corso ashtanga

Diventare insegnante certificato di Ashtanga Yoga con il nuovo corso di 200 ore che si terrà, a partire da marzo 2018, tutti i fine settimana presso Ashtanga Yoga Pesaro. L’Ashtanga yoga è sempre più praticato ed è per questo che servono insegnanti competenti, preparati e consapevoli.

Corso di Ashtanga Vinyasa Yoga a Pesaro: date e informazioni utili

Il corso è focalizzato sulla prima serie di Ashtanga Vinyasa Yoga ed è tenuto da Clare Giuliani.

Il corso si tiene per una durata totale di 11 fine settimana, dalle 9.30 alle 18.30, secondo questo calendario:

  • MARZO: 10-11 e 24-25
  • APRILE: 7-8 e 21-22
  • MAGGIO: 5-6 e 19-20
  • GIUGNO: 9-10 e 23-24
  • LUGLIO – AGOSTO: pausa estiva
  • SETTEMBRE: 15-16 e 29-30
  • OTTOBRE: 12-13-14

I partecipanti che avranno completato il corso con esito positivo saranno certificati come Istruttori Yoga Certificati da Ashtanga Yoga Pesaro (certificazione RYS 200h riconosciuta da Yoga Alliance International) e avranno le competenze necessarie per insegnare Ashtanga Vinyasa Yoga in tutto il mondo.

Per accedere al corso, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver praticare regolarmente yoga;
  • Conoscenza dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.

Per essere ammessi al corso tutti i partecipanti dovranno presentare una domanda specificando la loro esperienza nello yoga e le motivazioni per le quali vogliono seguire il Teacher Training.

Corso di Ashtanga Vinyasa Yoga per diventare insegnanti: il programma

Il corso è focalizzato sulla prima serie di Ashtanga Vinyasa Yoga e gli 8 principi espressi nello Yogasutra di Patanjali saranno applicati alla prima serie per costruire una pratica consapevole e sana.
Nello specifico in base ai seguenti 8 principi sarà costruito il percorso formativo che include lo studio di:

  • Pranayama
  • Mantra
  • Bandha
  • Aggiustamenti prima serie asana
  • Anatomia
  • Filosofia
  • La vita yogica

La giornata tipo durante il corso

9.30 – 12.30: Pratica della prima serie di Ashtanga Vinyasa Yoga, studio della tecnica e del pranayama.
12:30 – 13:30: Pranzo libero
13:30 – 18.30: Teoria, metodologia, tecnica, anatomia, fisiologia, filosofia, stile di vita, aggiustamenti e
assistenza degli asana.

Esami finali, pratica e certificazione

Esercitazioni in corso
I partecipanti dovranno consegnare dei compiti a casa assegnati dall’insegnante.
Dovranno inoltre superare un esame di anatomia in 24 ore.
Dovranno poi scrivere dei temi e impressioni personali sulle letture di questi testi:
“Yogasutra” di Patanjali
“The deeper dimension of yoga” di Georg Feuerstein
“Yoga mala” di Pattabi Jois
“Bhagavad Gita”

Esami
A metà formazione i partecipanti sosterranno il primo esame pratico in cui dovranno aggiustare
la prima metà degli asana della serie.
Quasi alla fine della formazione, i partecipanti sosterranno un esame per gli aggiustamenti per
tutte le posture della serie di Ashtanga Vinyasa Yoga.
Alla fine della formazione, ad ogni partecipante sarà richiesto di simulare una lezione di
yoga per:
• principianti
• Ashtanga livelli 1 e 2
• Vinyasa
• Mysore

Praticantato
I partecipanti dovranno completare 30 ore di lezione (15h praticate e 15h assistite) presso la shala di Ashtanga yoga Pesaro. Per i partecipanti che vengono dall’estero o da altre regioni d’Italia, le ore potranno essere completate nella loro città, presentando la documentazione necessaria (foto lezioni, firma insegnante assistita, etc). Inoltre dovranno insegnare almeno 5 ore di lezioni private con i propri amici e familiari. Parte del praticantato sarà la presentazione di una breve descrizione degli asana assistiti e degli insegnamenti imparati.

Corso di Ashtanga Vinyasa Yoga per diventare insegnanti: prezzi e condizioni per la partecipazione

Early bird 1 con pagamento acconto entro il 18/02/2018: 2.550€ e bonifico di 1000€ (non rimborsabile)
Early bird 2 con pagamento acconto entro il 28/02/2018: 2.650€ con bonifico di 1000€ (non rimborsabile)
Costo totale senza Early Bird entro l’08/03/2018: 2.800€ da pagare in un’unica soluzione

Metodi di pagamento
• Bonifico bancario intestato a:
Clare Giuliani
Banca nazionale del lavoro spa
IBAN IT18R010051399000000000220
• Contanti

Il costo, sia in Early Bird che non, comprende l’accesso illimitato alle lezioni di Ashtanga Yoga Pesaro dal 10 Marzo al 15 Ottobre

Tutto su Claire Giuliani

Clare Giuliani ha un’esperienza pluriennale nell’insegnamento. La sua ricerca personale l’ha portata ad approfondire vari stili, tra cui Kundalini Yoga, Power Yoga, Bikram Yoga e Yin Yoga. Nel 2003 consegue il diploma di Insegnante di Hatha Yoga presso il centro Rama Lotus di Ottawa, Canada. Dal 2005 al 2008 dedica la sua pratica all’Ashtanga Yoga presso l’Ashtanga Yoga Paris. Consegue la certificazione per insegnare Ashtanga Yoga a Mysore nel 2013 e quella per la serie per la serie intermedia nel 2016 presso Ashtanga Yoga Paris. Oggi è un’insegnante specializzata E-RYT500h YA International.

[Evento sponsorizzato. Per conoscere le modalità di sponsorizzazione di un evento, un corso, un centro o un insegnante contattaci via email all’indirizzo info@eventiyoga.it]

Risorse Utili per te se vuoi diventare Insegnante Yoga

Diventare insegnante di yoga: tutto quello che devi sapere

Considerazioni da fare prima di diventare insegnante di yoga

Formazione insegnanti yoga: i migliori corsi per te

Come scegliere un Corso per Insegnanti di Yoga

The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.