Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 20/04/2018
Data fine: 22/04/2018
Orari: we
Indirizzo: Via Francoforte 9
Città: Cagliari
Provincia: Cagliari
Regione: Sardegna
Stili: Ashtanga Yoga

Contatti

Riferimento: Alessandra
Telefono: 3478845996

Namaste, è con grande piacere che il Centro Natura Na2ra annuncia l’attesissimo ritorno a Cagliari di Elena De Martin dal 20 al 22 Aprile.
Elena insegna a Milano, tiene seminari in Italia e all’estero e ha conseguito uno dei più elevati riconoscimenti dallo “Sri K.Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute” di Mysore, l’Autorizzazione di Livello 2 per l’insegnamento dell’Ashtanga Vinyasa Yoga.
Il prossimo appuntamento con Elena a Cagliari sarà un intenso workshop di 3 giorni, in cui verranno sviluppati gli insegnamenti di Sri Patanjali codificati nei suoi Yoga Sutra, e più precisamente negli 8 rami dell’Ashtanga Yoga, seguito da 3gg di grande lavoro sulla pratica dell’Ashtanga Yoga secondo l’insegnamento di Sri K. Pattabhi Jois.
ll weekend comincerà con la classe di Venerdì sera, introducendo il Grande Lavoro di Patanjali col suo pensiero indiano, che attraverso il componimento degli “YOGA SUTRA” ha permesso di portare questa straordinaria conoscenza a tutti noi; e proseguirà con una breve pratica guidata seguita da un profondo Rilassamento di Yoga Nidra.
Sabato proseguiremo con la pratica mattutina, Mysore Style per gli studenti che conoscono la Sequenza e Classe Guidata fino a Navasana per i più principianti; il pomeriggio staremo insieme con una Classe di Approfondimento sui temi di Patanjali per prepararci all’intensa classe della domenica. Cominceremo con i rami degli Yama e Nyama, passeremo agli Asana a cui dedicheremo uno spazio diverso per coglierne i significati più profondi spesso poco capiti, daremo un significativo cenno sul Pranayama e sulla Meditazione per ottenere così uno stato di comprensione vera dello Yoga che possa allontanarci da quella spesso superficiale conoscenza dello stesso, per portare in modo più efficace il suo profondo valore nella nostra vita.
Domenica saremo così pronti e totali per abbandonarci alla vera e propria pratica di questa PRATICA: inizieremo tutto col più sentito e nobile silenzio da quando entreremo alla Shala, ci porteremo verso il grande lavoro che ci aspetta iniziando con il Gayatri Mantra e l’invocazione a Ganesh ripetuti per 108 volte e poi si partirà dal Pranayama per entrare in uno stato di raccoglimento e focalizzazione, passando agli Asana con la Prima Serie Guidata dell’Ashtanga Yoga (ognuno arriva fino a dove conosce la sequenza), ripercorrendo poi i 5 Yama e i 5 Nyama nei loro più veri significati, per passare poi ai 4 rami interni, Pratyahara il Ritiro dai Sensi, Dharana la Concentrazione, Dhyana la Meditazione terminando con il raggiungimento dello stato di Samadhi, lo stato dell’Equanimità e dell’Unione totale nell’abbandono a un profondo rilassamento. Sarà una classe lunga e molto coinvolgente in cui l’assorbimento e l’abbandono del proprio essere raggiungerà spazi di pace e consapevolezza profondi!
Seguirà un momento di convivialità in cui rilasceremo tutta l’intensità della classe con un Pranzo Vegano-Vegetariano a cui tutti contribuiremo portando le nostre migliori ricette e finiremo il nostro profondo weekend con un ultimo incontro in cui favoriremo l’integrazione del grande lavoro fatto affinché questo possa donare il grande valore yogico a ognuno di noi!

PROGRAMMA E ORARI:
Venerdì ore 18,30 – 20,30 classe di introduzione al Seminario
Sabato dalle ore 6,30/7,00 (orario da definire a seconda del numero dei partecipanti) Mysore Style per chi conosce la sequenza
ore 10,00 – 12,00 Classe Guidata fino a Navasana
ore 15,00 – 18,00 Classe di Approfondimento sui temi di Patanjali
Domenica ore 8,30- 12,30/13,00 Classe Totale sull’Insegnamento di Patanjali
ore 13,00 Pranzo Vegano-Vegetariano
ore 15,00 – 17,00/17,30 Integrazione dell’insegnamento ricevuto

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!