
Contatti
Introduzione allo Yoga del suono (Nada Yoga) partendo da alcuni mantra e soprattutto dall’utilizzo della voce nello yoga e nella meditazione
Partiremo in maniera imprescindibile dal Canto Armonico, ogni partecipante sarà condotto a trovare e sperimentare l’uso terapeutico della propria voce.
Esploreremo gli armonici del suono della voce e ciascun allievo avrà modo di sciogliere eventuali blocchi emozionali o tensivi o psicologici inespressi che impediscono un corretto uso della propria voce.
Con Healing Mantra Singing e Sound Yoga Healing è possibile accedere con estrema facilità a “stati modificati di coscienza” .
Si potrà sperimentare il potere terapeutico delle Vibrazioni sonore e della propria voce in particolare.
Per imparare ad usare la voce come strumento terapeutico, in abbinamento alle tecniche dello Yoga e della Meditazione di Cosapevolezza
conduce: Gerri Marchese
Gerri Marchese. Dopo una iniziale formazione universitaria in discipline medico-scientifiche si è quindi rivolto alle Discipline Terapeutiche Orientali, coltivando anche passioni di tipo artistico e teatrale. Insegnante di Hatha , Kundalini Yoga e Meditazione, operatore shiatsu dal 1992. Di formazione yoga Shivananda, specializzatosi a Rishikesh ha studiato con molti altri maestri in Italia ed Oriente. Nel 1997 ha perfezionato il metodo: Pranic Yogamassage. ed ha approfondito quindi il metodo Postural Kundalini Yoga della scuola di Swami Satya R.Singh in collaborazione con medici e ricercatori universitari europei ed indiani. Dal 2002 al 2005 si è occupato di Kundalini Yogatherapy (Endocrine Yoga System), compiendo numerosi viaggi e soggiorni in Oriente.
Dal 1998 si occupa di Sound Healing e Terapia del Suono, in particolare seguendo percorsi di approfondimento e sperimentazione in India e USA. Ha studiato per molti anni l’utilizzo dei mantra (Sivananda Ashram, Aurobindo Ashram, ed altri), in diversi monasteri tibetani e nepalesi ha proseguito lo studio del Nada Yoga, lo Yoga del Suono tradizionale. Si è poi avvicinato alla Mindfulness, ed alla Sound Mindfulness, e quindi alla Primal Sound Meditation del famoso medico ayurvedico indiano Deepak Chopra, endocrinologo operante attualmente in California. Ha seguito scuole di canto e di recitazione teatrale (seguendo in particolare Dario Fo e collaboratori), ha approfondito il canto armonico con Giorgio Lombardi, autentica autorità in materia e recentemente si è avvicinato con entusiasmo ad altri maestri, non ultimo il grande musicoterapeuta e vocal coach di fama internazionale Lorenzo Pierobon.
Da molti anni conduce seminari e workshop in Italia ed all’estero.
Si consiglia prenotare non oltre il 10 febbraio
quota partecipazione : 55 euro
contatto telefonico 388.9395762 (se non raggiungibile.. SMS e WatsApp)
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!