Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 14/11/2016
Orari: 20.30-21.45
Indirizzo: Appennini 127
Città: Milano
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Più stili yoga

Contatti

Telefono: mostra numero

PROGRAMMA DEL CORSO:

– Hatha yoga (posizioni)
Durante l’anno vengono insegnate posizioni differenti che a volte vengono ripetute per più lezioni, relativamente allo stato di salute, di energia e di tensione dell’allievo.
– Pranayama (tecniche respiratorie)
Alcune pratiche legate al respiro portano notevoli benefici in caso di frequenti raffreddori, sinusite, respiro insufficiente.
Donano calma interiore, migliorano il rapporto con se stessi e con gli altri e moderano le emozioni in eccesso.
– Yoga a coppie
Verranno proposte alcune posizioni da fare insieme, utili anche per uno scambio energetico.
– Meditazione
Cercheremo di entrare in quel piacevole spazio interiore dove si dissolvono le paure e ci si ricarica, attraverso la pratica della meditazione (anche meditazione dinamica).
– Mantra
Anche il canto può aiutare a rendere regolare il respiro e a liberarci dalle tensioni in eccesso.

dove: Via Appennini 127 Milano
livello: principianti
giorno: lunedì
orario: 20.30-21.45
lezione di prova gratuita: 14/11/2016

Per accedere ai corsi è necessario essere soci del circolo: tessera 2016/17 €10,00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: tel. 3896986350 – metromondo@tin.it

insegnante: Marisa Leanza

Praticante dal 1983 sotto la guida del Maestro Alfredo Vitali di Milano.
Nel 1987 frequenta il Corso Insegnanti di Yoga presso la Feder-Yoga di Roma quando ancora insegna il Maestro Andrè Van Lysebeth (Direttore dell’Istituto Yoga di Bruxelles, autore di numerosi libri sullo Yoga scaturiti dalla sua convivenza con maestri indiani), studia altre forme antiche di Yoga con Boris Tatsky e lo Yogi Babacar Khane, impara a condurre sedute di Yoga Nidra, incontra Swami Joythimayananda per il massaggio.
Si diploma nell’89 come insegnante di Hatha-Yoga, Raja e Vedanta presso l’istituto Yoga di Milano diretto dal Maestro C. Patrian, studia con Sharma Yogi lo Shakti yoga, incontra Yogasvarupananda, parallelamente diventa terapista Shiatsu e continua ad aggiornarsi e a studiare nell’ambito della medicina alternativa e del movimento, offrendo così agli allievi lezioni diversificate relativamente allo stato di salute degli stessi e ad eventuali problemi fisici o psicologici che li hanno spinti in prima persona o dietro consiglio medico a partecipare ad un corso di Yoga.
Ha effettuato ricerche in India del Sud sia per il massaggio ayurvedico che per lo yoga (frequenta le lezioni in ashram).
In Thailandia impara anche le tecniche buddhiste.
Nel 2010 fonda e sviluppa con altre persone una rete per promuovere i piccoli produttori biologici e si occupa dello spazio culturale.
Nel 2013 fa parte del corpo docente di MITICAINDIA per le lezioni di yoga terapeutico.
Partecipa alle lezioni di danzaterapia di Maria Fux, frequenta i corsi di diversi danzatori El-Hadi Cheriffa (danze popolari nordafricane), J.C. Hertin, A. Valdes, M. Lopez Castro (balli caraibici, cubani), F. e Susana Alvear (danze popolari cilene), nella convinzione che il buon movimento e il contatto con il proprio corpo aiutino a conservare una buona salute.
Nel 1989 insegna al S. Carlo di Seveso Altopiano inviata dallo stesso Direttore dell’Istituto Yoga C. Patrian.
Quindi continua a insegnare yoga a Paderno Dugnano, a Meda privatamente, a Seregno, a Bollate, a Cassina Nuova, a Carugo e a Cesano Maderno, collabora con la ASL di Cesano Maderno.

La partecipazione ai corsi si prenoterà direttamente per telefono o via mail e verrà confermata dopo la prima lezione di prova.

Minimo 6 partecipanti

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!