Valutazione degli altri praticanti su questo corso
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 01/10/2019
Data fine: 08/07/2020
Orari: 8:00
Indirizzo: Contrada Tenna 56
Città: Monte Urano (Fermo)
Provincia: Ascoli Piceno
Regione: Marche
Stili: Ashtanga Yoga

Contatti

Riferimento: Vento
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Vento

Per ulteriori info visitate il sito ventoyoga.com a questo link http://www.ventoyoga.com/index.php?option=com_content&view=article&id=36:inizio-ttc-2-al-centro-ays&catid=18&Itemid=166

Presentazione: Formazione di insegnanti di Yoga

– durata 200 ore riconosciuta dalla yoga alliance.

preparazione a 360 gradi con Vento.
focus del corso offrire gli strumenti principali per trasmettere questa disciplina in modo tradizionale spaziando con diversi punti di riflessione e approfondimenti relativi allo yoga.
– Durata 200hr: un anno e mezzo circa considerando tre mesi di pausa da giugno fino agosto

Materie del corso:

Ashtanga Yoga – insegnato attraverso l’approccio Innerlock di Vento

Anatomia miofasciale sul campo correttiva

Storia e filosofia

Hands on adjustment

Scienze moterie

Pratiche Interne

Condizionamento all’ ashtanga (esercizi per migliorare la preparazione e performance esterna dello yoga) = 16 ore

Insegnanti del corso

Vento

Ashtanga Vinyasa Yoga, Shat Kriyas, pranayama, chanting, yoga anatomy, hands on adjstment

Third series Ashtangi certificato come insegnante di Ashtanga Yoga in Mysore -Karnataka, presso la Mysore Mandala Yoga Shala, una delle scuole più rinomate di yoga dell’India e anche da Mark e Joanne Darby ha studiato negli ultimi venti anni con vari altri insegnanti come Vijay Kumar,Chidananda, Ramish Kumar, , BNS Ayengar, Kino MacGregor, Kristina Karitinos, Dr. Nagaraj, Lino Miele, Swami Vivekananda Saraswati, Shilpa Achar,Shantaram, doctor Nagaraj etc.

Discepolo diretto del suo Guru Shailendra Sharma integra le sue pratiche di ashtanga Vinyasa yoga con le sadhanas segrete del Kriya Yoga.

La sua formazione, in vari paesi del mondo come ad esempio India, Brasile, Londra, Australia, e altre nazioni europee e sudamericane, è in ashtanga yoga, yoga therapy, yoga filosofia, con esperienze in hatha, ayengar, vinyasa flow yoga, certificato in thai massage, ayurveda, oltre ad altri corsi di approfondimento personale come shamanismo sudamericano, Hipnosis, Reiki, Mayan astrology, Merkabah, spiritismo kardekiano e ribirthing.

Dopo un percorso di ricerca personale a 360° durato 30 anni negli ultimi dieci anni la sua passione è rimasta e si è approfondita come scelta unica per lo yoga, insegnando questa disciplina

millenaria in modo semplice, diretto trasmettendone la sua essenza più profonda, tradizionale, olistica e spirituale.

Programma:

-Ashtanga Vinyasa Yoga – metodica didattica e sicura “painfree” dell’insegnamento con riferimenti di base al metodo di Anatomy Trains di Tom Myer per un allineamento perfetto in risonanza con l’allineamento interiore del respiro

-Hands on Adjustment- con basi precedentemente insegnate del tessuto connettivo (questa materia offre un approccio completamente innovativo rispetto a tutte le tecniche che si conoscono)

-“Innerlocks” connessione interna- esterna (creata da Vento)

-Pratica guidata imparando anche i nomi e conteggi dei vinyasa

-Pratica Mysore e guidata integrando la prima e seconda serie

-Imparare a dirigere una classe

-Shat Kriyas – tutti i pranayama completi secondo l’Hatha Yoga Pradipika senza esclusione di nessuno.

Pranayama – Questa materia è completamente il cuore di tutto il programma, molto profonda, intensa e mindblowing

-Lettura degli squilibri posturali dei studenti

-Come impostare i corsi attraverso i tre livelli propedeutici

-Condizionamento all’ashtanga – tecniche atletiche per migliorare i backbending – armbalancing e hip openers, contorsionismo, la forza e la flessibilità

Roberto Vecchioni

Anatomia

Laureato in Doctor of Chiropractic presso l’University di Glamorgan (Welsh Institute of Chiropractic – UK). Nel l’anno 2010 è stato premiato dalla commissione universitaria come miglior studente dell’anno. Dopo aver maturato esperienza nella clinica di Glamorgan e nel reparto di ortopedia al Prince Charles Hospital di Merthyr Tydfil (UK) inizia a lavorare in Italia dal 2013. Ha seguito i corsi ufficiali di Neurologia Funzionale, Kinesiologia Applicata, B.E.S.T. e Sacro-Occipital Techiniche (SOT).

