Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 22/05/2016
Orari: 10,30
Indirizzo: Renato Serra 3
Città: Rho
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Ashtanga Yoga

Contatti

Riferimento: Deborah Re
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Nicola Ceschel

Conoscere e veciolare il prana.
Nella visione di Patanjali, il quarto stadio dello Yoga è Prayayama. La regolazione del respiro e il controllo dell’energia naturale che ci circonda e ci permea (prana). È proprio a questo stadio che si va oltre la visione più conosciuta e praticata dello yoga, quella dedicata alle posture e si comincia a fare esperienza dell’aspetto più spirituale, più immateriale. Senza dimenticare che il controllo e la regolazione del respiro e dunque dell’energia vanno comunque di pari passo con la pratica delle asana.
Particolare attenzione, in questo stage, sarà dedicata all’approfondimento delle tecniche fondamentali che sono i pilastri, appunto, di ogni asana ma anche di ogni passo successivo verso la meditaizione profonda e la realizzazione individuale.
Scopriremo gli aspetti più sottili e segreti di puraka, rechaka e kumbhaka, il loro significato più profondo. Praticheremo la vera respirazione circolare (anticamera dei più potenti krya), cercheremo di arrivare al massimo delle nostre potenzialità con la respirazione a vaso e con la respirazione a zone differenziate e ci spingeremo oltre la mera comprensione didattica di anuloma viloma e nadi sodhana pranayama.

“Quando il respiro è irregolare la mente è instabile. Quando il respiro è immobile, la
mente è calma e lo Yogi raggiunge l’immobilità assoluta. Questo si ottiene trattenendo il respiro.” (Hatha Yoga Pradipika – II, 2)

A chi è rivolto lo stage. A tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire la conoscenza dei fondamenti del pranayama, di sé e del proprio modo di respirare A insegnanti di Yoga, Counselor, Coach e Operatori del benessere e della relazione d’aiuto in genere.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!