
Contatti
Obiettivi del corso.
Il nostro programma per insegnanti è un corso pratico sviluppato per formare insegnanti di Ashtanga Vinyasa Yoga dinamici ed efficaci su molteplici livelli. Il corso include l’opportunità di praticare cinque diverse routine basate sulla tradizione di Ashtanga Vinyasa Yoga che spaziano dai principianti ai più avanzati. L’obiettivo del corso è di creare un ambiente favorevole per iniziare a connettersi con la propria guida interna, la propria saggezza interna e la propria voce autentica. Con la pratica di pranayama e asana, attraverso un diario giornaliero sull’ esperienze di corpo e mente, grazie a interscambi di gruppo, letture e meditazioni guidate percorreremo il processo essenziale di questo “ascolto consapevole” della propria voce interna. Il corso è strutturato così da avere le conoscenze e le informazioni per tenere lezioni di Ashtanga Yoga in modo sicuro ed efficace. Il corso si propone come strumento per guidarvi nell’universo dello Yoga. Non c’è bisogno di essere già esperti della pratica, la perfezione formale non ci interessa, quel che conta è di riuscire a integrare lo Yoga nella propria vita così da poter comprendere quella trasformazione profonda che avviene nelle persone che condividono la pratica con voi. Imparerete ad insegnare lo yoga ad altri ma avrete anche l’opportunità di crescere e fortificare la vostra pratica di yoga.
Requisiti per la certificazione
1- Insegnare una lezione: Chiederemo di insegnare una lezione individuale al nostro studio.
2. Assistere lezioni: Assisterai delle lezioni dove insegna uno degli insegnanti del nostro studio. Ti chiederemo di fare aggiustamenti fisici e di rispondere ad alcune domande dopo la lezione.
3. Osservare lezioni: Osserverai delle lezioni di altri insegnanti facendo attenzione al loro stile di insegnamento.
4. Compiti scritti: chiediamo di tenere un diario di pratica che ti aiuterà a far tesoro delle tue scoperte. 5. Dichiarazione della tua filosofia come insegnante: Comporrai una breve dichiarazione dove illustrearai i principi che intendi seguire insegnando Ashtanga Yoga.
6. Esami: Due quiz brevi per verificare l’apprendimento delle pose e dei nomi in sanscrito e un esame finale scritto utile per ricordarvi quali sono i concetti importati da non dimenticare.
Elementi del corso
Storia: T. Krishnamacharya – Pattabhi Jois – Le Larry Schulz
otto arti di Patanjali: pratica di Yamas, Niyamas, Asanas, Pranayama, Pratyahara e Dharana e conoscenza di Dhyana e Samadhi.
L’applicazione del respiro
Saluti al Sole – Suryanamaskara A e B
Pratica minima giornaliera
Asanas teoria e pratica (più di 100 posizioni con rispettive modifiche): Posizioni in piedi, a sedere e serie finale della Prima Serie con analisi dettagliata
Pratica e benefici delle pose
Aggiustamenti verbali e manuali
Yoga Sutra Chakras / Naulis / Bandhas
Anatomia / Nutrizione
Tecniche di rilassamento
Il metodo It’s Yoga Vinyasa
Praticare ed insegnare le seguenti routine: Principi dell’insegnamento Prima serie modificata – Prima Serie rovare la propria voce Sviluppare una propria filosofia
Corso intensivo di 28 giorni in inglese
lunedì – venerdì
Orari:
9:30 pratica della prima serie
Pausa colazione
10.30-13.00 teoria e pratica
Pausa pranzo
14:00-17.00 teoria e pratica,
18:00/19.30 pratica Rocket 1 o 2
sabato libero
domenica
pratica 18:00/19:30 full primary Ashtanga
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!