Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 15/01/2018
Data fine: 16/04/2018
Orari: 18:00/20:00
Indirizzo: Centro Integral Yoga Shanti, Via Morosini 16
Città: Milano
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Più stili yoga

Contatti

Riferimento: Alessandra Cocchi
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Alessandra Cocchi, Barbara Prada, Paola Faini, Lucia Zagaria

LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE
La sindrome dell’intestino irritabile è una delle condizioni di salute più comuni al mondo, ma rappresenta da sempre un mistero per la medicina: i suoi sintomi (gonfiori e dolori addominali) suggeriscono l’esistenza di un problema al livello del tratto digerente, ma coloro che ne soffrono non presentano alcun danno organico. Il problema, infatti, pare risiedere nella modalità in cui il sistema nervoso centrale comunica con il tratto digerente e, a questo proposito, la ricerca medica indica che, per stare meglio, è necessario ridurre lo stress, mettersi a proprio agio con il disagio, scoprire tutte le volte che cosa scatena il sintomo ai fini del ritorno a una funzionalità normale. La capacità dello Yoga di intervenire nella riduzione dello stress e insegnare l’ascolto del corpo è stata comprovata a livello scientifico, anche con riferimento a questa sindrome.

IL CORSO
Il Corso è alla sua seconda edizione milanese, dopo essere già stato studiato e testato a Teramo su un campione limitato di partecipanti. Esso si compone di 12 lezioni monosettimanali di Integral Yoga Therapy e 3 seminari di approfondimento, oltre a una presentazione e a un incontro conclusivo.
Ogni lezione include una parte fisica molto dolce e adattata ai bisogni e alle abilità di ognuno, una sezione di rilassamento guidato, una fase finale di tecniche di respirazione e concentrazione meditativa. Ciascuna pratica ha la durata media di 90 minuti, sebbene venga riservato a ogni incontro un tempo superiore per agevolarne lo svolgimento.
Oltre alla pratica personale settimanale, il Corso approfondirà la fisiologia umana, il sistema energetico, la filosofia e la psicologia Yoga. Questo l’obiettivo dei tre seminari, ognuno di 3 ore, di natura teorica con alcune incursioni esperienziali.
Per consentire il consolidamento di meccanismi interiori capaci di ristabilire l’equilibrio nelle fasi di stress, verranno istruite pratiche (meditative, comportamentali, fisiche) da svolgere a casa secondo un programma di esercizi mirati.

GLI OBIETTIVI
Obiettivo del Corso è sviluppare nei partecipanti la capacità di riconoscimento dei processi emotivi che scatenano o accentuano i sintomi della sindrome. La pancia è il luogo in cui mente e corpo si incontrano e lo Yoga è un addestramento continuo verso tale consapevolezza, che può allo stesso tempo insegnare come ben tollerare sensazioni scomode e aiutare a ristabilire una funzionalità normale del tratto digerente.
Non si intende con questo Corso ambire all’affrancamento totale dalla sindrome, ma dotare i partecipanti dei primi strumenti necessari per affrontare il disagio e, con il regolare mantenimento delle pratiche, favorire nel tempo il progressivo miglioramento delle condizioni.

IL CALENDARIO DEL CORSO – Gennaio / Aprile 2018
Primo Incontro: lunedì 15/01/18 dalle 18:00 alle 20:00
1° Seminario di approfondimento: domenica 21/01/18 dalle 17:00 alle 20:00 “Fisiologia umana e meccanismi di funzionamento dello Yoga”
Prima tranche di 4 lezioni monosettimanali: lunedì 22/01, 29/01, 05/02, 12/02/18 dalle 18:00 alle 20:00
2° Seminario di approfondimento: giovedì 15/02/17 dalle 18:30 alle 21:00 “Raja Yoga: filosofia e psicologia dello Yoga”
Seconda tranche di 4 lezioni monosettimanali: lunedì 19/02, 26/02, 05/03, 12/03/18 dalle 18:00 alle 20:00
3° Seminario di approfondimento: domenica 18/03/18 dalle 17:00 alle 20:00 “Sistema pranico: meccanismi di funzionamento dell’energia”
Terza tranche di 4 lezioni monosettimanali: lunedì 19/03, 26/03, 05/04, 09/04/18
Ultimo incontro: lunedì 16/04/18 dalle 18:00 alle 20:00.

PROMOTORI E DOCENTI
Supervisione scientifica: Prof. Antonio Di Sabatino, Dir. Clinica Medica I, Policlinico S. Matteo, Pavia
Studio e direzione del Corso: Alessandra Cocchi, Integral Yoga Therapist (certificata IAYT)
Conduzione settimanale del Corso: Barbara Prada, assistita da Lucia Zagaria, insegnanti di Integral Yoga
Conduzione II° e III° seminario: Paola Faini, insegnante e formatrice di Integral Yoga

PREREQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI ESCLUSIONE
Il Corso è aperto a individui che riportano regolarmente sintomi collegate all’irritabilità dell’intestino, siano essi stati diagnosticati o no. Nel caso di mancata diagnosi sarà cura dell’organizzazione del Corso verificare l’ammissibilità del candidato.
Posti disponibili limitati a 10 partecipanti.

IMPEGNO RICHIESTO
Partecipazione regolare alle lezioni monosettimanali e ai seminari mensili di approfondimento (la valenza della rilevazione dei dati è legata alla continuità della frequenza)
Registrazione quotidiana dei sintomi intestinali ed extra-intestinali su appositi moduli per tutta la durata del Corso, 7 gg. prima e 7 gg. dopo la fine del Corso.
Pratica quotidiana di Yoga a casa, come indicata durante il Corso, della durata variabile dai 10’ ai 30’.
Compilazione di questionari aggiuntivi a inizio Corso, metà Corso e fine Corso.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota per l’intero corso è pari a € 240,00.
Essendo i posti limitati a 10, si darà diritto di accesso ai primi prenotati con versamento di acconto di € 80,00.
Sottoscrizione agevolata: € 220,00 per adesioni con versamento di acconto di € 80 entro il 31 dicembre 2017.
Per tutti, il saldo della quota è richiesto entro mercoledì 17 gennaio 2018.
Nel caso di eccedenza di domande di adesione non confermate da acconto, l’organizzazione si riserva il diritto di selezionare i partecipanti.

Il Corso è organizzato e gestito da Centro Integral Yoga Shanti, Milano.
Modalità di iscrizione:
1.) Richiesta del questionario di adesione: alessandra.cocchi@yahoo.com – 335 8736709 – 393 9845289. Inoltro allo stesso indirizzo di posta o a mano presso Centro Integral Yoga Shanti.
2.) Versamento acconto/saldo previa conferma ammissibilità a:
Centro Integral Yoga Shanti
Banca Prossima IBAN IT63 A033 5901 6001 0000 0119 603

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!