Il modulo di anatomia tratterà le conoscenze anatomiche di base, concentrandosi in particolare sul sistema scheletrico e muscolare, consentendo di sviluppare in breve tempo la capacità di interpretare e applicare le conoscenze acquisite ai fini della pratica yoga e del suo esercizio.

Il modulo coprirà i seguenti argomenti :

Introduction and terminology

Upper Limb Osteology, Joints, Fascia, Axilla and Lymphatics

Muscles of the Shoulder Girdle and Arm

Muscles of the Forearm and Hand

Nerves and Vasculature of the Upper Limb

Osteology, Joints of the Lower Limb. Arches of the Foot

Muscles of the Thigh and Gluteal Region

Muscles of the Leg and Foot

Nerves and Vasculature of the Lower Limb

Vertebral Column: Curves, General Vertebral Features

Comparison of Typical Cervical, Thoracic & Lumbar Vertebrae

Vertebral Joints and Ligaments Muscles and Sub-occipital Triangle

Movements & Neurovascular of the Spine

Osteology and Joints of the Thoracic Cage

& Thoracic Viscera

Enrico dell’Olio

Nutrizione, scienze motorie e atiaging science

“Enrico inizia come agonista Body Builder nel 1989, in pochi anni si impone all’attenzione del mondo della Cultura Fisica italiana entrando nel 1994 in nazionale e classificandosi terzo al campionato del mondo WABBA del 1995. Nel 1994 Enrico diventa allievo del grande Mr Olympia Mike Mentzer che lo introduce personalmente alla tecnica di allenamento da lui sviluppata: lo Heavy Duty. Questo incontro cambierà per sempre la sua vita facendo di lui l’uomo ed il ricercatore che è oggi. La sua grande passione per il mondo della Cultura Fisica lo porta negli anni a diventare uno dei tecnici più conosciuti del settore; unico divulgatore in Italia delle tecniche ad alta intensità (Heavy Duty e Protocollo Ibrido HD/ZT) tramite l’accademia da lui fondata e di cui è direttore: HITA (High Intensity Training Academy). I suoi studi decennali di biologia, nutrizione, fisiologia e genetica lo convertono da semplice tecnico a ricercatore del settore. Nel 2009 pubblica il suo primo libro sulle tecniche HIT, “L’intensità applicata alla scienza dell’esercizio“, seguito nel 2011 dal suo secondo libro, La “Dieta Fasica” e, nel 2012, dal suo terzo libro “Protocollo Ibrido HD/ZT“. I suoi tre libri in pochi anni vendono più di 5000 copie convertendolo in una delle autorità indiscusse del settore. Enrico oggi con i suoi collaboratori continua nella sua scuola a fare ricerca su nuove metodiche di allenamento e tecnologie alimentari atte a migliorare la performance nello sport con un occhio di riguardo come sempre all’amore della sua vita: la Cultura Fisica. Le ricerche portate avanti negli ultimi 5 anni si sono concentrate sulle tecniche alimentari e di allenamento tese a rallentare i processi di invecchiamento nella nostra specie affrontando la questione attraverso un approccio evolutivo.”

Programma corso Yoga

Primo modulo: allenamento e introduzione allʼantiaging:

– Definiamo lʼesercizio fisico

– Adattamento muscolare allʼesercizio

– GAS Theory ed esercizio fisico

– Definizione di Omeostasi

– Eventi temporali connessi alla supercompensazione muscolare

– Modalità di risposta sistemica in relazione allʼesercizio fisico

– Risposta ormonale indotta dallʼesercizio fisico

– Principio dellʼIntensità

– Attività aerobiche e anaerobiche in relazione allʼintensità

– Principio del Volume di allenamento

– Principio del Sovraccarico

– Eccezioni al principio di Sovraccarico

– Definizione di Sovrallenamento

– Definiamo la Frequenza

– Tipi di fibre muscolari e loro peculiarità

– Fibre muscolari e allenamenti HIT

– Come determinare la corretta metodologia di allenamento

– Come sviluppare un piano di lavoro corretto

– Durata dellʼallenamento e della pratica di Yoga

– Come eseguire serie e ripetizioni

– Riscaldamento

– Stretching

– Mantenimento delle articolazioni bloccate

– Cedimento concentrico, isometrico ed eccentrico

– Forzate e negative, quando introdurle

– Differenza tra cedimento sistemico e locale

– Riduzione progressiva del tempo di allenamento

– Attività aerobica, è necessaria?

