
Contatti
Questa giornata si ispira agli insegnamenti della tradizione indiana di Ayurveda e Yoga, adattando lo yoga alla realtà specifica in cui ognuno di noi si trova, rimanendo nel “giusto sforzo”. “Non é la persona che deve adattarsi allo yoga, ma è lo yoga che deve adattarsi alla persona”, in questo modo fonde le esigenze del presente con le antiche tradizioni del passato.
La pratica di yogasana coordina il movimento con il respiro, in modo fluido e dinamico, con l’utilizzo delle classiche ed intense posizioni dello yoga la pratica non lascia spazio a pigrizia. La continua attenzione alla coordinazione stimola la concentrazione e il controllo della mente…scopo ultimo dello yoga.
La pratica diventa un esercizio della mente, la fluidità del corpo diventa armonia fisica e mentale. Il corpo si trasforma in uno strumento di meditazione. L’Asana diventa “Arte della forma” ogni corpo esprime ciò che si cela nella propria interiorità.
Questo incontro fonde la conoscenza delle tipologie ayurvediche, il loro studio e comprensione iniziale con la pratica, cercando di fondere le energie delle asana con le energie di ogni individuo e portarli in risonanza con il proprio corpo, per risvegliare il nostro potenziale interiore.
Nell’ayurveda la conoscenza della propria tipologia permette di meglio comprendere e sentire la propria pratica.
Si alterneranno sequenze leggere e stabili, a sequenze dinamiche, di forza e ancora sequenze riscaldanti e rinvigorenti per rimuovere la tamasica indolenza di Kapha.
Tutto scorre, nulla è fermo, la mutevolezza di ogni cosa si riflette nella variabilità di ogni pratica, sempre diversa….come diverso è il modo in cui noi ci poniamo ad ogni lezione. Imparare ad accettare e lasciar scorrere ogni cosa con la semplicità e l’adattabilità della pratica.
La lezione come da tradizione del metodo Sathya Yoga si apre con un canto (bhakti), si sviluppa con sequenze dinamiche (vinyasa) adattate alle capacità dei partecipanti, si conclude con un rilassamento e con una breve meditazione.
La personalizzazione della pratica con la creazione di apposite sequenze di diverse posizioni, variabili anche per intensità e durata, in funzione della tipologia della persona della sua situazione e della sua necessità, sperimentare e vivere su di se con una consapevolezza diversa la propria forma.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!