Ayurveda tutte le cose da sapere

Quali sono le cose principali da sapere sull’Ayurveda?
Ayurveda è più uno stile di vita che un sistema curativo. La routine da instaurare nella propria vita affinché sia bilanciata ed armonica non può ovviamente essere quella dettata dai Rishi migliaia di anni fa ma si può tranquillamente portare alla modernità attraverso alcuni accorgimenti che sono ovviamente diversi per Dosha. Esistono online molti test per capire il proprio dosha. Ciò che è importante capire è che nessuno ha un solo dosha, ma ne esiste sempre uno prevalente, un sottodosha ed il terzo elemento. Grazie a questa combinazione si nasconde il segreto della salute.

CHE COS’E L’AYURVEDA?

Ayurveda, dal sancscrito “scienza o conoscenza della vita”, è una delle scienze Vediche basata sulla filosofia che nell’Universo ogni cosa è energia e che tutto è collegato.
L’Ayurveda si occupa della salute del corpo, una scienza sorella dello Yoga, insieme con il Jyotish (l’astrologia vedica) e il Vaastu (l’architettura ed il modo di arredare la casa). L’Ayurveda tratta ciò che si assume e assorbe ed il suo effetto all’interno del corpo. L’Ayurveda vede la medicina e la dieta come una sola cosa piuttosto che separatamente. L’Ayurveda è considerata la medicina tradizionale ed usa ciò che la natura offre per portare armonia nel corpo. I prodotti naturali e i regali che madre natura ci fa sono spesso più che sufficienti per il trattamento di problematiche fisiche, spirituali, psicologiche ed energetiche. Mentre la medicina allopatica elimina i sintomi, la medicina ayurvedica va a fondo ed identifica e sradica la causa del problema portando una salute più completa ed a lungo termine.

cose da sapere sull'ayurveda
cose da sapere sull’ayurveda

COSA SONO I DOSHA?

In antichità, i Rishi, gli antichi saggi che hanno dato vita a Yoga e Ayurveda, descrissero il corpo come prana, la forza vitale che dà vita ad ogni cosa e che si manifesta attraverso i 5 elementi naturali di aria, etere, fuoco, terra ed acqua. Ogni cosa è formata da questi elementi e lo squilibrio di essi provoca malattia o problemi nel corpo. Ogni cosa nell’universo è energia governata dall’energia e dalla combinazione degli elementi. I 5 elementi della natura si uniscono in 3 caratteristiche che si manifestano in ogni ambito di vita:

  • Vata – composto dagli elementi naturali di aria e etere
  • Pitta – composto da fuoco (80%) ed acqua (20%)
  • Kapha – composto da terra e acqua

Queste tre caratteristiche governano ogni aspetto del nostro corpo e della vita, dalle stagioni all’età, dalla forma in cui parliamo a quella in cui dormiamo.

Ogni corpo è formato da una natura con la quale nasce e poi una natura che cambia a seconda di stagioni, epoche della vita, e così via. Tutti e tre i dosha sono presenti in ogni corpo con una distinta combinazione in quanto ogni corpo è unico, quindi l’Ayurveda è molto più specifica e personalizzata che la medicina allopatica andando ad indirizzare il problema, ma prendendo in considerazione la caratteristica natura di ogni corpo.

COSA CURA L’AYURVEDA?

L’Ayurveda non cura solo il corpo, ma considera corpo, mente e spirito come uno ed interviene in maniera olistica per riportare l’equilibrio naturale.
Esistono otto rami dell’ayurveda che toccano ogni aspetto della medicina:

  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Tossicologia
  • Ostetricia e Pediatria
  • Psichiatria
  • Chirurgia
  • Sessuologia
  • Geriatria

In molti ospedali ancora oggi la medicina Ayurvedica affianca la medicina occidentale.

cose da sapere sull'ayurveda
cose da sapere sull’ayurveda

COME CURA L’AYURVEDA?

