Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 20/04/2019
Data fine: 21/04/2019
Orari: 9.30 - 17.30
Indirizzo: Via Luigi Lavizzari 20
Città: Mendrisio
Regione: estero
Stili: Yoga Tibetano LU JONG

Contatti

Riferimento: Antonella Kurzen
Telefono: +41763301048
Insegnanti: ANTONELLA KURZEN

YOGA TIBETANO LU JONG
Introduzione per principianti e sequenze complete del Lu Jong 1
Adatto a chi desidera approfondire la pratica personale o intende prepararsi al corso di formazione insegnanti.
Si può partecipare solo all’introduzione base, oppure seguire l’intero seminario da sabato mattina a domenica pomeriggio.

Il Lu Jong è un’antica pratica del buddhismo Tibetano. Si tratta di una serie di movimenti sviluppati con un proposito autocurativo, di benessere generale e crescita spirituale. Con questa pratica, siamo in grado di sciogliere blocchi fisici, energetici e mentali. Ne risulta che possiamo combattere malattie e squilibri, trasformare emozioni negative e accrescere la nostra vitalità.
Il Lu Jong si basa sulla medicina tibetana, secondo la quale la malattia è il risultato di uno squilibrio degli elementi e degli umori (sostanze vitali) nel corpo. Combinando respiro consapevole, posizione e movimento, il Lu Jong apre dolcemente i canali del corpo, scioglie blocchi e mobilita energie mal direzionate. In questo modo si armonizzano gli elementi e gli umori nel corpo, migliorando la salute fisica, la chiarezza mentale e il vigore energetico. Maggiori informazioni

LE SEQUENZE

La pratica di Lu Jong di Tulku Lobsang è stata sviluppata con una profonda comprensione e un’attenta considerazione per il flusso naturale e la progressione del corpo, al fine di creare un equilibrio finale. I movimenti sono destinati ad essere fatti in un determinato ordine e insieme. Ad esempio, i Movimenti dei cinque elementi dovrebbero sempre essere praticati come un gruppo, nell’ordine in cui vengono insegnati ed anticipano sempre gli altri movimenti.

La partecipazione permette di prepararsi ed accedere al corso di formazione insegnanti di Lu Jong.
Con Antonella Kurzen, insegnante LU JONG 1 e 2 e formatrice Insegnanti LU JONG

In ogni incontro (programma elencato qui di seguito) si potranno imparare le sequenze specifiche del LU JONG 1, oltre che respirazioni, pratica di rilassamento, visualizzazioni guidate e saranno sempre anticipate dalla sequenza base di armonizzazione dei 5 elementi (spazio/terra/vento/fuoco/acqua).

___________________________________________

PROGRAMMA INDICATIVO

LU JONG INTRODUZIONE AI MOVIMENTI BASE
SA | ORE 9.30-12.15

I MOVIMENTI DEI 5 ELEMENTI (spazio/terra/vento/fuoco/acqua)
Modulo introduttivo, adatto a principianti
Benefici sul piano fisico, energetico e mentale. Pratiche di respirazione, rilassamento. Introduzione pratica e teorica. Dispense incluse
__________________________________________

LU JONG 1 SEQUENZE COMPLETE
SA | ORE 15.00-17.30

I MOVIMENTI PER IL SISTEMA MUSCOLARE-SCHELETRICO. Sequenza per migliorare flessibilità, forza ed energia. Più pratiche aggiuntive.

DO | ORE 9.30-12.30

I MOVIMENTI PER I 5 ORGANI VITALI . Sequenza per la salute dei 5 organi vitali: reni, fegato, cuore, polmoni, milza. Più pratiche aggiuntive.

DO | ORE 15.00-17.30

MOVIMENTI PER 6 DISTURBI DI SALUTE PIÙ COMUNI. Più pratiche aggiuntive.
____________________________________________________

LUOGO Centro Yoga Ashoka, Via Luigi Lavizzari 20, Mendrisio/Ticino/Svizzera

ISCRIZIONI/INFORMAZIONI t +41(0)76.3301048 | email info@antonellakurzen.com | www.yogaashoka.com

ULTERIORI INFORMAZIONI http://www.yogaashoka.com/formazione-seminari/

Informazioni complete sulla pratica del LU JONG: http://www.yogaashoka.com/lujong/

FORMAZIONE INSEGNANTI LU JONG 1:
la formazione inizierà nel 2019, qui maggiori informazioni: http://www.yogaashoka.com/lu-jong-formazione

ULTERIORI INFO +41(0)76.3301048 | email info@antonellakurzen.com
Source:: www.yogaashoka.com
Posted in yoga tibetano
Tagged yoga lu jong, lu jong, yoga tibetano, formazione insegnanti yoga

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!