ognuno.
A completamento del corso di formazione per operatore ayurvedico annuale viene offerta anche la possibilità di partecipare a un viaggio di 15 giorni ad agosto 2019 nel Kerala; l’obiettivo è quello di poter completare la formazione e studiare Ayurveda in India, direttamente nella regione che ne rappresenta la patria.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Corso formazione professionale per operatore ayurvedico: programma completo e informazioni

Il corso prevede una parte pratica ed una teorica. La parte pratica include tutti i trattamenti di base (la lista dei trattamenti è disponibile qui) mentre la parte teorica comprende tutti i principi base della formazione ayurvedica, secondo questo programma:

  • I principi essenziali della scienza ayurvedica
  • Cos’è l’ayurveda
  • L’anatomia ayurvedica
  • Il corpo come macrocosmo
  • La teoria e l’utilizzo degli oli medicati
  • Yoga & ayurveda scienze gemelle
  • Focus sulla donna: mestruazioni, gravidanza, gestazione, menopausa secondo l’ayurveda
  • La cultura indiana
  • La comunicazione e la gestione finanziaria per l’operatore ayurvedico

La fase pratica, invece, comprende l’insegnamento delle tecniche tradizionali per un corso di massaggio ayurvedico completo, che include tutti i trattamenti che potete trovare nella pagina dedicata sul sito principale.

Il corso si articolerà su 12 mesi da settembre 2018 a settembre 2019 per un totale di 250 ore di lezione e prevede 15 giorni facoltativi di un viaggio in India, Kerala (per un totale di 125 ore); si svolge nel fine settimana e prevede la frequenza obbligatoria. Nel caso in cui non si possa essere presenti a qualche lezione è necessario partecipare alle giornate di recupero.

Orari del corso:
SABATO: 9.30/13.00 – 14.30/18.00
DOMENICA: 9.30/13.00 – 14.00/17.30

Per agevolare i partecipanti, il corso si terrà durante il week end (sabato e domenica) e prevede frequenza obbligatoria. Ci sarà inoltre la possibilità di approfondire l’ayurveda partecipando ai Ritiri di Yoga & Ayurveda organizzati dall’associazione che prevedono una parte pratica e una esperienziale.

A chi si rivolge il corso

Il corso per operatori ayurvedici è pensato per chi vuole conoscere l’ayurveda e apprendere l’arte del massaggio indiano. Maggiori informazioni sull’ayurveda cliccando qui.

Il viaggio di formazione in India

Il corso di formazione per operatore ayurvedico completo prevede anche un viaggio in Kerala, la patria dell’Ayurveda, dal 17 al 31 agosto 2019 (DA CONTROLLARE), con l’obiettivo di offrire agli allievi l’opportunità di scoprire le tecniche degli operatori locali tramandate di generazione in generazione, segreti che difficilmente si possono incontrare durante un tour turistico standard.
Due sono i percorsi proposti: l’Ayurvedic Cultural Tour e l’Ayurvedic Study Tour, che prevede anche lezioni giornaliere.
La partecipazione al viaggio è facoltativa.

Obiettivi del corso di formazione per operatore ayurvedico

Il corso di formazione annuale ha l’obiettivo di trasmettere non solo le conoscenze teoriche e pratiche, ma anche le basi della filosofia millenaria che sottende e dà vita a questa disciplina.
Nel dettaglio si intende:

  • elevare la qualità della formazione
  • formare persone competenti e, soprattutto, in grado di affrontare i temi delle discipline e delle tecniche ayurvediche in modo autonomo, senza diventare ostaggio di dogmi o di credi imposti
  • promuovere la conoscenza di sé stessi e la propria evoluzione spirituale
  • fornire le conoscenze dell’arte del massaggio
  • diffondere la filosofia ayurvedica e la cultura indiana

A chi è rivolto il corso e la certificazione

Il corso di formazione per operatore ayurvedico è dedicato a chiunque intenda conoscere il mondo dell’Ayurveda e apprendere l’arte del massaggio. L’Associazione, inoltre, rilascia un attestato di formazione sia per il corso in Italia sia per quello in India.

Sede del corso e insegnanti

Il corso di formazione si tiene nella “Casa” dell’associazione, in Piazza Umberto I, 4, immersa in una rigogliosa natura a Marentino, delizioso borgo alle alle porte di Torino.
Gli insegnanti che vi accompagneranno lungo il percorso hanno dedicato, e continuano a dedicare, la vita al vasto mondo dell’Ayurveda. Cliccando sul loro nome, potrete leggere la loro Bio sul sito dell’evento, qualora presente:

Modalità d’iscrizione

Per poter avere accesso al corso e necessario inviare:

  • il curriculum vitae
  • modulo di iscrizione compilato
  • copia del documento d’identità
  • iscrizione all’Associazione

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

Cos’è l’Ayurveda

AYURVEDA è una parola composta da ĀYUR e VEDA, due termini sanscriti che significano rispettivamente “vita” e “scienza sacra/conoscenza”. Molto semplicemente, dunque, l’Ayurveda è quel sistema di tradizioni e pratiche millenarie che permettono di “conoscere la vita”, per viverla al meglio.
La sua origine si perde quasi nel mito, come se esistesse da sempre; gli studi più accreditati ne fanno, infatti, risalire la nascita alla tradizione dei Veda, gli antichi testi sacri induisti.
Sistema medico-filosofico-esperienziale complesso e completo, quindi, secondo il quale la salute e il benessere dipendono dai giusti rapporti di equilibrio tra corpo, mente e spirito, equilibrio che se viene compromesso scatena la malattia; massaggi, meditazione, un’alimentazione equilibrata, rispetto per la natura e per l’ambiente che ci circonda sono i capisaldi attraverso i quali la medicina ayurvedica permette di mantenere la salute psicofisica di chi ad essa si affida. Maggiori informazioni sull’ayurveda cliccando qui.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO

[Evento sponsorizzato. Per conoscere le modalità di sponsorizzazione di un evento, un corso, un centro o un insegnante contattaci via email all’indirizzo info@eventiyoga.it]

The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.