L’ayurveda attraverso il cibo, la routine, la cura e la pulizia del corpo creano una situazione non solo di salute, ma anche di appagamento in cui il corpo, la mente e lo spirito sono in armonia tra loro e con la natura tutta intorno
Per mantenerli in equilibrio è necessaria l’armonia di sonno, cibo, acqua, sole ed esercizio.
Per quanto riguarda l’esercizio, il dono delle asana ci aiuta in questo campo. Per gli altri, l’ayurveda aiuta a creare routine ed insegna come cucinare il cibo e come mischiarlo per ottenerne il maggior beneficio
L’Ayurveda non parla specificamente di dieta vegetariana, ma piuttosto di mettere insieme ingredienti che creano salute ed armonia per ogni specifico caso.

CHE COS’É UNO SQUILIBRIO?

In Ayurveda uno squilibrio significa uno o più dosha in eccesso o difetto. Normalmente lo squilibrio si manifesta sotto forma di malattia o uno stato fisico e/o mentale differente. Uno squilibrio può essere nei vari aspetti della vita, non solo nel corpo, ma anche nella risposta alla vita di corpo e mente. Generalmente per riequilibrare l’eccesso di un dosha si ha bisogno di coltivare le qualità opposte al dosha stesso, per ridurne l’energia, mentre che per regolare un difetto è necessario portare nel corpo elementi di quel dosha specifico. Questo è il segreto per ritrovare un equilibrio armonico. Ogni dosha però è composto da 5 sotto dosha, il mondo dell’Ayurveda è tanto vasto che la consultazione con un operatore Ayurvedico è sempre consigliata.

REGOLE AYURVEDA PER CUCINARE E MANGIARE

In Ayurveda esistono alcune principi per una dieta sana che aiutano a capire come funziona: i cibi devono essere caldi per una migliore digestione, le quantità devono essere né in difetto, né in eccesso, si deve masticare bene e mangiare con calma, il cibo deve essere consumato in un ambiente piacevole prestando la giusta attenzione ad esso e sempre in relazione al proprio dosha.

COME INSTAURARE UNA ROUTINE AYURVEDICA?

In Ayurveda esistono 3 cicli naturali durante il giorno e 3 durante la notte:

  • 6-10: elemento Kapha
    Momento in cui si è un po’ più lenti, momento perfetto per esercizio e accendere il fuoco intestinale, Agni
  • 10-14: elemento Pitta
    Con il fuoco digestivo al massimo è il momento per un pasto più intenso e quando il corpo è più caldo e pronto alle attività
  • 14-18: Elemento Vata
    Quando la mente si distende e cominciano le attività creative e ricreative
  • 18-22: Elemento Kapha
    Momento per rilassarsi e preparare il corpo per la notte
  • 22-2: Elemento Pitta
    Il fuoco digestivo brucia il cibo e processa le esperienza e i sentimenti
  • 2-6: Elemento Vata
    L’elemento dell’aria è il momento del sonno profondo ma anche degli squilibri qualora ce ne siano nel corpo, che si presentano sotto forma di sonno problematico, alzarsi per andare in bagno.

Grazie agli insegnamenti ed alle indicazioni dell’Ayurveda creare equilibrio e salute nel corpo non solo è facile, ma crea una base su cui vivere la vita sana a lungo termine.

Seguendo le fasi naturali del giorno si può vivere secondo natura senza cambiare troppo il proprio stile di vita, bastano pochi e semplici cambiamenti.

Altre risorse interessanti per te

Come funziona l’ayurveda e a cosa serve

Tutte le cose da sapere sull’ayurveda

Gli stili di yoga: guida completa

Scarica la nuova app di Eventi Yoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Scarica App EventiYoga
Scarica la Nuova App di Eventi Yoga

App Eventi Yoga per iOS

App Eventi Yoga per Android


Calendario Eventi Yoga online

Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.

Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
The following two tabs change content below.
Ci occupiamo dei contenuti di EventiYoga e delle traduzioni dei contenuti da siti partner. Contattaci per avere maggiori informazioni su come promuoverti su e tramite Eventi Yoga. Puoi scriverci a info@eventiyoga.it.