– HIT e condizionamento cardiovascolare

– Impatto dellʼallenamento sullʼinvecchiamento

– Impatto dellʼalimentazione sullʼinvecchiamento

– Cenni sullʼAntiaging

– Sirtuine

– Via Metabolica dellʼOmocisteina

– Molecole attivanti le vie Sirtuinergiche

– Gestione dei carichi nellʼallenamento produttivo

Come raccogliere i dati in allenamento

– Acqua e bilancio idrico giornaliero

– Accenni al ciclo di Krebs e alla produzione di energia a partire dagli alimenti

– Alimentazioni in relazione agli obiettivi

– Alimentazioni per lʼaumento di massa muscolare

– Alimentazioni per la perdita di peso

– Alimentazioni per il mantenimento

– Equilibrio acido/base e sue conseguenze sulla salute

– Integratori alimentari e attività fisica

Sarvadhan Johari

Storia e filosofia ( questa materia sarà tradotta in italiano dato che l’insegnate parlo solo inglese e viene dall’India)

Discepolo del quinto Guru del lineaggio del Kriya Yoga “Yogiraj Shri Shailendra Sharma” Fu iniziato dall’eta di 8 anni e continuo a praticare Kriya Yoga dall’ora.

Bio- I AM A DISCIPLE OF THE 5th GURU OF KRIYA YOGA LINEAGE “YOGIRAJ SHRI SHAILENDRA SHARMA”. I GOT INITIATION WHEN I WAS 8 AND PRACTICING KRIYA YOGA SINCE THEN.

TEACHING SCHEDULE:

YOGA HISTORY-

GURU OF ALL GURUS LORD SHIVA
ABOUT 9 NATHS AND 84 SIDDHAS
ABOUT MATSYENDRANATH AND GORAKSHNATH
INTRESTING STORY ABOUT DATTATREYA
ABOUT KRIYA YOGA
KRIYA YOGA LINEAGE
ABOUT BABAJI
ABOUT LAHIRI MAHASAY AND VERY INTRESTING FACTS ABOUT HIM DIRECT FROM HIS DIARY
GURUJI’S GURU SATYACHARAN LAHIRI
ABOUT GURUJI YOGIRAJ SHRI SHAILENDRA SHARMA
ELABORATE ALL LEVELS OF KRIYA YOGA BY GURUJI
SOME FACTS ABOUT GURUJI AND ABOUT HIS BOOKS
SHORT DISCRIPTION OF HIS BOOKS
(All will be perform on PowerPoint Slideshow on projector)

YOGA DARSHAN: A YOGIC COMMENTARY

ABOUT BOOK
WILL GIVE SUMMARY ON ALL 4 CHAPTERS ONE BY ONE
SHIVA SUTRA

ABOUT BOOK
WILL GIVE SUMMARY ON ALL BOOK IN EASY LANGUAGE
VERY IMPORTANT TOPICS AND FACTS BY GURUJI

ALL INTERVIEW OF GURUJI (VIDEO)
TRAILER OF FLIM ON GURUJI BY FAMOUS RUSSIAN DIRECTOR
PRITHVI NAMASKAR
ANCIENT WORKOUT TECHNIQUE BY GURUJI (VIDEO)
ABOUT SHAMBHAVI MUDRA AND ABOUT OTHER MUDRAS
SOME VERY IMPORTANT EXCERCISES AND WHAT IS CORRECT?
NEW TOPICS AND STATEMENTS
VERY INTRESTING TOPICS FROM AT THE RIGHT HAND OF GOD
SOME MAGICAL VIDEOS
ABOUT ORBS AND PICTURES OF ORBS IN GURUJI’S CAMPUS
SOME MYSTICAL AND MAGICAL PARANORMAL PICTURES
ABOUT SOME MOVIES: MATRIX AND OTHER
RECOMMENDED BOOKS
OTHER
(THIS IS ROUGH SCHEDULE MAY BE WE WILL SHUFFLE IT AND ADD SOME NEW POINTS IN FUTURE ACCORDING TO UPCOMING KNOWLEDGE)

Riconoscimenti
Certificato Yoga Alliance il più riconosciuto a livello internazionaleCsen/Coni

https://www.yogaalliance.org/SchoolPublicProfile?sid=7606&lid=9155

Materiale didattico del corso
Shailendra Sharma books

Ray Long anatomy books

Condivisione del materiale didattico attraverso Google Drive

Hatha Yoga Pradipika

Yoga Sutras

Shiva Sutras

Gora Bodh

Gita

Yoga Fiolosofia – Geor Feuerstein

Yoga Anatomia – Leslei Kaminoff, Ray Long, David Keil

Yoga Adjustment – Mark Stephens

Kundalini Tantra – Swami Satyananda Saraswati

The Yoga of the Yogi – Kausthub Desikachar

Accesso a vita con 100 gigabyte di Google Drive

Esame di valutazione finale

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e solo successivamente all’ esame i certificati di riconoscimento

di insegnare riconosciuti da Vento, secondo il suo approccio Innerlock, dalla Yoga Alliance, verranno consegnati.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!