
Contatti
La pratica dello stile classico di Yoga abbinato a quello del Iyengar è una unione armoniosa che porta diversi benifici. Iniziamo lavorando attraverso le asana sull’allineamento, l’equilibrio e la stabilità. Lo sviluppo della lezione riflette lo sviluppo della colonna vertebrale e i nostri centri vitali (i chakra) per sbloccare i punti tesi rimpiazzando con l’equilibrio in modo che il prana (la nostra energia vitale) pùo scorrere liberamente in tutto il nostro essere. Sviluppiamo un corpo e un sistema nervoso flessibile ma anche robusto. Proseguiamo aggiungendo la pratica del pranayama (esercizi della respirazione) che ci prepara per eseguire la meditazione. Grazie alla respirazione pranayama facciamo del respiro un atto consapevole simultaneamente rigenerando tutto l’organismo. Ha diversi benifici al livello fisico e psico-emotivo allenando anche la mente per la meditazione. Praticando la meditazione cominciamo a conoscerci a fondo. Ci fornisce gli strumenti per lavorare con noi stessi ed entrare in uno stato di profonda pace interiore sperimentando il nostro vero essere, che si verifica quando la mente è sgombra e silenziosa.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo corso per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!