Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 02/10/2016
Data fine: 29/05/2017
Orari: 9.00
Indirizzo: P.zza Marconi, 18 c/o Palazzo Ferrara
Città: Bitonto
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Stili: Meditazione

Contatti

Riferimento: Anna De Palma
Telefono: mostra numero

L’Associazione Culturale MANOnMANI – Centro Studi Yoga e Discipline Orientali, organizza:

Programma di base per il Corso di Istruttori di Yoga, metodo AYT, con specializzazione in Meditazione interculturale:

“FORME DI MEDITAZIONE tradizionali e contemporanee”
“RILASSAMENTO NEUROMUSCOLARE IN PROGRESSIONE E CONSAPEVOLEZZA”
“TECNICHE AVANZATE DI RESPIRAZIONE”.

I fattori filosofici e psicologici giocano un ruolo fondamentale per l’aspetto della pratica volto al miglioramento del potenziale del corpo e della sua fisiologia.
Nel caso di una pratica yoga intensa (moda attuale), che risulta produrre delle sollecitazioni simili a quelle di un atleta, l’esercitazione sul rilassamento, sulla meditazione e sul respiro completo, potrà dare luogo ad un ottimo miglioramento della salute e delle performance fisiche.

Si tratta di attuare un mental training sistematico su base filosofica, tra la ricchezza della visione occidentale e orientale dello yoga. Il tutto mira, poi, al controllo e all’armonizzazione relazionale ed etica dell’esperienza motoria-sportiva di benessere integrale.
Il Corso è strutturato sui seguenti gradi di approfondimento:

200 ore, corso base per Istruttori livello principianti.
500 ore, corso base per Istruttori livello avanzato.
Vengono rilasciate delle certificazioni annuali (corrispondenti a 100 ore) dopo l’acquisizione del Diploma 200 ore. Le certificazioni serviranno a comprovare l’accumulo delle ore per il conseguimento finale delle 500 ore.
Master Certificazione per maestri formatori del metodo AYT 700 ore.

Struttura e programma formativo per il biennio modulo di base di 200 ore: Āsana funzionali al rilassamento, alla concentrazione e alla meditazione.

Tecniche di rilassamento occidentali (Training autogeno: metodo e tecnica).
Tecniche di rilassamento orientali (pratyāhāra).
Forme di meditazione tra occidente e oriente.
Lo Yoga dal classico al contemporaneo.
Gli Yoga Sūtra.
Tecniche di respirazione scientifica, compreso il Prānāyāma, pratica del controllo del respiro.
Elementi di Filosofia greca antica e suoi sviluppi fino all’epoca contemporanea.
Elementi di filosofia-teologia d’oriente.
Medicina dello sport, infortunistica e primo soccorso.
Elementi di psicologia.
Elementi di scienza dell’alimentazione.
Elementi di Ayurveda.
Ascetica interculturale.
Arte, principi estetici e pratica tra i colori, la forma, la figura e la presenza
Il Corso è strutturato sui seguenti gradi di approfondimento:

200 ore, corso base per Istruttori livello principianti.
500 ore, corso base per Istruttori livello avanzato.
Vengono rilasciate delle certificazioni annuali (corrispondenti a 100 ore) dopo l’acquisizione del Diploma 200 ore. Le certificazioni serviranno a comprovare l’accumulo delle ore per il conseguimento finale delle 500 ore.
Master Certificazione per maestri formatori del metodo AYT 700 ore.
Il Corso di formazione insegnanti prevede circa 100 ore annue.
Primo Diploma 200 ore (livello principianti) e 500 ore (livello avanzato). CERTIFICAZIONI del metodo AYT al conseguimento di 300 e 400 ore.
Il Diploma Nazionale CSEN, il Diploma consente di intraprendere legalmente la libera professione [Il diploma è un titolo valido sine die e non necessita di rinnovi.
http://goo.gl/J26L5Y

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!