Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 2100€
Data inizio: 26/09/2020
Data fine: 23/01/2021
Orari: 14 workshop della durata di due giorni dalle 10.00 alle 18.30
Indirizzo: via Dietro Duomo 14, interno 1
Città: Padova
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Stili: Più stili yoga

Contatti

Riferimento: Laura Nalin
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Paolo Proietti, Laura Nalin, Gabriele Gailli, Ivana Cecoli, Massimo Capuano, Barbara Zoletto, Maria Marangella
Strutture: Zoo-Contenitori Culturali

Corso di Formazione riconosciuto da CSEN e Yoga Alliance® Italia/International .
DIREZIONE DIDATTICA
Paolo Proietti – Yoga Alliance® Italia/International Yoga Master Teacher, Maestro Esperto C.S.E.N., Istruttore Nazionale ASI-DBN-DOS.
Laura Nalin – Yoga Alliance® Italia/International ERYT-1500 (Insegnante Yoga Esperta), Maestra C.S.E.N, Istruttore P.A.C.Y. (Pan American Commission for Yoga).

MATERIE FONDAMENTALI
– Haṭhayoga (āsana, vinyāsa, mudrā, bandha, kriyā, prāṇāyāma, mantra).
– Anatomia e fisiologia dello Yoga.
– Storia e filosofia dello Yoga.
– Tecniche di meditazione, visualizzazione e rilassamento psico-somatico.
– Didattica (organizzazione di una lezione, tecniche di comunicazione, gestione del gruppo).

RIPARTIZIONE E DENOMINAZIONE DELLE MATERIE SE-CONDO GLI STANDARD YOGA ALLIANCE
– Tecniche e Pratica di Insegnamento: 125 ore
– Metodologia Didattica: 10 ore.
– Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica: 25 ore.
– Storia e filosofia dello Yoga: 10 ore.
– Etica Professionale per Insegnanti di Yoga: 5 ore.
– Valutazione Rischio: Valutare i rischi potenziali che possono sorgere durante la pratica e insegnamento degli asana
– Il 5% delle ore didattiche frontali deve essere dedicato alla pratica di insegna-mento di classi yoga. Il Provider deve incoraggiare i partecipanti a consolidare le proprie conoscenze e la propria pratica di insegnamento.
– Osservazione e Assistenza.
– Pranayama e Meditazione.
– Creare Sequenze Yoga.
– Nomenclatura Sanscrita degli asana.
– Testi Classici Yoga utilizzati e citati dalla scuola.

FORMATO DEL PROGRAMMA
Il corso Yoga Citra Padova RYS 250 Plus prevede un minimo di 256 ore di insegna-mento così suddivise:
1) Una serie di 14 week end tematici (16 ore a w.e.) per un totale di 224 ore.
2) 1 ritiro residenziali della durata minima di 4 giorni per un minimo 32 ore certifi-cate.

RIPARTIZIONE ORE DIDATTICHE FRONTALI
– Ogni week end prevede 8 ore di studio e pratica giornaliere (8 il sabato e 8 la domenica) ovvero 16 per ogni week end per un totale, alla fine del corso di 224 ore (16×14)
– Il ritiro avrà la durata minima di 4 giorni, con 8 ore di pratica giornaliera per un totale di 32 ore totali.

ORE DIDATTICHE “NON FRONTALI”
Non sono previste ore non “frontali”.

ORE DIDATTICHE SVOLTE DA CONSULENTI/INSEGNANTI ESTERNI
Un massimo di 50 ore didattiche “frontali” saranno condotte da insegnanti esterni. Elenchiamo di seguito materie ed insegnanti .
– MEDITAZIONE– Bhante Upali, Monaco Theravada.
– STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA– Gabriele Gailli, Maestro Esperto C.S.E.N.
– METODOLOGIA DIDATTICA– Dott.sa Ivana Cecoli, Dott.ssa in Pedagogia, Diret-trice di Cori e Sahaja yogini.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!