
Hai finalmente deciso: è giunto il momento di promuovere online il tuo evento di yoga. Hai acquisito tutte le informazioni per scrivere il testo in modo efficace, senza dimenticare dettagli che potrebbero rivelarsi poi fondamentali, e hai memorizzato tutti i punti della formula che trasforma il tuo evento in un’iniziativa di successo. Bene, hai tutti gli strumenti, è fatta! In questo articolo ti sveliamo cosa considerare se promuovi online il tuo evento di yoga. Sono pochi punti ma fondamentali per la buona riuscita dell’evento stesso.
Indice
Poniti un obiettivo chiaro
Primo punto da considerare se promuovi online il tuo evento di yoga è l’obiettivo che vuoi raggiungere. Ti sembra banale? Non lo è affatto. Sai quante volte delle campagne promozionali ben strutturate e ben ragionate non vanno a buon fine perché il cliente non ha in mente l’obiettivo in modo chiaro.
Cosa vuoi ottenere con la promozione online dell’evento? Vuoi avere maggiore visibilità? Vuoi ottenere più iscrizioni? Vuoi raggiungere un target che fatichi a coinvolgere? Un obiettivo non esclude l’altro, l’importante è avere le idee molto chiare. Sul serio, punto di partenza di ogni attività promozionale è sempre l’obiettivo. Che poi è sempre la solita storia, in tutte le dimensioni della vita, non sono nella professione: se non sai dove vuoi arrivare, è ben difficile scegliere la strada.
Puoi scaricare gratis il manuale
“RISORSE UTILI, COME NON PERDERE TEMPO E SOLDI PER PREPARARE UN EVENTO DI YOGA“.
Pensa al target
Secondo punto da considerare se promuovi il tuo evento online è avere ben chiaro a chi rivolgerti. In soldoni, al target. Gli strumenti online danno l’enorme possibilità di strutturare campagne o attività promozionali ben mirate, molto di più che nel segmento offline.
Il motivo è semplice: i target online sono misurabili, quantificabili. Si sceglie a chi arrivare. È importante però fare un’accurata analisi del tuo target di praticanti.
Senza l’analisi faticherai a capire a chi rivolgerti, e senza capire a chi rivolgerti, faticherai a costruire un evento che possa ottenere il giusto riscontro.
Quali strumenti vuoi utilizzare?
Terzo punto da considerare se promuovi online il tuo evento di yoga riguarda gli strumenti da utilizzare per promuoverti. Di come promuovere un evento online ne abbiamo già abbondantemente parlato.
Qui ricapitoliamo i principali strumenti:
- tuo sito web
- social media: Facebook, Instagram, Pinterest, ecc.
- siti per eventi (come il nostro Eventiyoga.it)
- forum e gruppi di discussione
- PPC-Paid Advertising per il singolo evento
- newsletter
- comunicato stampa
- altri

Pondera bene il budget
Quarto aspetto da considerare se promuovi il tuo evento online riguarda il budget: quanto vuoi stanziare per promuovere il tuo evento. Il consiglio è quello di prevedere un budget annuale o comunque periodico da suddividere tra i vari eventi che hai intenzione di promuovere. Questo modo di agire consente di fare una pianficazione a lungo termine, che non vada a escludere nessuno degli eventi che organizzi durante l’anno. È il modus operandi delle imprese: ogni anno dedicano un budget alla promozione online, in modo da sapere già a inizio anno quanto spenderanno per quel determinato segmento.
Ricordati di monitorare il progresso
Se decidi di promuoverti online in autonomia, devi imparare a tenere traccia del rapporto spesa/resa. È un passaggio molto importante, che ti consente di capire se hai speso bene il budget previsto. Se ti affidi invece a professionisti, il monitoraggio è parte integrante dell’attività promozionale.
Cosa può fare EventiYoga per te
Su EventiYoga oltre a pubblicare il tuo evento (leggi la guida per farlo in pochissimi passi) è anche possibile personalizzare la propria scheda in modo tale che le informazioni siano sempre disponibili, anche quando l’evento è terminato. Più informazioni si aggiungono alla scheda personale e più facilmente la pagina salirà in Google e diventerà visibile dando alla tua scuola o anche solo a te la visibilità che cerchi.

“Da molto mi affido a Elena ed Eventi Yoga … impeccabili, eccellenti e sempre disponibili. Tra le varie piattaforme è la più funzionale, la consiglio sinceramente.“
– Lisa Bortoletto

“Da quando abbiamo fatto i primi annunci sul portale Eventi Yoga abbiamo visto subito i risultati.“
– Elisa Reverberi, Daniele Bertani
Perché pubblicare su EventiYoga?
Ecco i vantaggi per te:
- visibilità immediata nella Nuova APP Eventi Yoga
- più richieste e più iscrizioni; raggiungi il pubblico perfetto per il tuo evento, tra i 60 mila utenti del sito
- maggiore affidabilità degli eventi yoga pubblicati (in quanto sottoposti ad una selezione e moderazione)
- meno concorrenza e più visibilità
- meno perdite di tempo tra social media e pubblicità
- meno stress per trovare nuovi allievi
- più tempo per dedicarti allo yoga e non alle vendite e al marketing
Come pubblicare su EventiYoga?
Ecco una guida che vi spieghi passo dopo passo come inserire sul nostro sito tutte le informazioni utili per promuovere il vostro evento, online o in presenza, legato allo yoga con una guida passo passo e qualche consiglio per voi.
Se poi decidi di dedicare un budget per promuovere i tuoi eventi, possiamo aiutarti proponendo i Pacchetti Promozionali oppure studiando soluzioni personalizzate per te: dal tuo sito al tuo evento, mettiamo a disposizione le nostre competenze per offrirti consulenza e aiuto. Contattaci e raccontaci la tua storia e ciò che ti aspetti da una promozione online. Ti aspettiamo!
Tre risorse interessanti per te
Check-list dell’organizzatore di un evento di yoga
Come scegliere il periodo per organizzare un evento di yoga
Come descrivere i buoni motivi per partecipare al tuo evento
Scarica l’app di Eventi Yoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla nostra Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Rimedi per i dolori mestruali, 5 metodi naturali efficaci - 31 Gennaio 2023
- Tecniche di rilassamento: 5 semplici esercizi per rilassarsi in modo efficace - 24 Gennaio 2023
- Ustrasana, la posizione del cammello nello yoga - 17 Gennaio 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram