cosa fare se si pratica yoga

Si dice che un vero yogi lasci un posto meglio di come lo ha trovato. Questo tipo di attitudine è tipica di chi ha un rispetto speciale per l’energia di uno spazio. La Bhagavad Gita, libro di riferimento per gli yogi, definisce uno yogi come colui che compie l’opera senza preoccuparsi dei frutti.

Uno yogi non si siede a meditare e basta, ma esce dal tappetino e fa. Uno yogi vero è yogi dentro ma soprattutto fuori dal tappetino. Un vero yogi ha cose da fare e le fa, senza procrastinare e stando sempre nel qui e ora. In questo articolo spiegheremo cosa fare se si pratica yoga nel quotidiano.


Chi è il vero yogi?

Chi è il vero yogi, chi fa la verticale perfetta o chi medita per 4 ore al giorno? Chi è il vero yogi, chi conosce tutte le posizioni in sanscrito e si porta il tappetino anche in vacanza o chi fa le offerte a madre natura con rituali e preghiere? Ma soprattutto chi è che decide chi è il vero yogi?
Un vero yogi è tutto questo e niente di tutto ciò. Un vero yogi è vero a se stesso. Fa ciò che per lui (o lei) lo yoga significa. Questa arte millenaria è, appunto, millenaria. Le interpretazioni sono diverse e molte.


Cosa fare se si pratica yoga: cosa fa il vero yogi?

Yoga significa unire, yoga è agire. Che importa se lo si fa pubblicamente o in privato. Non sarebbe più felice/tranquillo/pacifico il mondo se ogni persona praticasse yoga anche solo 10 minuti al giorno? L’azione vera, non violenta e fatta con amore è un’offerta al divino e agli altri oltre che a noi stessi. Un vero yogi non si tira indietro. La parte difficile dello yoga non sono le asana ma il tempo fuori dal tappetino.

A tal proposito, il significato del termine yoga ci viene in aiuto e ci ricorda che, attraverso la pratica, l’uomo deve “aggiogare se stesso come un cavallo disposto ad obbedire”. Ossia “aggiogare”, “controllare”, “governare” i sensi.


5 cose da fare giornalmente se si pratica yoga

1. Sorridere
Uno yogi sa sorridere perché riesce sempre a trovare una ragione per stare bene.

2. Bere acqua con limone al mattino appena sveglio
Non è un’abitudine yogi quanto un’abitudine sana. L’acqua con limone aiuta a mettere in moto il corpo da dentro.

3. Trovare sempre uno spazio da dedicare solo a se stessi
Dedicare del tempo a se stessi non è un atto egoista, ma un atto d’amore. Se una persona non sta bene, come si pensa che possa aiutare gli altri? E quindi trovare un hobby da coltivare con se stessi, colorare, cucire, fare gioielli, fare surf, darsi al fai-da-te non solo è sano, ma altamente consigliato.

4. Fare una lista di cose da fare durante il giorno e farle!
Scrivere una lista e marcare ciò che si è fatto è gratificante e aiuta a concentrarsi durante il giorno senza procrastinare o rimandare troppo.

5. Trovare sempre uno spazio da dedicare agli altri, a pieno, stando presenti
Prenditi anche 10 minuti al giorno, telefona a un amico, parla con tuo figlio, marito, madre… Non importa. Siediti e ascoltalo, prova a essere presente senza il cellulare in mano, senza interrompere.

yoga zen

Altre 5 cose da fare giornalmente se si pratica yoga

6. Se viene in mente un’azione gentile, farla
Se l’hai pensata vuol dire che è fattibile. Uno yogi non si tira indietro perché “può sembrare brutto o strano”. Yoga è azione. L’azione gentile è un seme nel cuore di chi lo riceve.

7. Rispettare lo spazio che ci circonda
Uno yogi lascia un luogo migliore di come lo ha trovato riuscendo a renderlo sempre più bello. Lo abbiamo già scritto, ma ci teniamo a ribadirlo.

8. Pulire spazio ed energia dietro di sé
La pulizia di un corpo è igiene. La pulizia di uno spazio è amore. La pulizia dell’energia è un regalo.

9. Dire Grazie
Questa parola così piccola e piena di significato è sempre sulla bocca di uno yogi. Qualsiasi cosa accada è un insegnamento. Rafforza le emozioni, il carattere e tutte le relazioni in generale.

10. Lasciare la tecnologia per 10 minuti al giorno
Uno yogi vero sa apprezzare un panorama senza doverlo fotografare. Prova a staccarti dagli altri e ricollegarti a te stesso.

Senza dimenticare un’altra cosa da fare se si pratica yoga. Una importante…

11. Mangiare sano
Uno yogi si prende cura degli altri, dello spazio, delle relazioni, e tra tutto questo lo spazio interno e la relazione con se stessi gioca un ruolo molto importante. Mangiare sano, quello che ci fa sentire bene ha un alto valore non solo per la salute, ma anche per come ci muoviamo nella vita.

Un radicale cambio di alimentazione per stare meglio porta con sé la consapevolezza dei limiti e delle potenzialità del proprio corpo. Un’alimentazione sana ed equilibrata è componente fondamentale per una pratica olistica come lo yoga: il cibo che fa bene a chi pratica yoga deve dare il giusto apporto energetico ai muscoli coinvolti negli esercizi e, nel contempo, secondo i principi dell’alimentazione ayurvedica, influenzare positivamente le emozioni.

Cosa fare se si pratica yoga: imparare a essere flessibile

Dopo aver elencato punto per punto le 11 cose da fare se si pratica yoga, ti ricordiamo che lo yoga è uno stile di vita, e deve essere affrontato come tale. Non è la persona che si adatta allo yoga ma lo yoga che si adatta alla persona. E allora il tuo yoga vivilo fino in fondo, se ti fa stare bene continua, se senti che hai bisogno di cambiare, cambia.

Se c’è una cosa che un vero yogi fa, allora, è essere flessibile, nel corpo ma sempre e soprattutto nella mente.

E la flessibilità è uno dei principali effetti dello yoga, insieme a diversi benefici psicologici. In particolare ricordiamo che lo yoga aiuta a migliorare il benessere generale della mente, rappresentando un rimedio efficace contro lo stress e l’ansia. Lo yoga, infine, migliora la concentrazione: la pratica è considerata una sorta di allenamento per la concentrazione, più si pratica e più questa capacità migliora.

Altre risorse interessanti per te

A cosa serve lo yoga

Perché iniziare a fare yoga

Come eliminare le cattive abitudini

Le domande più frequenti sugli asana

Pratica yoga: come trovare la motivazione giusta ogni giorno

Scarica l’app di Eventi Yoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, ritiri, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Scarica App EventiYoga
Scarica l’App di Eventi Yoga

App Eventi Yoga per iOS

App Eventi Yoga per Android

Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!

.

The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.