Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 29/07/2017
Data fine: 06/08/2017
Orari: 15:00
Indirizzo: Via degli Scopeti, 106/108
Città: San Casciano Val di Pesa
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Stili: Yoga in gravidanza

Contatti

Riferimento: Laura Mencherini
Telefono: mostra numero

Il corso di specializzazione in Yoga per la Gravidanza è rivolto a insegnanti di Yoga e a studenti in formazione che desiderano ampliare la propria competenza e imparare a condurre in modo eccellente e sicuro corsi di Yoga Pre e Post natale. Ti è possibile partecipare anche se non sei insegnante di Yoga ma lavori nel settore della gravidanza e maternità o se hai molta esperienza di pratica Yoga. Il corso è aperto anche a donne in dolce attesa.

Non abbiamo tralasciato nulla per darti una formazione completa nello Yoga in Gravidanza e post parto e per darti gli strumenti adatti a creare sequenze che ti permetteranno di condurre in modo sicuro e sereno le lezioni. Le donne che frequenteranno il tuo corso potranno avere una meravigliosa esperienza Yogica che permetterà loro di prepararsi al parto in modo naturale e consapevole e vivere senza difficoltà il travaglio. Scoprirai, inoltre, un nuovo modo di condurre classi di yoga che arricchiranno anche la tua pratica personale.
Docenti e suddivisione delle ore formative

I docenti selezionati per questo corso di formazione sono tutti professionisti di specifici settori e a ognuno di loro sono state affidate parti del ricco programma per darti una visione a 360 gradi della gravidanza.

I loro curricula completi li trovi nella parte del sito dedicata agli insegnanti. Ecco di cosa si occuperanno durante questo corso.

Laura Mencherini esperta in Yoga prenatale e post parto, ti condurrà nello studio di:

posizioni, transizioni, come creare sequenze
esercizi di respirazione
tecniche di rilassamento profondo, con e senza visualizzazione
automassaggio
utilizzo degli accessori, quali sedia, mattoncini, cuscini, cinghie
come alleviare i disturbi tipici della gravidanza con le asana, le sequenze e le tecniche di rilassamento
come condurre una classe di yoga in gravidanza a coppie, creare intimità insegnando a lasciarsi andare
come affrontare travaglio e parto in modo naturale tramite esercizi, asana e tecniche di respirazione
come condurre classi post parto con e senza neonati

Sono previste più di 80 ore di formazione in un ricchissimo programma.

Jacopo Ceccarelli con ventennale esperienza di yoga e meditazione ti illustrerà:

la visione yogica della gravidanza come tramandata nei testi antichi
splendide meditazioni con visualizzazioni adatte alle donne in gravidanza
ottimi esercizi di Anukalana yoga per la gravidanza.

Modulo di 4 ore.

Annalisa Fedele, ostetrica ti illustrerà:

l’anatomia e la fisiologia di gravidanza, parto e allattamento
disturbi tipici e malattie che possono insorgere durante la gestazione
i diversi tipi di parto, vantaggi e svantaggi della medicalizzazione
alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento
efficaci esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico.

Modulo di 16 ore.

Massimiliana Molinari, psicoterapeuta ti condurrà:

attraverso il mondo emotivo delle mamme durante il percorso della gestazione e del post parto
in una lezione esperenziale che ti aiuterà a capire come riuscire ad andare incontro alle loro esigenze emotivo, spirituale ed energetico
ti aiuterà a capire la depressione post parto e il baby blues

Modulo di 4 ore.

Maria Cristina Chiarelli, operatrice craniosacrale, ti mostrerà:

la gravidanza sotto l’aspetto di questa disciplina olistica biodinamica non invasiva che molto può fare per aiutare le gestanti e i loro bambini in caso di necessità.

Modulo di 4 ore.

Nora Massoli, psicoterapeuta specializzata in massaggio neonatale

Illustrerà l’importanza del bonding e le sue radici, darà dimostrazione del massaggio neonatale e dei suoi benefici

Modulo di 4 ore
Riconoscimenti:

Il corso prevede di 100 ore di formazione (di cui 80 frontali e 20 di studio a casa) è riconosciuto da C.S.E.N. a livello nazionale e da Yoga Alliance a livello internazionale.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!